Questa sera, sentendo per caso la radio ho saputo che il figlio di Bossi ha presentato ricorso riguardo la sua bocciatura agli esami di maturità ed ha ottenuto il ''permesso'' di ripeterli tra breve! In che mondo viviamo... Cosa ne pensate?
Poverino: lui "lavora" come consigliere alla UE assunto grazie a papà. Comunque farsi bocciare 2 volte alla maturità ( e l'ultima per essersi presentato senza conoscere nemmeno la propria tesina) ha quasi dell'incredibile: presto lo troveremo ministro alla squola.
[Se è vero quanto detto fino ad ora] Viviamo in Italia, purtroppo! E non mi stupisce che chi accusa i "meridionali" di nepotismo e atteggiamenti mafiosi, una volta arrivato al potere, si comporta esattamente come loro. Più invecchio più mi convinco che il problema in questo paese non sono le leggi, ma gli italiani. Saluti.
Togli i dubbi Invernomuto è del duce Che dire, non mi sorprende è inutile gridare allo scandalo (purtroppo) quando si scoprono queste cose... nel nostro paese è pura quotidianità
si confermo che il prbolema dell'italia sono gli italiani, è uno dei popoli peggiori che ci siano, ladri,evasori,furbi,egoisti,naturalmente ci sono numerosissime eccezioni(voi per esempio) ma questo conferma che oramai io di patriottismo ne abbia quanto ne ha un pellerossa per gli USA.... e comunque solo l'italia i politici prendono 900.000 euro all anno e i dipendenti sono tassati coi 1o giorni di malattia "grazie" all odiato brunetta, infatti io(e non solo) mi sento motlo più europeo che non italiano e ne sono orgoglioso,amo l'europa, in tutto e per tutto...
Mi permetto. Nella mia vita ho avuto la fortuna sfacciata di essere protagonista di un gemellaggio tra un'associazione a cui appartenevo e una tribu pelerossa. H vissuto 20 giorni in riserva (non dico quale in un forum: se qualcuno e' interessato ad aprrofondirlo puo farlo tramite messagistica priivata). La famiglia "nativa" che mi ospitava propria sopra il camminetto principale della casa aveva un grande piatto commerativo del bicentenario (1976) che da ventanni troneggiava ortgoglioso in mezzo alal sala principale. Capire i nativi americani oggi e' molto difficile. Ci sono nativi perfettamente integrati ed altri, troppi, decisamente ai margini. Prima di beccarmi un warning per off topic: Come scrisse Kissinger negli anno '70, questi sono gli italiani. Pochissima attitudune ad obbedire alle regole, pochissime attitudine al senso dello stato, pocchissima attitutdine all'ordine gerarchico. Indicando come queste fossere le cause sostanziale del perche il fascismo fece, sostalziamente, molti meno danni del fascimo. E' incredibile che 30 anni dopo kissinger le cose possano essere ulteriomente peggiorate: Evviva la padania, evviva la legalità, evviva l'efficenza del nord !!
ahemmmmm del nazzismo ovviamente. Non vi preoccupate. da domani vado a ripetizione dal figlio di Bossi....
Beh il nepotismo e la corruzione sono da sempre radicati nell'italica mentalità:contratto: sia padana che ausona
yup, e la traduzione è particolarmente azzeccatta in momenti del genere... (prego, passare a ritirare l'orsacchiotto da Fieramosca)
Nel caso a qualcuno fosse sfuggito il "non c'è 2 senza tre". http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo434581.shtml Se non sbaglio, nel caso la commissione venga richiamata per errori di procedura (come per l'obbiezione mossa a questo caso) le spese siano a carico del presidente.