Quali mosse dovevano fare i tedeschi per vincere?

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da andy, 25 Febbraio 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    non necessariamente... Come hanno dimostrato gli alleati, non è tanto il bombardare le fabbriche a distruggere la capacità combattiva di un esercito quanto l'impedire che la produzione raggiunga le unità combattenti. Quando in Russia divenne palese che le fabbriche erano troppo lontane per poterle colpire si pensò di attaccare le linee ferroviarie con aerei apportunamente modificati come He111 H-16 e Ju 88C-6. Questo tipo di attacchi aveva il vantaggio di ridurre le perdite, di colpire praticamente sempre qualcosa in ogni missione, di non perdersi, ma sopratutto di prendere due piccioni con una fava: Far fuori un convoglio (a patto di centrare la locomotiva) e di rendere inutilizzabile la linea per parecchie ore.



    Il libro di Deighton è abbastanza chiaro, continuando a colpire gli aereoporti inglesi e i centri radar, la raf sarebbe stata costretta a spostarsi a nord ed a usurare molto di più i propri equipaggi e aerei. Questo perchè se le postazioni radar individuano aerei tedeschi, l'ordine di partenza è immediato e i tempi d'ingaggio ridottissimi, con gli aeroporti a nord di Londra i tempi di preavviso si dilatano, i tempi d'ingaggio pure, si rischia così di arrivare sul punto quando i bombardieri hanno già sganciato e corrono via a tutta velocità, in più i tempi di combattimento si riducono per via del carburante extra necessario ad arrivare in loco, si riducono anche il numero di sortite, gli aerei senza munizioni devono fare un bel po' di strada per rifornire... Nel mentre i tedeschi possono impiegare gli stuka per tenere sotto pressione le stazioni radar conosciute lungo la costa, perchè per quanto lenti possano essere quegli aerei la probabilità che vengano ingaggiati dalla raf è ridottissima.
    Murray in Strategy of defeat ha pubblicato un bel po' di grafici sulla capacità combattiva della luftwaffe da maggio a dicembre del 1940, per assurdo la luftwaffe ha perso più "potenza" in Francia che in Inghilterra.
     
  2. Profeta

    Profeta

    Registrato:
    25 Luglio 2007
    Messaggi:
    57
    Ratings:
    +0
    Sono entrambe mie opinioni, cambia solo la forma non la sostanza. Per ME era inevitabile una guerra russotedesca, e per quello era meglio attaccarla nel 41, quando ancora c'erano possiblità di vittoria, piuttosto che aspettare l'ivasione alleata con le mani in tasca, tanto lo sbarco in UK non sarebbe stato possibile a breve (e forse mai , sempre secondo ME) E poi la prima affermazione era in risposta al post precedente, non ricordo di chi, che diceva che l'errore era stato attaccare la russia.
    Comunque se iniziamo a quotare le parole all'inizio e alla fine dei post per far le pulci a chi scrive siamo apposto! :wall:
     
  3. Profeta

    Profeta

    Registrato:
    25 Luglio 2007
    Messaggi:
    57
    Ratings:
    +0
    Infatti su quest'ultima cosa ero un po' dubbioso...magari era solo un documentario "allied-oriented" quindi l'hanno buttata un po' sul patriottico...in effetti a pensarci bene quando han detto che la Luft ha iniziato ad attaccare Londra non hanno citato l'episodio dell'equipaggio che erroneamente ha attaccato la città, scatenando la vendetta inglese su Berlino e la conseguente reazione tedesca su Londra
     
  4. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    questo è il forum di storia militare, non di fantascienza, quindi il fatto di non aver messo il tag WHAT IF prima della discussione non significa che i presupposti del topic non lo sia.
    Di conseguenza questo non è un what if come richiesto dal regolamento, ho notato più volte che e seguito della richiesta dei moderatori di rendere un what if conforme al regolamento gli utenti che creano gli stessi fanno orecchie da mercante, di consguenza chiudo direttamente la discussione.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina