come hanno fatto i russi a compiere operazioni di trasporto simili?

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da Wolf, 7 Maggio 2009.

  1. Wolf

    Wolf Guest

    Ratings:
    +0
    Leggendo gli ultimi post riguardo a "gli aiuti americani all'URSS durante la WW2"(link) mi sono chiesto come possano essere riusciti i sovietici a compiere operazioni di trasporto così impegnative(vedi il trasporto delle industrie oltre gli Urali, trasporto truppe per operazioni di difesa e offesa, etc)con infrastrutture e macchinari così scadenti.Mi sà di incredibile, quasi di sovrumano(ti prego Mikhail non cominciare a dire che i russi SONO sovrumani:D), in poche parole INSPIEGABILE!
     
  2. metalupo

    metalupo

    Registrato:
    20 Ottobre 2006
    Messaggi:
    2.795
    Ratings:
    +156
    Inspiegabile od impossibile dire proprio di no, visto che è stato fatto, che si tratti di un'impresa veramente eccezionale convengo.
     
  3. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    l'hanno fatto per dimostrare di non essere Untermeschen
     
  4. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    beh,alessandro magno andò fino in india senza camion o ferrovie:humm:
     
  5. Wolf

    Wolf Guest

    Ratings:
    +0
    Sìsì ok!ma i Russi riuscirono in un'impresa praticamente impossibile, ovvero evacuare interi stabilimenti industriali in tempi estremamente ridotti, dato che i tedeschi erano alle porte.Paura a parte:D...c'è un motivo oppure possiamo annoverare questo evento tra gli eventi inesplicabili a livello logico?
     
  6. metalupo

    metalupo

    Registrato:
    20 Ottobre 2006
    Messaggi:
    2.795
    Ratings:
    +156
    Il motivo era non farli cadere in mano nemica e nel contempo poter continuare a produrre.
    Non vedo come lo si possa inserire tra gli eventi inesplicabili a livello logico.

    Come hanno fatto?
    Di preciso lo ignoro.
    Immagino usando una quantità enorme di manodopera, tutti i mezzi di trasporto disponibili e fregandosene dei costi, in denaro e vite umane.
     
  7. Wolf

    Wolf Guest

    Ratings:
    +0
    Beh pensa al livello delle infrastrutture ferroviarie russe, alla segnaletica praticamente primitiva e agli ingorghi che probabilmente si crearono...insomma non mi pare nulla di tanto ovvio o spiegabile logicamente.
     
  8. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    forse il livello delle infrastrutture ferroviarie russe non era così arretrato come si potrebbe ritenere
     
  9. Wolf

    Wolf Guest

    Ratings:
    +0
    In effetti potrebbe essere.Purtroppo non saprei dove potermi informare meglio a riguardo.Raymond Cartier ne "La seconda guerra mondiale" afferma che di fatto fosse un' operazione irrealizzabile e che rappresentasse uno di quei tour de force tipici russi.E' attendibile come autore?
     
  10. Mcgerm

    Mcgerm

    Registrato:
    14 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.490
    Località:
    milano
    Ratings:
    +0
    la capacità di programmazione russa sono invece notevoli (li ricordate i piani quinquiennali?), così come le capacità progettuali e ingegneristiche.
    avranno preso i loro ingnegneri li avranno messi a lavorare 25 ore al giorno con la promessa di un gulag ed ecco i progetti per le ferrovie e le fabbriche

    avranno preso i loro prigionieri politici/manodopera sotto pagata/proletariato vario e li avranno messi a lavorare 25 ore al giorno con la promessa di un gulag ed ecco i chilometri di nuove ferrovie e le nuove fabbriche.

    in più penso che le ferrovie almeno tra le zone di estrazione delle materie prime e le aree urbane di trasformazione non fossero così scarse, gli urali sono un bacino importante per le materie prime, mica sono la siberia esterna.
    comunque una cattiva ferrovia (senza massicciate, blister, e curvature ad minchiam) non è così impossibile da costruire con una numerosa mandopera (e assenza di 626)
     
  11. Wolf

    Wolf Guest

    Ratings:
    +0
    626?cos'è?
     
  12. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    normativa italiana sulla sicurezza sul lavoro,
    abrogata e sostituita con il DLGS 81/08.
     
  13. Wolf

    Wolf Guest

    Ratings:
    +0
    ah è un articolo!grazie!:)
     
  14. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    L'hanno fatto... avevano abbastanza treni per farlo. L'organizzazione era il punto di forza, che venne meno solo durante il "panico di Mosca" quando i responsabili delle singole fabbriche fuggivano lasciando i lavori a metà e i lavoratori senza ordini.

    Il libro che citavo nell'altra discussione lo spiega molto bene, non ci furono miracoli, e ci furono molti inconvenienti, ma lo fecero.
     
  15. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Veramente non c'è niente di strano... Hanno avuto 4 mesi per spostare le industrie pesanti in zone che erano già di per se distretti industriali già sviluppati e funzionanti, Tooze dice che il distretto degli Urali già nel 1939-40 era in grado di soddisfare le richieste di un terzo dell'intera popolazione russa
     
  16. Wolf

    Wolf Guest

    Ratings:
    +0
    Credevo che il tempo che ebbero a disposizione fosse la metà e che le zone adibite ad accogliere tali strutture fossero "nude"(Cartier nin ne dà grandi notizie, bensì lascia intendere che sia stata una impresa epica:humm:)...Ora già è più chiaro.
     
  17. archita

    archita

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.269
    Ratings:
    +1
    una domanda: queste operazioni di trasferimento degli impianti erano già previste in un programma prefissato in caso di invasione tedesca? :humm:

    in tal caso vuol dire che la storia di Stalin fiducioso di Hitler è in parte poco credibile, nel senso che lui si aspettava di essere attaccato prima o poi e in tempi brevi o_O

    ecco come facevano a trasferire le fabbriche verso Est durante l'avanzata tedesca

    "As soon as the Germans crossed the frontier, the Soviets put their Plan of Economic Mobilization into action. This plan incorporated the possibility that the enemy might succeed in occupying large sections of the country-as had happened during the First World War. For this reason detailed plans specified the locations to which the dismantled factories should be transported and the successive steps in which the removal was to take place. The interrelationships between the individual enterprises and their dependence on one another were painstakingly taken into account.l The carefully executed plan included the removal and evacuation of equipment and people 8-10 days before the retreat of the Red Army, followed by 24 hours of extensive destruction by special demolition squads just prior to the retreat. If necessary, the Soviet troops would put up last-ditch resistance to provide sufficient time for their demolition squads to complete their tasks."

    http://www.ihr.org/jhr/v06/v06p-91_Sanning.html

    comunque si sa che la manodopera usata per le fabbriche degli Urali veniva da prigionieri dei Gulags e dopo il '41 anche da prigionieri di guerra e tutto in condizioni disumane :eek:

    qualcuno conosce cifre di probabili decessi della manodopera durante la produzione bellica sovietica ? :humm:
     
  18. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    L'NKVD era certificata OHSAS 18001 quindi aveva notevoli sgravi nella gestione dell'assicurazione obbligatoria per i lavoratori
     
  19. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    la questione delle aree industriali russe è figlia delle teorie duettiane che trovarono una mezza conferma con le notizie ricavate dall'intelligence russa sulle embrionali operazioni francesi di fine '39 contro baku... Erano già molto avanti nel trasferimento della loro potenza produttiva a est, pensare che proprio in vista di attacchi così in profondità contro le aree petrolifere cominciarono seriamente a prospettare geologicamente le profondità siberiane in cerca di nuove fonti petrolifere, peccato che anche i giapponesi avessero le stesse idee e stessero prospettando per conto loro le stesse aree...

    i 4 mesi di cui parlo sono quelli che vanno dall'inizio di barbarossa (-10 giorni di "assenza" del premier) alla presa di kiev e al conseguente rallentamento, smontarono tutto lo smontabile, sopratutto le macchine d'estrazione tedesche praticamente nuove, e si disfarono del resto, la produzione mineraria del donbass riprese immediatamente ma con una misera frazione del gettito originario.
     
  20. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

    Ma niente SPAM in questa sezione :cazziata::cazziata::cazziata:

    So che per te non spammare è difficile ange, ma provaci
     

Condividi questa Pagina