Quiz n° 200

Discussion in 'Armamenti' started by TFT, Apr 24, 2009.

  1. TFT

    TFT

    Joined:
    Aug 23, 2008
    Messages:
    3,390
    Location:
    lombardia
    Ratings:
    +406
    Chi mi dice di che modello è questo fucile in mio possesso?. So soltanto che è stato usato da un soldato italiano,durante la guerra d'Etiopia
     

    Attached Files:

  2. Mappo

    Mappo

    Joined:
    Jan 31, 2008
    Messages:
    4,110
    Location:
    Firenze
    Ratings:
    +1,311
    Magari si tratta di una sorta di trofeo bellico, ma non credo proprio che possa essere stato uato da un soldato italiano durante la campaga d'Etiopia, vabbè che eravamo messi male come armamento ma non fino a quel punto. A prima vista si direbbe una sorta di archibugio al massimo del XVIII secolo.
     
  3. TFT

    TFT

    Joined:
    Aug 23, 2008
    Messages:
    3,390
    Location:
    lombardia
    Ratings:
    +406
    sul fatto che fosse molto vecchio l'ho notato anchio,ora non so se sia stato usato proprio in battaglia o se,come dici tu,sia stato dato come trofeo. So soltanto che è stato dato a questo soldato italiano (il mio bisnonno),durante la guerra d'etiopia. Sul fatto che fosse funzionante ne sono sicuro,perchè ho dovuto far togliere la parte che fa sparare (non so se fosse ancora ad acciarino o che altro). Inoltre aggiungo un dettaglio che,magari,non si nota dalla foto. è lungo all'incirca 50 cm
     
  4. Panzer

    Panzer

    Joined:
    Jul 26, 2007
    Messages:
    3,922
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Pare anche a me un "trofeo di guerra", perchè all'epoca non si usavano più da tempo i fucili a percussione (o addirittura a pietra focaia)....:humm:
     
  5. Blede

    Blede

    Joined:
    Aug 8, 2008
    Messages:
    1,650
    Location:
    Massa Lombarda (Ra)
    Ratings:
    +0
    Non è che l'abbia ciulato a un etiope ??
     
  6. TFT

    TFT

    Joined:
    Aug 23, 2008
    Messages:
    3,390
    Location:
    lombardia
    Ratings:
    +406
    ciulato non credo,visto che gli etiopi avevano armi (quasi) moderne,comprate da tedeschi,inglesi e italiani. Comunque ho notato un altro particolare assai inquietante: sul calcio del fucile è presente il blasone del Regno unito (leone e unicorno che circondando i simboli dei vari stati: inghilterra,scozia e irlanda).I blasone è stato utilizzato dal 1837 in avanti,quindi è sicuramente una riproduzione fedele di un archibugio della prima metà del '500. Tuttavia vi sono dei segni evidenti di usura da fuoco (rimozione forzata della pietra focaia e del suo congegno,interno annerito e rovinato visibilmente dai possibili colpi sparati).
     
  7. Panzer

    Panzer

    Joined:
    Jul 26, 2007
    Messages:
    3,922
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Beh, allora dovrebbe proprio trattarsi di una riproduzione, finita chissà come in Etiopia...:approved:
     
  8. Maglor

    Maglor

    Joined:
    Oct 10, 2006
    Messages:
    3,073
    Location:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    ma il tuo bisnonno quale guerra d'etiopia ha fatto? la prima o la seconda? :humm:
     
  9. ange2222

    ange2222

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    6,791
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    nella guerra del 35-36 gli etiopi avevano armi disparate: moderne, vecchie, risalenti ai tempi di Adua, più antiche, scimitarre, zagaglie, scudi di pelle d'ippopotamo.

    Poteva essere tranquillamente in uso a degli irregolari o ai combattenti di qualche signore feudale. L'esercito abissino era un esercito strutturalmente "medioevale", non era paragonabile agli eserciti coloniali.
     
  10. TFT

    TFT

    Joined:
    Aug 23, 2008
    Messages:
    3,390
    Location:
    lombardia
    Ratings:
    +406
    ha fatto la seconda,quella del 36
     
  11. Maglor

    Maglor

    Joined:
    Oct 10, 2006
    Messages:
    3,073
    Location:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    capisco... ad ogni modo vale quello che ha detto ange... l'arma in questione può benissimo provenire da qualche banda etiope (non credo esista termine più adatto per le milizie dei vari ras...) e a vederla così potrebbe essere un tromboncino del XVIII secolo... forse ottomano... o come dici tu inglese...
    aiuterebbero delle foto più dettagliate... magari dei particolari...
     
  12. Panzer

    Panzer

    Joined:
    Jul 26, 2007
    Messages:
    3,922
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Sì, qualche foto dei particolari non sarebbe male...:approved:
     

Share This Page