Secondo tempo, ecco qualche altro dato. Totale navi mercantili perse dagli Alleati per azione di sommergibili, 1939-1945: 14.687.231 tonnellate I valori dei sommergibili tedeschi sono approssimativi, inoltre ci sono variazioni a seconda della fonte. Totale navi mercantili affondate dai giapponesi: 907.000 tonnellate (circa) Totale navi mercantili affondate dagli italiani: 593.864 (BETASOM) + 39.337 (Mar Mediterraneo) + 12.223 (Mar Rosso) = 645.424 tonnellate Affondamenti navi mercantili da parte di sommergibili UK: 1.524.000 tonnellate Affondamenti navi mercantili da parte di sommergibili USA: 5.000.000+ tonnellate Affondamenti navi mercantili da parte di sommergibili tedeschi, Mar Mediterraneo: 4.285 tsl (1939) + 460.821 tsl (1941-1944) (330.621 tsl dal 1941 all'8 settembre 1943) Perdite sommergibili tedeschi, Mar Mediterraneo 1941-1944: 62 Affondamenti navi mercantili da parte di sommergibili italiani, Mar Mediterraneo: 39.337 tonnellate Perdite sommergibili italiani, Mar Mediterraneo 1940-1943: 74 Affondamenti navi mercantili da parte di sommergibili UK, Mar Mediterraneo: 1.167.000 tonnellate Perdite sommergibili UK, Mar Mediterraneo 1939-1945: 45 Rapporto tonnellate navi mercantili affondate / numero battelli perduti Asse, totale: 14.687.231/1029 = 14.273 tonnellate Giappone, totale: 907.000/129 = 7.031 tonnellate (circa) Italia, totale: 645.424/94 = 6.866 tonnellate UK, totale: 1.524.000/75 = 20.320 tonnellate (circa) USA, totale: 5.000.000+/52 = 96.154+ tonnellate tedeschi, Mar Mediterraneo: 465.106/62 = 7.502 tonnellate tedeschi, Mar Mediterraneo: 330.621/35 = 9.446 tonnellate (dal 1941 all'8 settembre 1943) sommergibili impiegati: 62 Oceano Atlantico, tedeschi 1940-1943: 10.026.172/247 = 40.592 tonnellate italiani, Mar Mediterraneo: 39.337/74 = 532 tonnellate sommergibili impiegati: 147 italiani, Mar Rosso: 12.223/4 = 3.056 tonnellate sommergibili impiegati: 8 italiani, BETASOM: 593.864/16 = 37.117 tonnellate sommergibili impiegati: 32 UK, Mar Mediterraneo: 1.157.000/45 = 25.711 tonnellate (circa) sommergibili impiegati: ? (< 210)
In linea generale sì, ma per me il comportamento dei sommergibilisti di BETASOM è stato più che dignitoso. Infine, qualche dato sulla consistenza delle flotte sottomarine dell'Asse; non garantisco l'assoluta veridicità delle cifre perchè sono andato a cercarle qua e là , però possono dare un'idea generale. Germania, sommergibili operativi 1939-1945: 1170 Germania, sommergibili affondati: 784 Germania, sommergibili in servizio 8 maggio 1945: 386, 110 catturati + 276 autoaffondati in seguito all'armistizio Giappone, sommergibili operativi 1941-1945: 190 (circa) Giappone, sommergibili affondati: 129 Giappone, sommergibili in servizio 15 agosto 1945: 26 tipo I, 14 tipo Ro, 20 tipo Ha, totale 60 (+ 9 tipo I, 34 tipo Ha in fase di avanzata riconversione o costruzione) Italia, sommergibili in servizio 10 giugno 1940: 115 Italia, sommergibili entrati in servizio 1940-1943 = 41 Italia, sommergibili operativi 1940-1943: 156 (+ 7 classe FR) Italia, sommergibili affondati o radiati: 94 Italia, sommergibili in servizio 8 settembre 1943: 53 + 9 (Danzica) (+ 4 classe FR) Italia, sommergibili in servizio 8 maggio 1945: 31 + 2 (Cappellini, Torelli) RSI, sommergibili operativi 1943-1945: 0 RSI, sommergibili tascabili in servizio: 18 CB + CM1
Su questo argomento qualcuno ha letto "Guerra negli abissi. I sommergibili italiani nel secondo conflitto mondiale" di Nassigh? Pareri? grazie
No, ma in effetti ero intenzionato a farlo, magari mi puoi dare un parere tu ps: al totale dei sommergibili italiani mi sono dimenticato di aggiungere 8 francesi e 2 jugoslavi catturati e rimessi in servizio, andarono tutti persi l'8 settembre o prima.
Guarda Gy è una cosa allucinante riuscire a venirne fuori gli unici dati certi che ho sono per i tedeschi, per quanto riguarda italiani e giapponesi gli elenchi che mi vengono fuori di volta in volta non si capisce se comprendono anche sommergibili catturati, decomissionati, demilitarizzati, dismessi, tascabili, in addestramento, impostati, varati, in allestimento, convertiti, in conversione e io impazzisco e non so più niente. Tanto per fare un esempio, i 160 sommergibili italiani comprendono tutti e 12 i classe Tritone e tutti e 16 classe CA/CB, i sommergibili impiegati nel Mar Mediterraneo sono sicuramente 147 contando anche i 10 catturati e allora qui c'è qualcosa che non va... Per quanto riguarda i giapponesi, io ho I14, I15 (convertito in trasporto), I1 (convertito in trasporto), I33, I36, I58, I47, I53, I363, I366, I367, I369, I52, I53, I54, I55, I56, I57, I58, I59, I62, I121, I400, I401, I402, I201, I202, I203, però la cosa è ulteriormente complicata dal fatto che alcuni hanno cambiato sigla una o due volte Ah dimenticavo, a seconda delle fonti varia da 5 a 8 il numero dei classe Tritone impostati, varati e in allestimento all'8 settembre e varia persino il loro numero totale, inoltre non si capisce se si devono considerare operativi anche i sommergibili tascabili, o solo quelli non operanti in Mar Nero, o solo i classe CB perchè i classe CA erano in disarmo alla fine della guerra ma all'inizo no, o solo i 10 CA/CB operanti nel Mar Mediterraneo, insomma ci vorrebbe un burocrate sovietico.
mmmm I1 è affondato il 29 gennaio '43 a guadalcanal I15 il 10 novembre '42 dal dd southard I33 è il sommergibile più sfigato delGiappone è affondato definitivamente a Kure il 13 giugno del 1944 per via di un guasto I55 affonfato a saipan il 14 luglio '44 io ho: i14, i36, i47, i58, i121, i152, i153, i154, i156, i157, i158, i159, i162, i201, i202, i203, i205, i206, i207, i208, i363, i366, i367, i369, i400, i401, i402, i501, i502, i503, i504, i505, i506.
I1: tu intendi il Junsen I, io il Type-A mod1 in conversione in Type-A mod2 I15: tu intendi il Type-B, io il Type-A mod1 in conversione in Type-A mod2 in effetti, entrambi incompleti all' 8 agosto 1945 I33: hai ragione I55: tu intendi il Type-C modificato, io il Kaidai IIIa I55, poi rinominato I155 Come dicevo prima, ci vorrebbe un burocrate sovietico. Tutti i tuoi I15- dovrebbero essere gli stessi miei I5-.
Ho confrontato le liste dopo aver adottato la stessa nomenklatura sovietika sommergibili che ho io e tu no I1, I15 in costruzione come conversioni in trasporti I33 hai ragione I155 (oppure I55) perchè no? in disarmo il 20 novembre 1945 sommergibili che hai tu e io no I205 perchè sì? affondato il 28 luglio 1945 I206 hai ragione I207, I208 in costruzione, proprio come I1, I15 I501 ecc = U181 ecc si possono aggiungere ma non sono di produzione locale Se mai a qualcuno interesserà una cosa del genere , dall'unione delle due liste si può ricavare qualcosa di decente, ad esempio quanto la guerra ha disastrato le forze militari dell'Asse.
Ma non erano completi, io non li trovo neanche inventariati... Evidentemente sono due battelli diversi I-55 e I-155, il DANFS riporta il primo affondato a saipan dal dd miller, il destino del I-155 è raccontato qui: http://www.combinedfleet.com/I-155.htm Non risulta write off, danneggiato e allagato si, ma non affondato, il primo maggio '46 il dd Quiberon lo prende a rimorchio per impiegarlo come bersaglio per i test del mk48, test che verrà annullato e il sommergibile successivamente rottamato. La differenza è che I207 e I208 sono inventariati, mentre I1, I15 non li trovo....Boh...
Certo I55 e I155 sono battelli diversi, è solo che il secondo fino al 20 maggio 1942 si chiamava come il primo: I55 affondato a Saipan, siamo sempre stati d'accordo I155 appunto, anche combinedfleet mi sembra dica che era ancora in servizio , ma non lo trovo nella tua lista, mentre nella mia era cammuffato da I55 I205 non write off? va bene Se i sommergibili sono ancora in costruzione, naturalmente non sono completi ; non so come mai non siano stati inventariati, l'unica differenza è che uno (il tuo) era un progetto nuovo, l'altro una modifica di una vecchia classe di sommergibili. La serie degli I50- non era forse composta da sommergibili stranieri? Se vanno contati anch'essi, allora si devono togliere dall'inventario di quelli delle altre flotte dell'Asse. Vabbè comunque mi sa che la stiamo facendo un po' troppo lunga, ed inoltre mi sa anche che alla fine avevi ragione tu, come sempre e pensare che a compilare la lista ci avevo messo giorni Vorrà dire che se vieni dalle mie parti, ci facciamo un giro sul mio sommergibile
Riesumo questa discussione preistorica solo perchè ho aggiornato i dati sui risultati del sommergibilismo, ora purtroppo sono ancora più brutti di prima.