Beh se è per quello il sindaco del mio paesotto (del PD) ha ricevuto una lettera minatoria con minacce di morte annesse, hanno fatto ieri sera una manifestazione di solidarietà in piazza, c'era anche Rosy Bindi, quindi sì, il clima politico si riscalda decisamente, e certo non per colpa di Grillo e Di Pietro...
stavo rispondendo direttamente agli ultimi post tornare in piazza vuol dire abbandonare i salotti e tornare a comunicare direttamente con la Base, cosa che dagli anni '90 il centrosinistra ha perso gradualmente capacità ma sopratutto voglia e determinazione l'assenteismo ha pesato un bel pò in alcune tornate elettorali, se non erro la vittoria "nera" di Roma ( dopo anni di centrosinistra ) è dovuta anche all'assenza di un bel pò di voti tradizionalmente di sinistra per protesta a certe strategie adottate dal centrosinistra ( questioni di candidati più che di programmi ) l'Italia è "spaccata in due" in base agli esiti elettorali degli ultimi 10 anni con "nuclei duri" rigidi che votano a naso turato purchè la propria fazione vinca con una logica quasi da "guerra civile" cme ho già detto prima, lo scannamento reciproco aumenta di intensità per "serrare i ranghi" ed intimidire altri elettori con ogni mezzo e entrambi le parti usano tutti i mezzi a disposizione compresi quelli dello Stato ( decreti lampo,referendum e controrefendum, magistratura,intercettazioni..) in una misura mai vista in nessuna parte del mondo
Tornare in piazza? Cioè fammi capire tu auspichi l'internazionalismo e la rivoluzione proletaria? No perchè ho paura che se è fallita nel '77 quando il PCI era oltre il 34%, dubito riuscirebbe ora che è di moda stare dall'altra parte e i comunisti sono una specie pericolosa ma in via di estinzione. Abbiamo scritto i post contemporaneamente Guarda, io sono più giovane e non toccherebbe a me dirlo, ma se non sbaglio c'è stato un periodo in cui l'intolleranza politica era a livelli leggermente superiori... Un tempo non lontano comunque, fino a non molto tempo fa se giravi in determinati quartieri di Genova vestito a un certo modo e accompagnandosi a certi elementi, c'era il concreto rischio di farsi ammazzare di botte. E non scherzo, non è bello ma non scherzo, e almeno stavolta i non comunitari di sicuro non c'entrano.
infatti vorrei proprio sapere come farà il centrosinistra ad andare oltre i riferimenti al premier e riprendere contatto con la base senza i paraocchi del politicamente corretto e presunzione,insomma imparare a ragionare con i non intelligenti
considerato che la gente continua credere alle favole su magistratura politica o Mimum assunto a mediaset per la sua competenza, la sinistra non ha bisogno di comunicare,ma di imparare a spararle sempre più grosse.
-Abbandonare i salotti vuol dire fare ogni cosa che dice il popolo? -Ma Roma è un caso particolare, che c'entra, lì ha sempre dominato il centro-sinistra e molti elettori del centro-sinistra non volevano rutelli. -Non più così, non più...meno di altri paesi ma anche da noi si sta formando un elettorato "fluido" che passa da un partito all'altro facilmente... -Prove, prego.
quoto, alla sinistra servirebbe un Santoro o un Travaglio, gente che le sappia sparare veramente grosse e senza fondamento alcuno. Non saprebbero che farsene di una voce castrata come Giordano... E' proprio vero che l'erba voglio non cresce nel giardino della sinistra... Crescesse se la fumerebbero quei drogati...
non è solo Roma un caso particolare, Bologna fu il primo campanello d'allarme quando ci fu il fenomeno "guazzaloca" e la crescente tinta "rosa" delle tradizionali regioni "rosse" quali prove? basta vedere gli esiti eettorali sopratutto quando "vinse" l'Ulivo per appena qualche migliaio di voti in più dopo un serratissimo testa a testa che fece vedere un paese letteralmente spaccato in due intendi per prove il concetto di "guerra civile" ? beh basta vedere come la stampa di entrambi le fazioni usano intercettazioni e indagini come mezzi di polemica politica oggigiorno ( da Why not alle conversazioni sulla Carfagna ) e che il livello di linguaggio è altamente scurrile da entrambi le parti ( memorabile la "satira" sulla Carfagna in piazza da una certa signora ) e anche certi colpi bassi ( universale la protesta su Santoro sull'intervento della protezione civile ) e denunce e querele spettacolari ( il famoso miliardo di D'Alema contro Forattini ) insomma è tutto un teatro all'italiana
la leggenda di comunisti che mangiano bambini pare derivare da voci che in Ucraina per la carestia artificialmente provocata ci furono casi di cannibalismo e che poi sono diventate un "babau" tipo "annibale alle porte"
ora si spiega tutto! @archita,io sapevo che questa leggenda era nata da alcuni contadini cinesi che mettevano i bambini morti nei propri campi per fertilizzarli:humm:
macchè... Deriva dall'attenta osservazione della vita di taluni criceti comunisti effettuata da Darwin durante la sosta del beagle a Mosca... Il resto sono solo faziose quanto inconsistenti asserzioni...
sulla cina la leggenda su bambinbi bolliti ma sui bambini mangiati si va all'epoca Holodomor degli anni '20 dell'Ucraina
sulla politica si possono avere opinioni diverse, è normale. Ma i fatti storici non si possono inventare. Il fatto che vi fosse legittimazione politica dell'avversario negli anni dell guerra fredda era un cosa NORMALE. Non si tratta di un idillio. Si tratta di riconoscere all'avversario il diritto a fare politica. Tu straparli di lottizzazione, ma non sai cosa vuol dire. Nelle "regioni rosse" non vi poteva essere lottizzazione perché le regioni a statuto normale sono nate negli anni '70. Nelgi anni 50 e 60 nelle "regioni rosse" vi era un ocnfronto serrato tra PCI e DC, confronto non solo politico, ma anche economico. L'egemonia culturale della sinistra non fu un "dono" della DC, ma fu prodotta dalla capacità del PCI di allora di catalizzare molte voci, spesso diverse, che venivano dagli ambienti culturali italiani. Voci che la DC metteva al bando perché non consone al modello culturale che l'italia cattolica poteva accettare. Prova a verificare quanti furono i morti durante quegli anni - 1948 - 1968 (quando l'iniziativa passò dal PCI alla "sinistra extraparlamentare") @ feste: se uso i termini destra e sinistra don riferiemnto al PDL-PD lo faccio per commodità dovrei usare i termini: PDL centro-centro-centro-centro-destra PD centro-centro-centro-centro-sinistra
Essere di destra è di moda perché è facilissimo: basta anteporre i propri interessi a tutto il resto e seguire la voce dello pseudoduce-Berlusconi. E' come dichiararsi cattolici in italia: tutti si proclamano tali e nessuno va in chiesa. Nessun dubbio, nessuna autocritica, nessun bisogno di pensare a giusto o sbagliato. C'è il DVX, ci pensa lui a noi, gira sul 5 che inizia il grande fratello dai. Fra due ore Studio Aperto ci dirà di chi è la colpa dei nostri problemi, ci indicherà l'emergenza di oggi e il nemico che l'ha causata, così possiamo odiarlo a dovere.
lottizzazione l'ho intesa come divisione tacita di posizioni chiave in tutti gli aspetti del paese sintetizzandola con "DC al governo politico, PCI nella cultura e nei mezzi di comunicazione" e capacità non so quanto dovuta autonomamente poichè il partito aveva guadagnato un prestigio notevole derivato sia dalla guerra partigiana ( tra l'altro monopolizzata come una lotta fatta solo dai comunisti..basta vedere dell'uso ideologico a senso unico del 25 aprile per anni ) sia dall'URSS che finanziava anche dopo i presunti "strappi" sia del 1956 sia dei '70 e ha fatto sì ( insieme alla DC )che venissero marginalizzati parecchio i liberali,radicali,qualunquisti e missini pur a periodi diversi avuto ruoli molto importanti nella vita politica voci " a bando" non credo, la DC commise l'errore di pensare al governo che alle espressioni culturali e tutto sommato ne condivideva alcuni concetti del PCI ( sopratutto in tema di lavoro e assistenza sociale ) tantè che nella DC ci furono sempre consistenti correnti di "centrosinistra" anche quando la Chiesa era molto rigida su posizioni laiciste morti non so, certamente morti ce ne sono stati nei '70 e primi '80 a causa di un clima politico estremamente teso e certamente peggiore dell'attuale comunque sono scenate ridicole quell che stiamo assistendo, un opposizione che guarda "nel buco della serratura" nella vita privata di una napoletana sconosciuta per cercare di mettere in crisi il governo, avrei capito chessò un accusa sulla gestione della crisi ma su Noemi...ma per favore comunque non dico più niente, la migliore risposta è l'esito elettorale
l'esito elettorale è l'espressione più evidente del baratro in cui cadiamo progressivamente. Del resto bush è stato eletto DUE volte.