A Dunkerque si fa piazza pulita

Discussion in 'Età Contemporanea' started by Pandrea, Oct 16, 2008.

  1. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Invece di permettere l'evacuazione di gran parte del Corpo di Spedizione Britannico, Hilter decide di infliggere perdite più pesanti possibili all'esercito inglese. Quindi ordina di non fermare i panzer, ma anzi di ripulire completamente la sacca di Dunkerque. Da qui nascono due domande:

    I) I tedeschi riescono ad annientare tutti i 405.000 soldati che complessivamente erano nella sacca?

    II) Senza i 220.000 soldati addestrati giunti da Dunkerque, che difese rimanevano in Gran Bretagna? La Gran Bretagna avrebbe proseguito la lotta? Oppure non è così improbabile una "pace bianca" con la Germania?
     
  2. Panzer

    Panzer

    Joined:
    Jul 26, 2007
    Messages:
    3,922
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Argomento decisamente interessante... Lascio però parola ai più esperti del forum prima di dare un mio parere...;)
     
  3. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    io invece non rispondo, che poi magari si chiude anche questo e si perde quel che ci si scrive
     
  4. Maglor

    Maglor

    Joined:
    Oct 10, 2006
    Messages:
    3,073
    Location:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    no che non si chiude... :D
    il what if sta in piedi, adesso sta a voi insaporirlo con rapporti, ordini e cartine... :approved:
     
  5. ange2222

    ange2222

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    6,791
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    rispondo io che sono gnùrant,
    quindi rispondo con un'altra domanda:
    quanto hanno contato effettivamente nell'economia della guerra britannica i fuggiaschi di Dunquerque?

    Non sono serviti a vincere la battaglia d'inghilterra.
    Non hanno riportato in patria l'equipaggiamento.

    Quando sono stati schierati?
    presumo in africa (nord? est?)
    o qualcuno è stato mandato a singapore a farsi prendere dai nippo? :D
    Hanno operato in Francia o norvegia nelle azioni di commando?

    Quanti di loro hanno sono sbarcati in normandia?
    o hanno passato la guerra a fare gli istruttori?


    PS: in un fumetto di Supereroica* narravano la vicenda di due mitraglieri che furono impiegati nella contrarea dei convogli atlantici
    PPS: * siete rimasti senza parole dallo spessore della fonte vero?
     
  6. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Joined:
    Feb 1, 2007
    Messages:
    7,448
    Location:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Beh magari come perdita reale non avrebbero influito (visto che a imopedire lo sbarco in Inghilterra e quindi la definitiva vittoria tedesca sugli inglesi furono RN e RAF), però il colpo psicologico avrebbe potuto costringere il governo a firmare la pace...
     
  7. Mcgerm

    Mcgerm

    Joined:
    Jan 14, 2006
    Messages:
    1,490
    Location:
    milano
    Ratings:
    +0
    complessivamente tra l'operazione dynamo, l'operazione cycle (evacuazione da le havre) e l'operazione Ariel (evacuazione dalla normandia e dalla bretagna) circa 550mila uomini, wiki dice che molti furono utilizzati come difesa territoriale in gran bretagna, alcuni andarono a farsi fare prigionieri dei jappi e una parte divenne il nucleo che sarebbe poi tornato in normandia nel 1944.
    io penso che si debba pensare a loro come "force in being", cioè se fossero stati fatti prigionieri, forse la gran bretagna avrebbe discusso un possibile armistizio, oppure i tedeschi ci avrebbero provato in maniera più convinta a fare seelowe
     
  8. luigi foffano

    luigi foffano

    Joined:
    Mar 3, 2006
    Messages:
    345
    Location:
    ITALY
    Ratings:
    +0
    supposto - visto che è un what if- che Hitler fosse riuscito ad eliminare il BEF a Dunquerque, cosa sarebbe rimasto in armi ( cioè effettivamente pronto) in Albione?
    se non fosse rimasto nulla di valido, avrebbe avuto senso ritirare truppe da altri territori o affidarsi alle truppe dei dominions ( India, sud Africa, australia, come in effeti hanno fatto unendole a truppe britanniche)?
     
  9. ange2222

    ange2222

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    6,791
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    Però dobbiamo ridurre la questione alla sola dynamo.
     
  10. Mcgerm

    Mcgerm

    Joined:
    Jan 14, 2006
    Messages:
    1,490
    Location:
    milano
    Ratings:
    +0

    perchè scusa?
    cmq la sola dinamo fa 380 mila uomini, il che mi sembrerebbero brutte gatte da pelare...
     
  11. ange2222

    ange2222

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    6,791
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +1

    si, ovviamente contano parecchio quei 380ku. !

    Però in caso di attacco tedesco non possiamo escludere che parte di essi sarebbero comuqnue stati evacuati e che i tedeschi avrebbero sopportato delle perdite in uomini e mezzi dovendo combattere in terreno difficile (paludoso).
    Alla fine della campagna di Francia i mezzi corazzati della WH non erano messi benissimo.
     
  12. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    sicuri ?? io ho questa cifra: 338226

    Tieni conto del fatto che comunque sarebbe intervenuta anche l'artiglieria tedesca, lasciata praticamente a riposo storicamente, e non solo la luftwaffe... In più un 'attacco deciso avrebbe scatenato il panico e creato un casino infernale.

    Tolti gli effettivi di questa operazione gli Inglesi potevano contare sul suolo metropolitano 20 divisioni certe (3 solo sulla carta, in via di formazione) più rimasugli di altre unità, e nemmeno tutte inglesi, una buona parte erano "coloniche" (la 9° armata tedesca avrebbe affrontato una divisione canadese) e circa 400 carri armati efficenti, a settembre la cifra sarebbe salita a 600
     
  13. ange2222

    ange2222

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    6,791
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +1

    io ho quotato i 380.000 postati da mcgerm, per me possono anche essere buoni, non discuto la cifra.

    Però dovremmo "stimare" come sarebbe finita l'operazione "piazza pulita a dunquerque" prima di valutare l'influenza sul resto del conflitto.
     
  14. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Infatti: senza quelle forze, in caso di un eventuale sbarco tedesco non ci sarebbe stato molto per fermarli. E nel '40 gli inglesi erano a conoscenza che la Luftwaffe non poteva sconfiggere la RAF in Inghilterra?

    Anche togliere truppe da altri fronti poteva essere pericoloso, con italiani e giapponesi in agguato.
     
  15. Piccolo Messe

    Piccolo Messe

    Joined:
    Jan 4, 2007
    Messages:
    2,444
    Location:
    Lamprecchio (PT)
    Ratings:
    +11
    Penso anche io che dal punto tattico/strategico non sarebbe cambiato nulla... magari avrebbe influito tantissimo nel morale della popolazione, l'intera distruzione del BEF potrebbe essera percipita con come un cataclisma irripetibile da tutta l'UK... soprattutto avrebbe delegittimizzato la figura delle autorità, in notevole crisi, che si ripresero grazie "al miracolo Dunkerque"
     
  16. Mcgerm

    Mcgerm

    Joined:
    Jan 14, 2006
    Messages:
    1,490
    Location:
    milano
    Ratings:
    +0

    sbagliato io 338 mila è la cifra giusta, come scirve anche gy.
    ribadisco secondo me gli inglesi senza quelle truppe e con il velato rischio che potessero forse venir utilizzate come ostaggi, avrebbero pensato ad una pace, lo stesso churchill ha chiamato dunkirk un miracolo, siamo sicuri che sarebbe riuscito a non far cadere il paese nel panico se fossero andate perse tutte quelle truppe?
    tra l'altro siamo sicuri che la raf, vista la malpartita del BEF non cercasse in tutti i modi di aiutare i camerati, perdendo utleriore forze (alla fine della campagna di francia rimanevano operativi solamente 25 squadroni) e quindi rendendo poi più semplice per la luftwaffe la battaglia d'inghilterra?
     
  17. feste

    feste

    Joined:
    Aug 17, 2006
    Messages:
    2,675
    Location:
    Liguria/Toscana
    Ratings:
    +588
    Ma dare così per scontato che venissero fatti prigionieri 338 mila uomini mi sembra un pò avventato.
    Ricordiamo anche che durante l'evacuazione di Dunkerque la luftwaffe aveva un rapporto di perdite a sfavore di 1 a 3 rispetto agli inglesi ,ed era proprio dall'aria che doveva venire la forza di devastazione dei crucchi.
    Durante i 7 giorni dell'evacuazione comunque sono state affondate 6 cacciatorpediniere e 24 navi militari e fatti comunque prigionieri 34.000 soldati inglesi.I rapporti tedeschi il 23 stimavano che nella sacca fossero intrappolati più o meno 100 mila soldati alleati con un evidente errore,von Kleinst aveva subito perdite pari al 15 % dei mezzi di trasporto,e il 21 maggio anche Rommel aveva subito un contrattacco da parte alleate che aveva messo in difficoltà i suoi mezzi corazzati.
    Quindi anche da un punto strategico tattico mi sarebbe sembrato molto incauto rischiare un nuovo contrattacco e a mio avviso è stato fatto quello che era giusto fare.
     
  18. Armilio

    Armilio

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,034
    Location:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    E comunque rimane sempre la Royal navy: con quella in giro ci volevano veramente condizioni particolari per sbarcare,e non credo che donkurque avrebbe portato la raf ad essere completamente sconfitta.
     
  19. andy

    andy

    Joined:
    May 20, 2008
    Messages:
    2,352
    Ratings:
    +120
    ho letto che rommel si trovo in inferiorità numerica di 40 a 1 anche se mi sembra esagerato, comunque la perdita di 372.000 uomini(338.000+34.000) avrebbe influito notevolmente sul morale albionico, in ogni caso la LW contava su circa 400-500 me109 e numerossimi stuka(tolti al resto del fornte) la Wehrmacht contava 200.000 uomini (mi pare) e non era impossibile che i crucchi se non si fossero fermati(su ordine di hitler) il 26 maggio e se avessero ripreso l'ofensiva forse avrebbero vinto anche con un minimo supporto aereo,almeno credo
     
  20. Rob84

    Rob84

    Joined:
    Jan 11, 2008
    Messages:
    612
    Location:
    Genova
    Ratings:
    +0
    Quello su cui sono abbastanza sicuro è che gli inglesi non si sarebbero arresi. Finchè c'erano gli americani a sorvegliare e pronti a scatenarsi, l'inghilterra aveva un buon motivo per resistere con o senza gli uomini di Dunquerque. Prenderli proprio tutti o anche solo la maggioranza penso sarebbe stato molto difficile per i tedeschi già indeboliti dalla campagna di Francia.
     

Share This Page