la bismark entrò in serivzio un anno e mezzo prima della yamato, la tirpitz entrò in serivzio 9 mesi prima della yamato.
una curiosità...la Yamato poteva entrare in campo nella battaglia di Midway? se l'avessero tenuta sotto ombrello aereo delle 4 portarerei avrebbe fatto forse qualcosa di buono anche se è vero che tanto i sottomarini USA l'avrebbero danneggiata gravemente ( se non affondata ) visto che all'epoca i nippo erano praticamente inermi contro quel tipo di offesa
I progetti della Bismarck e della Yamato sono stati presentati entrambi nel'38,la Bismarck è entrata in servizio prima perchè l'apparato cantieristico navale tedesco era migliore di quello giapponese(Sig!).La Bismarck stazzava circa 23000 tonn.St. meno della Yamato era meno protetta (fincata Bismarck max.324mm.,Yamato max.460mm.),meno armata (Bism.8/380mm.,12/150;Yam.9/460mm.,12/155mm.).La Bismarck è stata inseguita da circa 42 unità britanniche.Ma dopo essere stata silurata da un Catalina(USA)e da 4 Ct. è stata affondata dalla King George V (Gemella della Prince of Wales)(10/356)e dalla Rodney(9/406)Dopo solo mezz'ora di combattimento senza essere riuscita a danneggiare gli avversari fù finita dal Dorsetshire (I.L.)con un fascio di siluri.La Yamato è stata affondata dall'aviazione della 3à(5à)flotta USA a poca distanza da Okinawa.In 5 ondate successive 450 aerei sommersero la Yamato con circa 10siluri e altrettante bombe.La Musashi gemella della Yamato nella battaglia del mare di Sibuyan fu affondata da 19siluri e 17 bombe,quindi io credo che la classe Yamato fosse molto migliore della Bismarck & co.
Complimenti per le informazioni molto dettagliate ma volevo fare una piccola precisazioneer le navi da guerra si parla sempre di dislocamento che è una misura di peso, la stazza riguarda le navi da trasporto ed è una misura di volume...
mi cospargo il capo di cenere per il grossolano errore,ma visto l'orario in cui ho risposto e che ero sveglio dalle 6,30 del mattino spero che possiate capire e perdonarmi!
peccato che i giapponesi non conoscevano l'esatta dislocazione della squadra aeronavale americana...altrimenti la Yamato poteva essere utile per aggredire le portaerei rimaste senza aerosiluranti dirette contro le portaerei giapponesi :humm:
Ieri ho scritto male la distanza tra la flotta di Nagumo e quella di Yamamoto (distanza esatta 600 miglia e non 300).I Japs hanno tentato un attacco alle portaerei USA alle 15,00 del giorno 4 con l'8à Div. Incrociatori dell'ammir.Kurita (I.P.:Kumano(Ammir.),Suzuya,Mikuma,Mogami) e 2 CT.Ma a sole 90 ml. da Midway fù richiamato e dopo che il Mogami aveva "tamponato" il Mikuma,qustultimo fù affondato dagli aerei delle portaerei Hornet ed Enterprise. PS.il Mogami perse la prua fino alla torre n°1 se può interessare. PPS.:dati presi dal libro di B.Millot "La Guerra del Pacifico".(non vendo libri.)
no è ot, è una saggio breve di autori vari sulla corazzate super pesanti, avente come titolo "Corazzate superpesanti nella seconda guerra mondiale: definizione e vicissitudini" il voto finora è 7 1/2 per l'esposizione frammentaria