NB: uso Compendium 1.1 Io ho iniziato a giocare a livello hard solo di recente e mi sono reso conto dell'importanza dell'annientare le truppe nemiche. Sul Fronte Orientale, avendo io attaccato la russia tardi (uso la Germania ed ho lanciato l'operazione Barbarozza solo a metà del '42 quando la Russia aveva ormai più eserciti che civili...) mi sono trovato di fronte ad orde bolsceviche senza fine. Fortunatamente ho cominciato ad applicare quanto i libri di storia insegnano e ho avuto i miei buoni risultati. Nel tardo '39 avevo quasi casualmente disintegrato 10divisioni franco-belghe a Mons, in Russia la cosa è andata ancora meglio, a Minsk ho "messo nel sacco" 17 divisioni e a Pinsk 42 di cui 5 corazzate! Voi usate questo "metodo" o avete sistemi più intelligenti e pratici per l'annientamento degli eserciti nemici???
sacche, sacche sacche! Quando pianifico un' offensiva ad hoi (però col compendium) verso stati con parecchie divisioni, il mio obiettivo è sempre insaccare quante più divisioni possibili, anche a costo di grossi rischi e grandi sacrifici.. e poi, insaccare 200 divisioni tedesche a difficoltà veryhard è sempre una soddisfazione che non ha prezzo!
O fai le sacche o combatti all'infinito sempre le stesse divisioni... in HoI è quasi impossibile distruggerle "semplicemente" combattendo.
vero, me ne resi conto anche io. Se ti lanci contro russia o germania è l'unica via a meno che non si riesca a costruire un esercito infinito. Il mio record sta a 45/50 divisioni russe intrappolate a savastopoli senza rifornimenti con un'azione congiunta italo tedesca Se le avessi sempicemente sconfitte e lasciate andare non mi sarei più mosso di li..
già, ed è per questo che col passare degli anni le divisioni semplicemente diventano infinite e il gioco giustamente va in palla:contratto:
Inoltre è anche il sistema militare di HOI2 che ti permette questo.In victoria è difficile fare sacche ed è facile che vengano aperte ai fianchi.In HOI2 è molto più realistico , e contro l'URSS è l'unico modo a meno che,cosa impossibile, di non avere più truppe dei russi.
ragazzi vi sembrarà assurdo.. ma io ne ho fatte fuori più di 60 in una sacca a mosca.... e per riuscirci ho dovuto usare tutta l'aviazione!
vi confesso che io non ho mai usato la "sacca" (in DDA, nn nel compendium, lì è indispensabile), devo comunque dire che la mia strategia si rivela ugualmente utile, in quanto con un gran numero di cas, riesco a distruggere le divisioni sconfitte in precedenza dalla mia fanteria (preferibilmente meccanizzata) (sto parlando delle mie partite con la germania. Ho notato che però, nel barbarossa, per ottenere un certo numero di territori , in DDA impiego tanto tempo quanto ne impiego per ottenerli nel compendium...da ciò ne deduco cheil sistema delle sacche è il migliore, in quanto nel compendium le battaglie durano molto di +
Qualche anima pia potrebbe spiegarmi cosa si intende con "sacca"? Lo vedo spesso in molte discussioni e mi sono fatto una mezza idea ma a scanso di equivoci preferirei un chiarimento da voi esperti! Scusate la mia immensa ignoranza, ma mi sono avvicinato da poco a questo mondo e devo partire con l'abc..
Si ottiene una "sacca" quando si hanno una o più divisioni nemiche all'interno di una provincia, e questa provincia è circondata da province in tuo possesso. In tal modo le truppe nemiche soffrono malus allucinanti perchè sono "tagliate fuori" dal collegamento con il resto delle forze nemiche e ovviamente perchè non gli arrivano più rifornimenti e nafta. Di solito la tattica utile è sfondare sulle province laterali con i carri armati /motorizzati/meccanizzati/cavalleria/HQ (che sono truppe che si muovono su ruote o cingoli, e quindi vanno più veloci), dopodichè si attaccano le forze nemiche isolate con la fanteria (più lenta, quindi meglio utilizzarla per appoggiare gli attacchi e ripulire le sacche).
Il mio record fu 187 divisioni l'intero fronte centro meridionale sovietico...che soddisfazioni.. era con il compendium 1.1
Il mio 30 o 40 divisioni CSA (giocavo col Kaiserreich) insaccate a Chicago giocando col Canada, che bei ricordi...
significa intrappolare tante divisioni in un unico territorio,staccato dalla nazione e privo di rifornimento!!!
la sacca la sognano tutti i Generali reali e virtuali.......... si risparmia in vite e mezzi...........è una bella soddisfazione riuscirci..........
Quoto quanto detto da molti finora.D'altronde insaccare le truppe nemiche è alla base di ogni guerra lampo, poichè consente di annientare i nemici senza combattere lunghe ed estenuanti battaglie, tranne le eccezioni che la storia ci dà.
42 divisioni tedesche con diverse meccanizzate e corazzate (con l'talia) intrappolate a Parigi! è stato di grande soddisfazione. La sacca andra in scena prossimamente in Russia con la partita in corso.
Ragazzi ho un dubbio che spero possiate togliermi. Utilizzo HoI2 vanilla alla patch 1.3, vorrei sapere se è possibile "acquisire" le truppe insaccate annettendo una nazione. Ad es. ,giocando con l'Italia, invado la Spagna durante la guerra civile, insacco in due diverse provincie 9 e 12 divisioni nemiche rispettivamente. Proseguo la guerra e annetto. Ma le divisioni nemiche spariscono. Esiste un modo per farle entrare nel mio esercito? Magari modificando qualche riga di comando?