Ebbene si, stavolta gioco sul lato NATO ma ho intenzione di farmi molto male, giocando contro JMass... Non so perché ma ho la sensazione che prenderò una batosta..
Mai fasciarsi la testa prima di averla rotta! Al momento sto avanzando lungo tutto il fronte e le perdite che subisco sono relativamente contenute in proporzione a quelle che arreco (comunque sempre decine e decine di carri!), ma non avendolo mai giocato non conosco le capacità di reazione della NATO. Lo scenario è interessante e non troppo complicato anche se offre parecchie possibilità ed eventi.
Uhm...vuoi dire che ho scelto uno scenario a cui non hai mai giocato? allora forse qualche possibilità di non farmi annientare totalmente ce l'ho.. (stile egiziani a suez per intenderci..)
Anche no , sono rare le volte dove rigioco gli stessi scenari e anche Suez l'avevo giocato per un solo turno, diciamo che mi piace improvvisare! PS ho il pc che fa le bizze (KDE 4.1) e Firefox si incanta, prima ho cliccato per sbaglio su modifica invece che quota e da qui la segnalazione di edit sopra.
Terminato lo scenario con vittoria del Patto di Varsavia, la penalità per perdite di quest'ultimo è di 216 punti contro i 130 della NATO dovuti in buona misura per le perdite da accerchiamento dopo la rottura del fronte, allego sotto le schermate con le perdite di carri dove si può vedere come le fabbriche rosse dovranno lavorare su tre turni compresa domenica e festivi per rimpinguare le perdite!
minchia..8000 carri distrutti tu come comandante saresti finito a spalare carbone in siberia dove lo prendi i dati sui carri perduti?
Non credo proprio, la conquista dell'Europa Occidentale credo li valga 8000 carri! Dal menu inventory and replacements.
Tra T-62, T-72 e T-80 sono oltre 14'000 carri distrutti. Da parte mia sono poco più di 6'000 gli MBT totali distrutti.