Carri con due cannoni

Discussion in 'Età Contemporanea' started by Hieronimous Bosch, Sep 4, 2009.

  1. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    Veramente no, perchè i due cannoni non erano in grado di variare il punto focale visto che erano fissi nel movimento laterale.
     
  2. generalkleber

    generalkleber

    Joined:
    Oct 15, 2006
    Messages:
    1,202
    Location:
    Castelli Romani, nell'antico Stato della Chiesa
    Ratings:
    +196
    Per quanto mi risulta il due cannoni aprivano il fuoco con un breve intervallo, quello sufficiente a permettere (in linea di principio: si trattava di un carro-esperimento) al primo colpo di devastare la corazza composita senza sfondarla. IL secondo colpo arrivava ad una certa distanza dal primo su una corazza "mossa" - la quale per questo solo fatto perdeva molti dei vantaggi della composizione - in modo da perforarla. Mi pare che gli esperimenti riuscissero, nel senso che effettivamente il secondo colpo perforava. Non era cioé necessario che il secondo colpo duplicasse necessariamente il primo: bastava che giungesse entro un certo limite di prossimità. Così, almeno, a quanto dicevano gli articoli di Rid. Ho idea che i progressi balistici con i decalibrati e con nuovi cannoni abbiano reso inutili le complicazioni del doppio cannone... ho idea: in realtà non ne so molto. :humm:
     
  3. l'emanuele

    l'emanuele Guest

    Ratings:
    +0
    mi sembra di aver sentito di un carro tedesco mai costruito p -1000 rattle(che sia rimasto solo sulle carte ma non sono sicuro)
     
  4. l'emanuele

    l'emanuele Guest

    Ratings:
    +0
  5. Panzer

    Panzer

    Joined:
    Jul 26, 2007
    Messages:
    3,922
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
  6. ange2222

    ange2222

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    6,791
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    una vera e propria cavolata
     
  7. l'emanuele

    l'emanuele Guest

    Ratings:
    +0
    perchè??

    perchè cavolata???avrebbe avuto due cannoni navali,e altre cosucce tra cui contraerea e una super corazza,inoltre trasporto carri pesanti,

    comunque gustatevi questo link di armi con la scheda tecnica,fotografie ecc. del
    super landkreuzer p1000 'ratte' più altre armi(visto che non posso dividere il link in due:asd::asd::asd:)


    http://strangevehicles.greyfalcon.us/Landkreuzer P1000 Ratte.htm
     
  8. l'emanuele

    l'emanuele Guest

    Ratings:
    +0
    sul sito di sopra c'è pure il penso prototipo del kv-vI behemoth il super carro russo!!!!
     
  9. l'emanuele

    l'emanuele Guest

    Ratings:
    +0
    e anche il prototipo del super sturmmorser tiger (gigantic)tedesco
     
  10. Attila23

    Attila23

    Joined:
    Apr 9, 2009
    Messages:
    184
    Location:
    Piemonte
    Ratings:
    +0
    Sarebbe stato una mezza cavolata per un coso così enorme si vede e si sente da kilometri e kilometri. Quindi sarebbe stato davvero troppo vulnerabile all'artiglieria e all'aviazione. E poi far muovere un coso del genere sulla tera sarebbe stato davvero troppo difficile, a meno che di non combattere su un'enorme pista d'atteraggio:D
    E' fuori discussione che sarebbe sato un trionfo dell'ingegneria ma in quanto ad utilità.....
     
  11. l'emanuele

    l'emanuele Guest

    Ratings:
    +0
    per gli aerei avrebbe avuto la contraerea,e su ogni lato avrebbe avuto tre cingoli da 1,5 metri l'uno capace di raggiungere mi sembra 45 km all'ora e poi dobbiamo ricordarci che di cosi grande c'era il super mortaio karl e quindi dal mio punto di vista lo avrebbero costruito avessero avuto qualche anno in più!!!
     
  12. Zio Adolf

    Zio Adolf

    Joined:
    Apr 26, 2008
    Messages:
    1,037
    Location:
    Treppo Grande, Italy
    Ratings:
    +0
    Costruirlo era controproducente, già il Maus faticava ad avanzare, pensa cosa succedeva a questo bestione se rimaneva impantanato...una o due bombe da 500 kg e il Ratte è da rifare:D
     
  13. Attila23

    Attila23

    Joined:
    Apr 9, 2009
    Messages:
    184
    Location:
    Piemonte
    Ratings:
    +0
    Infatti, prova ad immaginiartelo che si muove su una strada fangosa in pendeza oppure su terreno anche solo pò roccioso. In pratica senza strade a 4 corsie ci sarebbe voluta l'ira di dio per smuoverlo. Dovre lo avrebbero usato quindi?
    La contraerea che aveva non era sufficiente a cacciare anche un solo stormo ben organizzato. Poi i bombarideri alleati avrebbero potuto benissimo lanciare, anche solo vicino senza centrarlo, una delle loro superbombe(tallboy e grand slam) da migliaia di metri d'altitudine al riparo . Oltretutto l'artiglieria è immune alla contraerea;)
     
  14. Attila23

    Attila23

    Joined:
    Apr 9, 2009
    Messages:
    184
    Location:
    Piemonte
    Ratings:
    +0
    Poi scusa ma da quel che mi ricordo il Karl Gerät pesava "solo" un centinaio di tonnellate e come di dimensioni non era nemmeno la matà di quel che sarebbe dovuto essere il p1000. Oltretutto principalmente lo spostava via rotaie;)
     
  15. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    l'avrebbero usato in Siberia e colpirlo con una Tallboy è molto ma molto ma molto difficile, non avevano ancora guide GPS o simili.
     
  16. ange2222

    ange2222

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    6,791
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +1

    e come lo portavano in Siberia? sui treni?

    Avrebbero dovuto costruirlo li.

    poi non gli sarebbe servito bombardarlo, bastava colpire le colonne di rifornimento che sarebbero state molto lunghe
     
  17. ange2222

    ange2222

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    6,791
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +1

    Avrebbe avuto più contraerea della Yamato? :D
     
  18. tinto

    tinto

    Joined:
    Apr 20, 2009
    Messages:
    124
    Location:
    Rimini
    Ratings:
    +0
    che io sappia gli unici carri binati sono autoblindo con cannoncino anti aereo binato in torretta di calibro dai 20 mm o 40mm con uso anche AT...
     
  19. l'emanuele

    l'emanuele Guest

    Ratings:
    +0
    risposta

    stai parlando del: flakpanzer auf fgst pz.kpfw IV wirbelwind???ma quello era antiaereo e aveva 4 cannoncini da 20mm e non due cannoni!!!:cautious::cautious:
     
  20. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    Macchè, si sarebbe arrivato per conto suo!! aprendo nuove strade nella vegetazione e alimentandosi con il carburante distillato dal legno di conifera e patate!
     

Share This Page