In attesa dell'intervista ecco la risposta a una delle domande fatte e a cui si poteva trovar risposta vedendo i molti screen già disponibili. Ecco i PI di alzune nazioni. NAZIONE - EFFETTIVI - DI BASE ( al gennaio 36 della beta) Svezia 21/20 Italia 64/47 UK 153/80 Chile 12/12 Bolivia 7/7 Francia 104/114 Spagna 39/39 Tibet 5/2 Germania 141/119 Polonia 42/23 Canada 27/16 Giappone 89/38 Australia 26/15 Danimarca 13/6 USA 279/153 Yugoslavia 26/15 Germania (sett. 1939) 171/239 URSS 171/128 A mio parere guardate solo quelli di base, gli effettivi devono essere ancora bilanciati. Altrimenti l'uk con più effettivi della Germania avrebbe partita troppo facile.
Ciao! Italia 47 PI di base e la Spagna 39 ??!! non vi pare o che l'Italia sia depotenziata o che la Spagna sia una potenza eccessiva??
A me sembra il contrario invece.In HOI 2 con l'Italia riuscivi ad arrivare al '41 con un esercito che tra poco conquistava mezza europa(Germania esclusa).Così invece, seppur depotenziata, sicuramente sarà più realistico.
Nel 1938 la produzione industriale Giapponese era leggermente superiore a quella Italiana, possibile che nel 1936 quella Italiana fosse superiore? Gli effettivi per fortuna sono superiori nel Giappone..
Se si vedono i PI di base mi pare piuttosto equilibrato.. in fondo non è che abbiamo fatto tutta questa bella figura visto che siamo stati quasi ributtati a mare dai greci. Quei PI bastano per mantenere massimo 40 divisioni (o 20 ben armate) più la marina che ci fu storicamente e un minimo di aviazione.
Vedrai il giappone potrà conquistare il mondo anche così però ripeto guardate sempre la base perchè poi si aggiungeranno le scelte di politica interna, sviluppo, tecnologie, conquiste, ecc... se no altrimenti anche l'UK sarebbe troppo forte anzi a me pare ora piuttosto equilibrata.
Si si ma non dico che sia squilibrato, quello che mi chiedevo è se effettivamente l'Italia disponeva di più complessi industriali del Giappone, perchè io ho sempre interpretato cosi la PI base (il che visto come si sono comportati i due paesi in guerra avrebbe dell'incredibile)
PIL nei vari anni prima della guerra (meno le colonie): http://www.onwar.com/articles/0302.htm Io continuo a pensare che i piccoli piccoli siano sovrapotenziati e non sono d'accordo con quanto dato alla Francia (troppo) e Germania (troppo poco)
come non quotarti? quasi svenivo a vedere il pi di base del giappone cmq riguardo a questo... il giappone al momento attuale avrebbe un bonus per il calcolo di PI effettivi enorme.. è più del doppio di quella di base così a occhio solo usa uk e danimarca tengono il passo è da provare.. peccato non esser stato scelto come betatester