Giappone 1936

Discussion in 'Tecnologie, mezzi e tattiche' started by Nasoforato, Apr 1, 2009.

  1. Nasoforato

    Nasoforato

    Joined:
    Nov 6, 2008
    Messages:
    12
    Ratings:
    +0
    Ho iniziato una partita con il giappone, ho potenziato la flotta con 2 nuove portaaerei e una decina di nuovi incrociatori, ovviamente penalizzando la crescita dell'esercito.....
    nel 40 dichiaro guerra alle filippine, riesco ad occuparle quasi tute tranne un piccolo lembo (manila) anche se porto 20 divisioni di fanteria non riesco a sfondare
    la flotta americana viene tenuta a bada e affondo le due portaerei e una miriade di trasporto truppe e sottomarini....
    Ma la situazione non si sblocca, gli americani rinforzano alal grande le haway e non riesco più a sbarcare e la cosa rimane in stallo, cosa consigliate di fare?
     
  2. lucared95

    lucared95

    Joined:
    Oct 12, 2007
    Messages:
    1,457
    Location:
    Belluno
    Ratings:
    +0
    ormai quando si sono barricati sulle isole gli americani sono difficili da cacciare... o usi cas e aviazione in massa oppure serve l'atomica:facepalm:
     
  3. Wolf

    Wolf Guest

    Ratings:
    +0
    non c'è modo di aggirarli?Perchè sennò ti conviene chiuderti sulla difensiva e non attaccare più fino a quando non ti sarai rinforzato numericamente e materialmente.Così subiresti solo sconfitte e perderesti uomini preziosi.A meno che per l'appunto non gli lanci contro tutta l'aviazione e la marina se puoi.
     
  4. metalupo

    metalupo

    Joined:
    Oct 20, 2006
    Messages:
    2,795
    Ratings:
    +156
    Credo che l'unico modo sia bloccare i rifornimenti, se ti riesce finite le scorte, in loco, le truppe nemiche diventeranno molto più malleabili.
    Flotte e CAS o bombardieri navali con ordine attacco hai convogli in tutti gli specchi di mare che interessano la provincia in questione.
     
  5. Rob84

    Rob84

    Joined:
    Jan 11, 2008
    Messages:
    612
    Location:
    Genova
    Ratings:
    +0
    straquoto, è la tattica che uso anche io quando sbarcano in Europa. Unico problema: ci vorrà veramente un bel pò a dissanguare gli USA di trasporti anche perchè nel momento che cominci a buttargliene giù cominciano a produrne in quantità notevoli.
    Quindi se decidi di prenderli per fame, dacci giù pesante con tutti gli aerei che hai altrimenti rischi di non fare la differenza fra quello che affondi e quello che loro producono. nel caso metti anche sottomarini e grosse flotte di superficie a cacciare i convogli che distruggono molte navi in un colpo solo.
    Dopo un pò di tempo cominci a dare un' occhiata ai supplies degli avversari se per un pò vedi che non ce ne sono li hai fregati.:approved:
     
  6. metalupo

    metalupo

    Joined:
    Oct 20, 2006
    Messages:
    2,795
    Ratings:
    +156
    Sospettavo che non fosse così facile affamare le truppe USA da quando ho tentato di farlo in Marocco dopo averli chiusi attorno a Casablanca, purtroppo non mi è riuscito ed ho anche perso parte degli aerei e dei sommergibili impiegati allo scopo.
    Ma io giocavo con L'Italia, Gibilterra era ancora Britannica e metà della mia flotta era già andata perduta contro RN e USN, direi che operavo in una situazione più difficile della tua.
     
  7. Nasoforato

    Nasoforato

    Joined:
    Nov 6, 2008
    Messages:
    12
    Ratings:
    +0
    Ho fatto come suggerito e devo dire che per un certo periodo ho pensato di poterci arrivare a sbarcare in usa, m purtroppo nulla, la cosa è andata peggiorando quando gli usa si sono entrati negli alleati per ora tengo duro anche se ho perso 2 portaerei speriamo in bene
     
  8. Wolf

    Wolf Guest

    Ratings:
    +0
    L'unica possibilità che hai è fare quanti più danni in meno tempo possibile.Di certo gli USA non avranno problemi a rimpiazzare le unità perse.Effettivamente se riuscissi a sbarcare e prendere il controllo di alcuni centri industriali sarebbe la cosa migliore;almeno equilibreresti la situazione, seppur di poco.In bocca al lupo!:approved:
     

Share This Page