Curiosità su Italo Balbo

Discussion in 'Età Contemporanea' started by Rob84, Feb 2, 2008.

  1. Rob84

    Rob84

    Joined:
    Jan 11, 2008
    Messages:
    612
    Location:
    Genova
    Ratings:
    +0
    Ho visto diverse foto d'epoca con Italo Balbo che ispezionava insieme ad alcuni soldati un'autoblindo da lui catturata pochi giorni prima l'incidente mortale. A quanto pare l'aveva catturata con un'azione aerea con un velivolo S.79 cioè un bombardiere leggero penso. Forse è una domanda stupida ma mi chiedevo: "Come si fà a catturare un'autoblindo con un bombardiere?" e poi: sarà stata proganda tipo quella di Mussolini che falciava il grano o successe veramente?
     
  2. ange2222

    ange2222

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    6,791
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    potrebbe essere stata immobilizzata dai colpi sparati dall'SM79 e poi catturata da truppe di terra, non credo che abbia detto al secondo pilota: "pprendi i comandi, io mi lancio col paracadute assieme al mitragliere e andiamo a prendere prigionieri i britanni"
     
  3. S.P.Q.R.

    S.P.Q.R.

    Joined:
    Nov 16, 2006
    Messages:
    843
    Location:
    Caput Mundi
    Ratings:
    +0
    sul come ..... con la fanteria: " Balbo il 21 giugno si era recato in volo a Bir el Gobi ed aveva partecipato personalmente al ricupero di una delle autoblindo inglesi immobilizzate dagli aerei d’assalto e alla cattura del suo equipaggio......"

    la bombardi, immobilizzi e quindi mandi una squadra di fucilieri per catturare l'equipaggio e una squadra di recupero per trainare via l'autoblindo.

    esempio: " .....ad un certo punto, i tre C.R.42 tornarono verso Tobruk e il giorno dopo i piloti mi dissero che così avevano deciso perché le loro mitragliatrici non funzionavano. Allora.... decisi di attaccare da bassa quota le autoblindo... con le bombe a mano. :)piango: SIC!!!)
    Feci così una serie di puntate a volo radente e, mentre viravo sulle autoblindo dalla sua parte, il mio motorista lanciava alla Balilla le innocue munizioni. Le macchine nemiche si allontanarono effettivamente...Le macchine nemiche, dunque, si allontanarono, ma sparando in continuazione al mio indirizzo. Così fui colpito da due pallottole al serbatoio ventrale della benzina (una di queste deviò provvidenzialmente sotto il sedile sfiorandomi poi la schiena) e dovetti atterrare tra spruzzi di benzina......"
    tenente colonnello pilota Ernesto Romagna-Manoja.

    (Romangna però pilotava un ghibli.....CA310/2/4, un velivolo da osservazione aerea o collegamento).
    Romagna era l'addetto al Maresciallo Balbo.....attaccò le autoblindo perchè era atteso l'aereo di Balbo.


    il generale Porro comandante della forze aeree
    della Libia, sostiene che anche il 28 giugno Balbo aveva intenzione di catturare qualche autoblindo inglese nella zona di Sidi Azeiz. Aveva detto che andava laggiù per ispezionare le truppe del generale Pescatori, soltanto per evitare che le sue intenzioni trapelassero; ma il vero scopo dell’azione, secondo il comandante della V Squadra​
    aerea, era l’altro......

    Autoblindo catturate da lui personalmente, non sò.

    ciao
     
  4. Rob84

    Rob84

    Joined:
    Jan 11, 2008
    Messages:
    612
    Location:
    Genova
    Ratings:
    +0

    Forse no, però sarebbe stato fighissimo! :D
     
  5. Rob84

    Rob84

    Joined:
    Jan 11, 2008
    Messages:
    612
    Location:
    Genova
    Ratings:
    +0


    ho capito, sicuramente un CR 42 funzionante poteva immobilizzare una autoblindo che veniva poi recuperata dalla truppa, però mi sembrava strano che un bombardiere come l'SM.79 riuscisse a centrare con una bomba un veicolo così in movimento.

    Comunque il tipo che tirava le bombe a mano alle autoblindo su un Ghibli era veramente un pazzo. A quanto ne so era un velivolo lentissimo (max velocità 167 Km/h?) e fatto di legno e tela.
    Veramente eravamo ancora alla prima guerra mondiale! Quanti aviatori bravi e coraggiosi come Romagna abbiamo perso perchè dovevano combattere in queste condizioni? :mad:
     
  6. Sicut leones

    Sicut leones

    Joined:
    Aug 29, 2007
    Messages:
    970
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +1
    nel libro di Quilici Tobruk 1940 c'è il resoconto dell'episodio..del 21/06..
    Balbo va a Bir el Gobi a ispezionare la 2°div Libica,
    nell avvicinarsi alla pista vede una blindo inglese mimetizzata a 600 metri dalla pista
    atterra e va ad avvisare il comando della Divisione,mentre il suo S.79 volteggia,
    che manda immediatamente alcuni carri che la catturano...senza che opponga resistenza,quindi niente di particolarmente coreografico.
    certo che questi che se ne stanno tranquillamente parcheggiati vicino ad un intera divisione! che bel servizio di sorveglianza:facepalm:
     
  7. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Joined:
    Feb 1, 2007
    Messages:
    7,448
    Location:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Si infatti! A 600 metri dalla pista!!! Maccheccazz???
     
  8. andy

    andy

    Joined:
    May 20, 2008
    Messages:
    2,352
    Ratings:
    +120
    tanti tanti, migliaia e migliaia basta che pensi a malta
     
  9. Armilio

    Armilio

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,034
    Location:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Non esageriamo migliaia e migliaia,manco ce gli avevamo così tanti aerei...:piango:
     
  10. Panzer

    Panzer

    Joined:
    Jul 26, 2007
    Messages:
    3,922
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    L'SM 79 se non sbaglio era classificato come bombardiere medio...:humm:
     
  11. Sicut leones

    Sicut leones

    Joined:
    Aug 29, 2007
    Messages:
    970
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +1
    si,certo..quel SM79 era l'aereo personale di Balbo,armato con le Mg ma attrezzato per trasporto persone,(d'altronde in origine il SM79 nasce come trasporto)
    è quello abbattuto appunto a Trobruk con a bordo 9 persone compreso Balbo
    e il padre di Quilici

    nell'azione dell'autoblindo a un ruolo solo di ricognizione,non combatte
     

Share This Page