Evento innescato e condizioni

Discussione in 'Mod e Patch' iniziata da Mikhail Mengsk, 13 Luglio 2009.

  1. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Se io innesco un evento X tramite un trigger contenuto nell'evento Y, e l'evento X ha delle condizioni, l'evento X scatta comunque anche se le condizioni non sono rispettate?
     
  2. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    3.817
    Ratings:
    +1.628
  3. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    perfetto :sbav:
     
  4. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    E se metto Persistent = yes?
     
  5. Luxor

    Luxor

    Registrato:
    7 Marzo 2007
    Messaggi:
    689
    Ratings:
    +54
  6. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Ce l'ho già ;-) ma non risponde ad alcune domande che pongo qua
     
  7. Luxor

    Luxor

    Registrato:
    7 Marzo 2007
    Messaggi:
    689
    Ratings:
    +54
    La risposta alla tua domanda e' si. Cioe', se Y ha un comando trigger verso X, questo scatta indipendentemente dalle sue condizioni. Pero' di solito si evita in quanto e' un modo "sporco" di fare eventi. Si fa l'evento X senza il trigger =
     
  8. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Azz a me faceva comodo che NON scattasse!
     
  9. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    3.817
    Ratings:
    +1.628
    Mi permetto di dissentire da Luxor! :eek: Come oso???

    Sono abbastanza sicuro che alcune catene del Kaissereich sfruttino abbontantemente questo metodo, ovvero un evento ha un trigger che scatena due diversi eventi con condizioni diverse e opposte (es. headofstate = x e NOT = { headofstate=x}) e solo uno dei due eventi scatta, ovviamente quello per cui le condizioni sono rispettate.
     
  10. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    mettetevi daccordo XD
     
  11. Luxor

    Luxor

    Registrato:
    7 Marzo 2007
    Messaggi:
    689
    Ratings:
    +54
    Un trigger puo' scatenare solo un evento, cioe' ci vuole un comando di tipo command = { type = trigger which = 3135000 }. Non puo' scatenarne due, ci vogliono due comandi separati. Sei sicuro che invece non stai parlando del comando flag?
     
  12. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    No dunque lui intende un evento X che ha DUE command trigger Y e trigger Z. QUando l'evento X si attiva, dà l'imput a Y e Z

    Però Y e Z hanno condizioni OPPOSTE per scattare, quindi ogni volta che si attiva X, questo fa scattare Y OPPURE Z. Che è quello che servirebbe a me: usare un evento solo per accendere 2 eventi, dei quali però solo uno può scattare a seconda di quale rispetta le condizioni.
     
  13. Luxor

    Luxor

    Registrato:
    7 Marzo 2007
    Messaggi:
    689
    Ratings:
    +54
    Non si fa cosi'. Nell'evento X metti due comandi flag (o local_flag) e poi nel trigger di Y e Z oltre alle condizioni opposte metti anche il flag.
     
  14. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Ma qual'è la differenza? Che senza le flag scattano lo stesso anche senza condizioni?
     
  15. Luxor

    Luxor

    Registrato:
    7 Marzo 2007
    Messaggi:
    689
    Ratings:
    +54
    La differenza e' che senza le flag possono scattare anche se X non e' avvenuto.
     
  16. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Capito, senza flag è un casino. Ergo aprirò topic apposito XD
     
  17. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    3.817
    Ratings:
    +1.628
    Chiedo scusa se mi sono espresso male, grazie per aver chiarito le mie parole. :shy:

    A volte conviene usare i trigger e gli eventi con le condizioni piuttosto che i flag, nel caso ad esempio ci sia un problema di tempo. Nel Kaiserreich ho fatto una lunga catena in cui Edward VIII Re del Canada, in caso di invasione del Canada, poteva scappare in uno dei Dominions, ma c'erano così tante possibilità che sarebbe stato complicato secondo me gestirlo coi flag e quindi ho usato questo metodo per avere una catena veloce. Ad esempio se i Dominion erano tutti liberi Edward poteva rivolgersi all'Australasia, se questi rifiutavano poteva scegliere tra i Dominion rimanenti. Se anche questi rifiutavano poteva ancora scegliere tra i rimanenti e così via; siccome c'era una guerra di mezzo la catena andava risolta in fretta, prima che il Canada fosse annesso. Ovviamente le scelte dei vari Dominions per accettare e rifiutare avevano differenti probabilità in base ai loro HoS/HoG. Era una catena molto lunga, bella e funzionava a meraviglia, ne sono orgoglioso! :shy:

    Per far funzionare il tutto ho dovuto usare anche dei flag nel trigger, ma nei casi più semplici non è necessario. Inoltre se gli eventi Y e Z non hanno date, offset e deathdate, allora il problema che scattino non si pone. Penso poi che sia possibile aggirare l'uso dei flag mettendo come condizione nel trigger di Y e Z che l'evento X sia scattato, ma non sono sicuro e dovrei controllare.

    Spero di essere stato più chiaro questa volta! :)
     
  18. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Anch'io uso la catena diretta di eventi nella maggior parte dei casi ;-)

    Però in certi casi le flag sono più efficienti, specie se ci sono requisiti incasinati.
     

Condividi questa Pagina