avrei alcune domande da maxi-nubbio visto che siete cosi gentili 1)ma i centri di commercio a cosa servono e soprattutto se ne ho mi portano più soldi o è indipendente e conta solo il num di mercanti inviati 2) ma cme faccio a far abbassare il prezzo delle truppe mercenarie ormai una di fanteria mi costa 100 mi sto dissanguando per reclutarne una e per ultimo un altra cosa, mi sono dissanguato per strappare a gli inca tutte le province che dovrebbero produrre oro convinto che mi sarebbero arrivate montagne di denaro, ma perche invece mi rimangono a incasso 0
1)guarda io nella mia partita controllo tutti i centri commerciali del meditterraneo e ne ho creati alcuni altrove e sono ricchissimo tanto che anche se ho alcuni reggimenti in più riesco comunuqe a guadagnarci qualcosa a patto che te ne appropri con i monopoli e magari controllando militarmente la regione così si evitano gli embarghi. 2)per i mercenari te li sconsiglio sono costosi e morale pari a 0 servono solo se sei in gravissima dificoltà come se qualcuno avesse invaso con successo la tua nazione. 3)sono ad incasso 0 perchè non sono nazionali e per evitare rivolte tolgono le tasse, il gioco ti dice che le abbassa ma in pratica le elimina. un consiglio in generale prima di tutto concentrati sull'europa e l'economia, se inizi con una nazzione sul meditterraneo il tuo obiettivo sarebbe il suo controllo, se usi tipo il Brandeburgo dovresti concentrarti sul mare del nord dove ci stava la lega anseatica. solo in fase avanzata cerca di espanderti economicamente altrove tipo in america. Spero di esserti stato di aiuto, e se ti servono spiegazioni sono qui ciao
ho la borgogna e sono alla fine del 500', il problema che in europa non ho più spazio per espandermi, ho provato a far fuori quel poco che rimane della francia ( parigi un hote e poi tutte le province del confine spagnolo) ma più che una guerra è stato un massacro i francesi mi hanno sfondato su tutta la linea e o dovuto chiedere la pace con un punteggio di -78 ho dovuto rinuciare a qualunque pretesa su i loro territori adesso volevo prendermi madeira dal portogallo, e regolare un po i conti con gli inglesi loro alleanti in nord america, visto che quel centro comerciale controlla tutte le colonie d'oltre oceano che c'è scritto che vale cosa tipo 2000 più del doppio delle mie fiandre ma come faccio a fondare nuovi centri comerciali ?
i presupposti non li conosco però so come farlo, quando clicchi su una tua provincia ti appare il centro commercile più vicini e immediatamente sopra a dx o sx c'è il disegnino di un martello e se clicchi li in quella provincia viene creato un centro di commercio io l'ho creati a Roma e a Brescia ma penso che si debba avere un tot di livello in commercio. Per quanto riguarda la tua situazione, sei messo male, in che anno hai iniziato? e ora? comuque prova ad inviare mercanti nei paesi amici e prova a conquistare qualche staterello tedesco
Giank ha ragione , non ci sono prerequisiti apparte avere tot soldi (credo 300 ducati) e costruire il centro in una regione che non commercia tramite un centro di commercio sotto tuo controllo (non commerciale, ma militare)
Bisogna che il centro commerciale a cui la provincia, in cui vuoi creare il nuovo, è associata superi un certo valore di commercio. 3° Hai una flotta sufficentemente grossa da supportare tutt equelle colonie, non sò che succede se non la possiedi ma immagino che non arrivino risorse e denaro dalle colonie in eccesso. Occorre una nave maggiore o media per ogni colonia, se non erro. Ignoro se il discorso vale solo per le colonie sulla costa o anche per quelle interne, perchè non ho mai avuto colonie interne fino ad ora.
un conto è se le fondi te cioè tramite coloni che invii e piano piano creano 1 città e allora non dovrebbero esserci problemi di sorta tranne che le tasse sono poche ma ci sono, un'altro è se le conquisti a qualcuno che siano europee o civiltà americane li allora ci sono le normali regole di nazionalità solo che essendo piccole comunità tolgono invece di diminuire le tasse. la flotta in entrambi i casi centra molto poco serve solo in fuzione anti-pirata o anti-nemico
Vero però ogni tanto puoi prendere la decisione "assimila colonia" che te la fa diventare della tua cultura con tutti i ventaggi in fatto di ordine e denaro...
E ogni tanto quanto vorrei i maxi-imperi coloniali di eu3 liscio senza ribellioni e senza limiti di distanza e costi di mantenimento
Quoto....quando sto tanto tempo a pc su eu 3 dopo me li sogno di notte che scorrazzano in delle immaginarie regioni ........credetemi.....quando accade così, non passo delle grandi nottate...
A me succede la stessa cosa ma queste sono le mie notti migliori poiche´ quei ribelli sono finanziati da me
Beato te allora... bè comunque tornando al discorso economia avrei anche io una domanda :humm::humm::humm:......voi fate la decisione "recinzione della terra" che vi da un bonus dell'1 % o cos'è sulle tasse? Io sinceramente non la faccio mai per il rischio di rivolta.....ma se qualcuno fa il contrario e la trova comoda allora mi illumini.....
io metto tutte le decisioni provinciali che mi danno! perchè mi dà fastidio quella bandierina in alto no a parte gli scherzi non mi sono mai capitate delle rivolte a causa di quello comunuqe non ho capito ha cosa serve se non per aumentare gli introiti e questo mi basta
si è vero aumenta gli introiti ma anche di 1 il rischio ribellione....io non la faccio mai solo per quello......mentre la migliore decisione resta "sistema giudiziario provinciale " che abbassa di 1 il rischio di rivolta...
quoto le feste, ma anche il tribunale e pure la recinzione e aggiungo pure l'evento crea marca...peccato che porta a +1 decentramento.... io voglio potere centraleeee ne approfitto per un lume in argomento rivolte...come abbassare quelle religiose? ( leggi eretici della fede tal dei tali che ti rompono..)