Salve a tutti.. In tutte le mie partite (gioco con HOI2 DD) ho sempre notato la difficoltà della resa degli inglesi che resistono come tutti sanno anche solo possedendo guadalcanal. Mi è comparso un paio di volte l'evento della loro resa, ma a mio parere non è fatto molto bene e mi sono messo a modificarlo pian piano...è per questo che chiedo qualche consiglio. La mia idea sarebbe quella di ricreare una specie di pace amara in Russia:i territori britannici in mano ai tedeschi, le basi del mediterraneo e del medio oriente agli italiani, infine qualche modifica coloniale con il kenya e il sudan all'italia e il tanganica ai tedeschi come prima della WWI. Però accetterei volentieri alcuni consigli per rendere più storico questo evento.. in quale caso gli inglesi avrebbero offerto la pace e parecchi territori ai tedeschi? e soprattutto quali territori? e cosa sarebbe successo alle colonie nel caso ingesi nel caso di resa dei loro colonizzatori?
Beh, crea/modifica degli eventi che soddisfino le tue esigenze... ...io ne sto creando uno apposito per la resa Britannica
Bhà, io credo che al massimo gli inglesi poteva accettare di perdere tutto il loro impero coloniale nel caso i teteschi gliel'avessero invaso quasi tutto, e/o avessero portato la madre patria allo stremo (ma questo non è simulabile in HOI2), mentre se perdevano l'Inghilterra si sarebbe sfasciato molto del loro impero coloniale sotto le spinte nazionalistiche (es: l'India si sarebbe resa autonoma), mentre nelle restanti colonie avrebbero continuato a combattere, in modo similare alla Francia libera di De Gaulle.
Allora prima di tutto è da vedere quando finisce la guerra: Se la guerra finisse nel 42 per esempio,con un ipotetico sbarco in Inghilterra,presa di Londra e dell'isola e occupazione italiana di suez (La perdita della loro isola,i massacri fatti dai tedeschi e l'esclusione dal mediterraneo con la caduta di Gibilterra,Malta e Suez avrebbero fatto sicuramente cedere la GB) l'Italia avrebbe un peso rilevante nelle trattative belliche. Se invece la guerra finisse nel 45,con un'ipotetica sconfitta sovietica e successivamente resa degli stremati inglesi,l'Italia avrebbe avuto un peso bellico sicuramente di secondo piano,visto tutti gli aiuti ricevuti dai tedeschi Ora facciamo un esempio di cosa avrebbe ceduto al GB nel primo caso,che è quello più semplice Germania: Isole Orcadi Italia:Gibilterra,Malta,Cipro,Egitto,Sudan,Somalia britannica,Kenya e Ciad orientali Le vecchie colonie tedesche della WWI sarebbero diventati stati indipendenti sotto il protettorato tedesco ma non colonie (Hilter era del tutto contrario ad un'avventura coloniale tedesca) Le altre regioni africane inglesi sarebbero diventati stati a tutti gli effetti indipendenti in buoni rapporti con il Reich L'india sarebbe diventata indipendente a prescindere Alla GB sarebbero rimaste la briciole del suo impero coloniale come le isole Sandwitch,Folkland e altre nell'indiano Se calcoliamo anche il Giappone avrebbe esteso il suo protettorato sulla Malaysia e sull'India orientale,compreso l'attuale Bangladesh
Vabbè, ma un GB del genere non avrebbe più senso di esistere, a quel punto avrebbero accettato l'annessione completa.
Ok grazie stavo appunto cercando consigli di questo tipo...io un evento me lo sono creato, scatta con la presa dell'inghiterra, di suez gibilterra alessandria e malta..gli inglesi diventano un governo filo fascista, l'inghilterra alla germania, africa orientale e settentrionale inglese all'italia e l'UK resta in possesso di scozia nord irlanda pakistan e qlc colonia..india indipendente...