EU3 - I.N. Dunque, Russia siamo nel 1520. Il territorio si estende dalla Finlandia al mar Nero e dalla Prussia Orientale agli Urali. La Russia è rovinosamente crollata dopo anni di rivolte crastissime (10/15k a botta) e continue. Questa la situazione al momento del crollo: stab +3 esaurimento guerra 13/19 quasi tutte le province ortodosse prestigio era intorno allo 0 reputazione offuscata 0 prestiti 0 tasse di guerra tutto e' incomiciato ad andare in maniera strana quando russia è entrata in guerra con austria a causa della classica guerra per la successione in Valacchia. poi e' successo che Russia è entrata in unione personale con Milano (con Milano a capo dell'unione - altra cosa strana) :humm: poi sono incominciate rivolte a dir poco spaventose il gioco si e' accanito senza sapere il xche'!! secondo me, stavo accelerando troppo con le riforme innovative per la russia dell'epoca...c3: PUO' ESSERE SECONDO VOI??? ALTRIMENTI QUALE DIAVOLO POSSONO ESSERE I MOTIVI DI TALE CROLLO???
dopo un certo periodo anche se non attaccano fisicamente le città i ribellli vincono! quindi tutte quelle guerre hanno "òeggermente" stressato la popolazione portandola alla guerra civile, è probabile anche la questione delle inovazioni, la usavi tu la russia o l'IA? perchè se la usavi tu è per questo sennò se era l'IA hanno favorito apposta i ribelli
allora dev'essere colpa dei ribelli magari stanno iniziano la rivoluzione comunista prima del previsto cmq quando si tratta di ribelli la questione si fa dura veramente dura specialmente in una nazione grande come la Russia, devi resitere finche i motivi che hann oscatenato i ribelli non cessino, questi motivi possono essere: regioni non ancora nazionalizzate, regioni a religione diversa, così perchè gli gira a loro, eventi tipo troppe tasse ai contadini o nobili scontenti, ce ne sono di motivi! e l'unica soluzione e sterminarli tutti! oppure arrendersi alle loro richieste
una nazione cade dopo che la capitale è occupata dai ribelli (di qualsiasi tipo) per più di un anno e mezzo
Wow io manco sapevo che una nazione poteva cadere Ma quindi se io finanzio dei nazionaisti in una capitale nemica può darsi che quello stato cadda prima o dopo
Von Kleist, "tecnicamente" hai ragione ma così andiamo per le lunghe! La tua è una risposta tecnica anche se ineccepibile. si crolla quando la capitale e' occupata da + di un anno e mezzo oppure quando + della meta' delle province e' occupata compresa la capitale. Questo e' quel che so io. andare a capire i motivi di cosi' tante rivolte caraste ed infinite e' un'altra cosa. ed era qsto il senso del mio post!
la ragione è semplice: 13/19 esaurimento di guerra, religioni diverse, province non core, ribelli che si autoalimentano
quindi alla fine diciamo che è l'esaurimento guerra che ha fatto sto macello.... tutto il resto è abbastanza normale in un impero o cmq in una grande nazione. cmq non mi convince del tutto.... prendiamo la Prussia nella stessa partita che ha 19/19 di esaurimento guerra e non è crollata... La Russia aveva il 90% province core e della stessa religione
13 di esaurimento di guerra vuol dire 13% in più di rischio di rivolta per ogni provincia; metti che ti sei fatto sfuggire anche solo una rivolta e poi i rivoltosi continuano ad aumentare in modo perverso, che siano core e della stessa religione oppure no
non proprio diciamo che c'è un cambio di governo a te fedele però in effetti se non sbaglio dovrebbe cambiare nome lo stato, lo so perchè ho finanziato i terroristi in brandeburgo per rovescaire il governo
magari fosse all HoI che puoi controllare anche l'esercito del pupetto però in EU si parla di relazioni tra il +100 e il +200
Il cambio di FORMA DI GOVERNO in effetti c'è (di fatto è una RIVOLUZIONE e se non sbaglio per qualche secondo appare anche una scritta gialla "Rivoluzione!" che dalla capitale vola via verso l'alto). Per quel che riguarda il CAMBIO NOME DELLO STATO non mi risulta, anzi a me non è mai capitato. Se c'è la rivoluzione in Francia, la Francia resta sempre Francia, idem Castiglia, Portogallo (i paesi con i quali mi è capitato). Quel che succede è che se tu hai delle nazioni che puoi vassallizzare, quando c'è la rivoluzione diventano TUTTE INDIPENDENTI... è ciò non è bello... Per quel che riguarda la Russia di questa partita a parte il prestigio che è sceso a -60 tutto il resto è ottimo, si può finalmente riprendere il discorso....
il mio discorso non riguardava tutte le nazioni per esempio in inghilterra possono nascere la Cornovaglia e il Galles però ora che mi ci fai pensare ci sono delle rivolte molto ma molto rare che cambiano solamnete il governo ma non accadono nelle nazioni controllate dal giocatore ma solo all'IA che cambia sovrano e forse divendano vassalle a colui che ha finanziato la rivolta