Scusate la richiesta particolare, ma qualcuno potrebbe passarmi il file HoI2.exe della versione 1.3a di Doomsday? Ne ho bisogno per MDS2 perchè ho usato una patch sbagliata e sovrascrivendo non ottengo risultati... Certo, posso disinstallare HoI e poi reinstallarlo, patcharlo ecc..., ma ci impiegherei un bel po' di tempo... Potete quindi per favore passarmela voi? Mi serve solo l'exe. Grazie in anticipo.
Grazie all'aiuto di Wolf, il gioco può riprendere. In Medio Oriente vengono liberati tutti gli stati precedentemente annessi da Israele, che viene sostituito dalla Palestina. In mesopotamia l'Iraq viene liberato, dopo sette anni e mezzo di occupazione americana. Iracheni in festa per la liberazione Intanto in Europa i carri russi riescono a farsi strada in Sicilia, ultima roccaforte del paese che è ora costretto alla resa. 3 giorni dopo la scena si ripete, in quanto a differenza di poche ore paracadutisti russi atterrano a Capo Verde, Malta, Creta e Cipro se gnando quindi la fine rispettivamente di Portogallo, Malta e Grecia. (non so perchè il gioco non abbia fatto gli screen...) :humm: Poche ore dopo giunge a Mosca la richiesta dell'Argentina di entrare nell'alleanza russa, forse per poter finalmente ottenere il controllo delle Falkland. (non ho usato acceptall o altro, è successo davvero) In Europa intanto vengono ridisegnati i confini, in quanto gli stati di Germania, Italia e Olanda vengono rilasciati dal controlo russo. Inoltre, alla Germania vengono consegnti i territori di Austria e Repubblica Ceca, e all'Olanda il nord del Belgio, regione con forte minoranza fiamminga. Per la gioia di Blede, Tremonti è al governo Polonia, Ungheria e Romania saranno i confini europei della rinata russia, e opere di colonizzazione sono già in preparazione. :contratto:
Ma il dissenso in europa orientale com'è(Polonia e adiacenti)?Non è che ti conviene rilasciare qualche puppet pure lì?Almeno eviti i rischi delle rivolte, che sono sempre rognosi da domare(specialmente a MDS con così poche unità).Comunque l'alleanza con l'Argentina potresti sfruttarla per attaccare a sorpresa i Nord Americani.
Il rischio partigiani è intorno al 20%, abbastanza gestibile. Gli USA non li posso attaccare a sorpresa: sono già in guerra da un po'... Pensavo di usare Bermuda come porto da cui sbarcare nei dintorni di New York o Washington...
A sorpresa intendevo proprio questo.Non credo che se lo aspettino.Comunque sta attento.Sul territorio americano c'è ancora buona parte dell'esercito e dell'aviazione...e fanno male!
Ho buttato l'occhio usando nofog, e ho notato che l'esercito americano è decisamente aumentato dall'ultima volta... Riguardo ai partigiani, dopo essermi divertito a liberare 4 puppet il dissenso era al 20%, quindi 40% di partigiani.. Appena due giorni dopo la Turchia, notando la mancanza di truppe in Grecia e ne Caucaso, pensa di fare una mossa furba attaccandomi alle spalle. Poche ore dopo, dall'altra parte della Russia, truppe americane riescono a sbarcare nell'arcipelago di Etorofu, completamente indifeso. Sempre nello stesso giorno l'Argentina sbarca alle Falkland, riuscendo finalmente a prenderne possesso. :contratto: Come accennato prima, gli europei cominciano a rivoltarsi, raggruppandosi in milizie. La Turchia comincia a rendersi conto del proprio errore: infatti nessuna divisione può osare muoversi per il rischio di finire immediatamente annientata dall'aviazione russa, precipitatasi immediatamente in zona. Il momento della presa di Istanbul (fortunatamente avevo lasciato 2 meccanizzate in zona.. ) Finalmente viene completata l'invasione delle isole britanniche quando i governi Irlandesi e Inglesi si arrendono. Vengono poi riunite sotto la bandiera della Gran Bretagna (non fate caso al puppet, l'ho liberato poi.) Intanto in Anatolia la Turchia, in seguito alla caduta di Ankara, decide di accettare la proposta di pace, cedendo Istanbul e diventando fantoccio russo. Nei Balcani prende il via il progetto di riunificazione, con l'annessione di Albania, Macedonia, Montenegro, Bosnia Erzegovina e Crozia all'interno della Serbia. Questa volta non verrà ripetuto lo stesso errore, e ogni etnia godrà degli stessi diritti e doveri. :contratto: Intanto in Scandinavia la Norvegia decide di allearsi con la Russia in cambio dei territori di Svezia, Danimarca e Islanda. Vengono tenuti dei referendum in tutti i paesi e la maggioranza preferisce essere governata dai cugini norvegesi piuttosto che dai russi. Le affinità in lingua, cultura, ecc.. rendono presto il dissenso in questa zona prossino allo zero (leggi: province nazionali). Nel frattempo i satelliti russi (leggi: nofog ) rivelano che la maggior parte della marina dell'Unione Europea si trova ancorata nei porti dell'Islanda. Ciò è ovviamente inaccettabile e difatti viene organizzato un lancio di paracadutisti allo scopo di occupare il paese: le navi che non vengono distrutte in porto troveranno la loro fine al largo, dove l'avviazione russa le stava aspettando. :contratto: Al momento l'unico paese europeo neutrale è la Svizzera, quindi penso che la cosa migliore da fare al momento sia aggiornare le truppe e creare una marina capace di affrontare quella americana, o per lo meno aumentare abbondanteme il parco di bombardieri navali :contratto:
Finalmente siamo arrivati allo scontro finale!:sbav:Mi chiedo piuttosto, perchè non mandi truppe in Oriente se sono sbarcati gli Americani in quella zona?:humm:Un ultima cosa, qual'è la situazione delle tue forze armate in questo momento?
Perchè: occupo un po' la CT americana e libero un po' la mia (tutto fa...), non ha il minimo valore, non ha porto o aereoporto dal quale gli americani possano attaccarmi, se butto tiro fuori le navi dal porto me le colano in quattro e quattr'otto (il Mediterraneo e l'Atlantico sono miei, ma il Pacifico...). Ecco gli screen Mi ero posto anche un dubbio sulla questione Svizzera: sono indeciso sul modo di dividerla: 1) In questo modo vengono rispettate le etnie locali, ma la Germania assume una forma strana.. 2) Così invece la mappa è più pulita, ma mi sembra un po' arbitraria... EDIT: il blu è la Francia, il giallo la Germania e il verde l'Italia. Le provincie sono Ginevra, Berna, Chur (ticino) e Zurigo
Io preferirei rispettare le etnie locali.Onde evitare guerre civili(che HOI non si verificheranno mai), guarda ad esempio cosa succede ai giorni nostri in Africa, dove è stata effettuata una divisione dei territori per l'appunto "arbitraria".
Aggiornamento rapido tanto per continuità. Il 2011 termina in tutta tranquillità, solo qualche rivolta e la ribellione di Malta (subito sedata dai paracadutisti) riportano la guerra in Europa. In Oriente la situazione è più ritmata: viene recuperato l'arcipelago di Etorofu, vengono abbattute diverse portaerei americane e europee (al prezzo di 8 TAC e 7 ASF, purtroppo ), la Cina finalmente recupera Hainan e Pakistan e Bangladesh entrano nel patto (qui sono dovuto intervenire io, l'evento che alleava Pakistan e USA non aveva la controparte con la Cina). Piuttosto mi chiedevo: l'India cosa farebbe? Entrerebbe nella Coalizione (rischiando molto di essere travolta da Cina e Pakistan), nel Patto (nessun rischio di invasione), si alleerebbe con la Russia (vincitrice incontrastata) o rimarrebbe neutrale? :humm:
Beh dipende anche dal suo tipo di sistema politico.Se è democratico entrerà nella coalizione,mentre se è più autoritario probabilmente firmerà il Patto.Io personalmente, al posto del governo indiano, cercherei di salvaguardare la mia sovranità, almeno fin quando gli USA non saranno in grado di proteggermi.Quindi probabilmente firmerei o un Patto di non belligeranza, oppure entrerei "provvisoriamente" nel Patto.Ma si sà.L' IA è imprevedibile!Soprattutto quella di HOI!
Infatti, per questo voglio inserirla io manualmente in uno dei tre blocchi ( olasciarla neutrale): l'AI di HoI non è logica e l'India potrebbe di punto in bianco decidere di allearsi con gli USA, venendo immediatamente annessa. Il governo è Social Radical.
favoloso ,tutta l'Europa verde +w+ puoi postare uno screen di tutta l'europa,così da avere un'idea complessiva della situazione?
@ Wolf: ecco la finestra diplomatica dell'India @andy: ecco lo screen dell'Europa; la Svizzera è neutrale, la Francia è occupata e la Spagna impossibile da rilasciare.
Per me allora, se gli USA influenzano un altro po' l'India, portandola a totalmente democratica, è probabile che quest'ultima si unisca alla Coalizione.Anche se è la cosa più illogica.:humm:
Appunto. Ho controllato: se l'India mi chiedesse l'alleanza avrebbe il 93% di probabilità di successo, con la Cina 0%, con gli USA 100%. Salirebbe sul carro del vincitore o difenderebbe la democrazia? :humm:
Bel problema.Le percentuali sono molto vicine.Prova a influenzarla pesantemente allora.Così dovresti riuscire quanto meno a impedire che si allei con gli USA.Stipularci un alleanza dopo diverrebbe solo che una formalità.
In guerra, si sa, può succedere di tutto; ma non credo che qualcuno si aspettasse uno sbarco degli Emirati Arabi Uniti nel Gibbuti... Come d'altronde che una flotta composta da residuati bellici russi con a bordo 2 milizie riuscisse a raggiungere quasi le coste dell'Australia, sbarcando a Noumea, senza che qualcuno a Guam se ne accorgesse. :contratto: Lì venne trovato e imprigionato Chirac, il quale fu costretto prima a firmare la resa incondizionata della Francia e poi a diventare capo di uno stato fantoccio comandato dai russi, confidando che per essere stato capo di stato per 9 anni, deve essere amato dal popolo. Come premesso poco dopo viene invasa la Svizzera, divisa in seguito tra Italia, Francia e Germania. Inoltre alla Francia vengono donate le province del Belgio rimanenti e il Lussemburgo, a forte minoranza francese. Pensavo anche di creare lo Spagnogallo (fonti serie http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Spagnogallo), per unire Spagna e Portogallo (devo usare il Portogallo, non so perchè ma non riesco a liberare la Spagna.. :humm In fondo ho già liberato la Svervegia... http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Svervegia