Sto provando questo scenario intrigante sulla I GM. Il disegnatore suggerisce di provarlo con l'entente asserendo che è più intrigante. Ora con l'Entente sono praticamente arrivato a berlino al turno 30 (su 50) cancellando tutti i tedeschi dalla mappa. Ho dunque deciso di provare con i tedeschi e ho notato che i cannoni delle fortezze belge e di quelle francesi non vengono utilizzati dall'IA per colpire le mie unità. IL che mi fa pensare che il motivo epr i quali ho facilemtne sconfitto i tedeschi sia stato il fatto che questi cannoni hanno decimato le loro unità impedendo di conquistare le fortezze e quindi di passare in Belgio. MI è venuto il sospetto che dovrebbe esserci (ma non è prevista) una house rule per la quale queste armi non dovrebbero essere attive nel turno di attacco ma funzionare solo come appoggio in difesa. Qualcuno ha idea se i cannoni delle fortezze potessero essere usati come artiglieria strategica? O avevano solo la funzione di difendere la fortezza e la sua area? Se questo fosse il caso allora occorrerebbe rigiocare con i francesi senza usare le artiglieri delle fortezze per bombardare nel turno francese i crucchi... idee a riguardo? qualcuno ha provato lo scenario?
Le fortezze in Belgio da che so io erano solo per difesa. Non conosco nessun evento in cui i suoi cannoni siano stati usati a livello strategico, anche perché le fortezze caddero abbastanza presto a causa degli attacchi tedeschi. So che però, fondamentali per la loro conquista, furono i cannoni da assedio austriaci, usati a profusione dall'esercito tedesco.
Infatti storicamente le cose sono andate come dici. IL punto è che nello scenario non si capisce cosa sia possibile fare con questi cannoni: tutte le fortezze belghe e quelle francesi (tranne quelle della capitale belga, forse, non ricordo) hanno una gittata di 4 esagoni: il che significa che hanno la possibilità di decimare i tedeschi prima che si avvicinino. Addirittura se le artiglierie pesanti tedesche si scoprono per bombardare a distanza, poiché tirano anch'esse a 4 esa e poiché l'IA invriabilmente ne lascia qualcuna scoperta, senza altre unità di appoggio, il francese può fare fuoco su loro eliminandole preima che facciano danni. Questo significa che i belgi possono eliminare l'artiglieria pesante tedesca e obbligare i tedeschi ad attaccare con la fanteria i forti, perdendo forze in modo spropositato. Proprio perché i forti sono nei fatti caduti subito mi sembra che lo scenario necessiterebbe di una house rule che impedisse all'entente di utilizzare i cannoni delle fortezze: solo che senza cannoni che scopo hanno? insomma ... difficile fare chiarezza.
Mi sa che si tratta di un altro scenario mal disegnato, la parte iniziale di mobilitazione è di una noia pazzesca, il fatto che le artiglierie delle fortezze possono sparare direttamente su esagoni perennemente in overstacking (pallino rosso) e pure su stack tedescchi di unità bloccate mi pare una cavolata, probabilmente per bilanciare si potrebbe impostarle in riserva tattica in modo da usarle solo in supporto offensivo o difensivo.
temo sia proprio così. Peccato: una occasione persa. Il concetto iniziale era interessante ma la realizzazione... Le fortezze non accettan comandi per cui in realtà se le usa la IA effettivamente sono solo in supporto, se invece le usa un giocatore non ha la possibilità di utilizzare questa opzione e se non fa fuoco a 4 esa su overstacching le può solo tenere ferme in attesa del cozzo dei tedeschi. Va be'... vado a cambiare scenario... :humm: grazie a tutti per i pareri