PI e dissenso

Discussion in 'Pianificazione strategica e produzione' started by Von Kermit, Jul 14, 2009.

  1. Von Kermit

    Von Kermit

    Joined:
    Jul 14, 2009
    Messages:
    36
    Ratings:
    +0
    Ciao a tutti innanzitutto.
    Ho fatto alcune ricerche nel sito per capire meglio come funziona questo parametro, ma ho ancora dubbi.
    Innanzitutto volevo chiedere: cosa cambia quando il valore del dissenso passa da verde a rosso? Perche mi trovo con un dissenso a 60% in verde di colpo diventa rosso e si scatena l'apocalisse nelle province con ribellioni a gogo che mi abbassano la pi (-75!!!).
    Ho letto che vanno tenuto alti i consumi e i rifornimenti ed sistemare presidi ovunque.
    In linea di massima quali altri consigli da dare?

    grazie delle eventuali risposte
     
  2. ronnybonny

    ronnybonny Moderator Staff Member

    Joined:
    Feb 6, 2009
    Messages:
    3,319
    Location:
    Padova e Udine
    Ratings:
    +328
    allora intanto ti dico che 60% di dissenso è una cifra spaventosa... se vuoi vivere abbastanza tranquillo devi tenerlo mooooolto più basso...
    il colore della scritta dipenda al fatto che il valore stia scendendo (colore verde) oppure aumentando (colore rosso)... è uguale con tutte le risorse comunque...
    il dissenso è collegato a diversi fattori, ma il più importante è la produzione di beni di consumo...
    se produci al di sotto dei beni di consumo richiesti il dissenso aumenterà quindi ti consiglio di avere sempre un surplus nella produzione di beni di consumo
     
  3. Von Kermit

    Von Kermit

    Joined:
    Jul 14, 2009
    Messages:
    36
    Ratings:
    +0
    Si i beni di consumo li tengo sempre più alti del necessario. La richiesta è bassa comunque (intorno al 15-20 mi sembra). Mi sono accorto che ho tenuto i rifornimenti in rosso per un pò.
    Quindi il dissenso che sia verde o rosso sempre dissenso è.
    Quindi direi che sono in una situazione moolto complessa da gestire. Forse riconviene ripartire da 0.
    Oramai la cosa è ingestibile scoppiano rivolte a gogo, eppure non sono stato molto aggressivo. Non ho ancora attaccato la polonia, ho preso la francia e mi sono mosso nei balcani, prendendo la turchia(l'idea era quella di aprire un doppio fronte con urss e eng facilmente gestibile per costringerli ad usare un cospicuo numero di divisioni in quel settore. Soprattutto con la russia dove vorrei attaccarla dalla romania posizionando li il mio schwerpunkt e chiudere in un molto ambizioso kessel tutto il caucaso
     
  4. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Joined:
    Feb 1, 2007
    Messages:
    7,448
    Location:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Occhio che il dissenso diminuisce parecchio l'efficienza acnhe delle tue divisioni. Se è più alto del 20% ti conviene rinviare l'entrata in guerra...
     
  5. ronnybonny

    ronnybonny Moderator Staff Member

    Joined:
    Feb 6, 2009
    Messages:
    3,319
    Location:
    Padova e Udine
    Ratings:
    +328
    e se proprio la partita risulta compromessa puoi sempre usare il trucco event 1150 che ti abbassa il dissenso di 100
     
  6. Von Kermit

    Von Kermit

    Joined:
    Jul 14, 2009
    Messages:
    36
    Ratings:
    +0
    sarà intorno al 60/70 sigh!
    Stupidamente vedevo il valore che cresceva ma rimanendo sempre verde e non me ne sono preoccupato , anzi mi sono detto bene.
    quindi riportarlo a quelle cifre è praticamente impossibile se non i mooolto tempo....
     
  7. Von Kermit

    Von Kermit

    Joined:
    Jul 14, 2009
    Messages:
    36
    Ratings:
    +0
    tipo?Però io ho la versione per mac
     
  8. Dohor

    Dohor

    Joined:
    Nov 7, 2008
    Messages:
    1,232
    Ratings:
    +2
    schiacci f12, esce una stringa e ci scrivi event 1150. abbassa il dissenso.
     
  9. Von Kermit

    Von Kermit

    Joined:
    Jul 14, 2009
    Messages:
    36
    Ratings:
    +0
    grazie per le dritte, comunque dopo tre partite a livello facile. Vado sempre a cozzare su stò problema. Devo capire come risolvere senza cheat, immagino che la cosa vada tenuta ben a mente da subito.
     
  10. metalupo

    metalupo

    Joined:
    Oct 20, 2006
    Messages:
    2,795
    Ratings:
    +156
    Il dissenso sale :

    Se la popolazione non ha sufficenti beni di consumo, ossia i PI asseganti alla prima barra della produzione sono inferiori a quelli richiesti.

    Se dichiari guerra.

    Se rilasci una nazione da te occupata, sai come fantoccio che liberandola.

    Se tratti una pace fantoccizzando una nazione.

    Per via di eventuali eventi negativi.

    Generalmente gestendo una buona politica dei beni di consumo lo riesci a tenere entro limiti accettabili, il top sarebbe ridurlo a 0 il prima possibile.
     
  11. Graziani

    Graziani

    Joined:
    Aug 15, 2009
    Messages:
    21
    Ratings:
    +0

    non manca anche lo spionaggio nemico???
     
  12. Blede

    Blede

    Joined:
    Aug 8, 2008
    Messages:
    1,650
    Location:
    Massa Lombarda (Ra)
    Ratings:
    +0
    Aumenta anche se cambi ministri, differisce a seconda della barra autoritario/democratico (con autoritario al massimo aumenta dell'1 %, democratico al massimo del 2 %). Anche il rilascio dei puppet dipende da quella barra (autoritario al massimo arrivi al 5 %, democratico al massimo 0,5 %). Poi come dice Graziani c'è anche lo spionaggio nemico (per l'esattezza le campagne diffamatorie).
     
  13. Graziani

    Graziani

    Joined:
    Aug 15, 2009
    Messages:
    21
    Ratings:
    +0
    quasi dinmenticavamo:se domandi un territorio e non lo ottieni aumenta il dissenso specie se sei in un regime autoritario,giusto?
     

Share This Page