come hanno fatto i russi a compiere operazioni di trasporto simili?

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da Wolf, 7 Maggio 2009.

  1. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    chiedo ampiamente scusa!

    ritengo che da noi ci siano luoghi comuni riguardardanti la Russia e l'URSS.

    Spesso i russi vengono visti come un'enorme massa di cialtroni nullafacenti in grado di operare solo a colpi di frusta, di progettare copiando idee e tecnologie altrui.

    Basta leggere alcuni post in questa discussione.
    E' invece evidente che i russi/sovietici avevano capacità organizzative, progettuali, tecnologie e operative.
     
  2. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Beh c'è da dire che l'evacuazione era si ben programmata, ma spesso i luoghi di destinazione non erano ancora stati preparati ad accogliere i profughi.

    Mentre le fabbriche spostate venivano rimontate e rimesse in funzione in tempi rapidissimi, la gente per lunghi mesi si doveva arrangiare. I viaggi stessi erano quasi un calvario, per certe località.
     
  3. archita

    archita

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.269
    Ratings:
    +1
    certamente i moscoviti sono abituati a "evacuare", non so se si usa ancora ma ho sentito tempo fa che nell'inverno inoltrato per mancanza di climatizzatori decenti i moscoviti lasciavano la città per le campagne dove avrebbero trovato posti migliori ma prendetela questa notizia con il beneficio del dubbio :)
     
  4. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    lo fanno anche in Italia, c'è un sacco di gente che parte verso luoghi più caldi...
    Da Mosca non andò via nessuno, ne vennero spostate a est fabbriche o depositi... Giusto qualche ufficio di dirigenza. idem per leningrado... La quasi totalità delle industrie pesanti è rimasta lì e continuava a produrre nonostante l'assedio
     
  5. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Ma come? Mosca 1941 parla chiaramente di parziale evacuazione della popolazione e di impianti "impacchettati" e pronti ad essere spediti!
     
  6. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    pronti, ma mai spediti, l'evacuazione della popolazione credo si riferisca alle classi scolari e al corpo insegnanti, ma avrebbero già dovuto essere sfollati fin dalla fine di novembre, non ho il libro sottomano
     
  7. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    cosa che accadde anche in Gran Bretagna, imho
     
  8. archita

    archita

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.269
    Ratings:
    +1
    per Mosca ci fu un evacuazione di popolazione non abile al lavoro del campo trincerato e circa 1 milione e 200000 e fra questi donne e bambini :humm:

    certo che poi dal '42 in poi gli evacuati tornarono in città ( anche per mancanza di adeguati rifugi nel caos bellico )

    ci sono notizie della situazione caotica in città agli occhi del NKVD durante il '41

    http://books.google.it/books?id=PGA...X&oi=book_result&ct=result&resnum=20#PPA73,M1
     

Condividi questa Pagina