Come lanciare una guerra?

Discussion in 'Europa Universalis 3' started by just, Oct 6, 2009.

  1. just

    just

    Joined:
    Oct 5, 2009
    Messages:
    18
    Ratings:
    +0
    Visto che qui l'alleanza funzionano molto meglio della serie total war e visto che entrare in guerra non è proprio una passeggiata, mi chiedo come si faccia a provocare una guerra in modo da aver meno penalità possibili.
    Ho visto che tra le varie voci ci sono: "porre embargo", "insulto" ma anche usandole, non mi dichiarano ostilità.
    La soluzione più conveniente che ho trovato è proclamarmi garante di uno stato che penso (e spero) verrà attaccato dalla nazione che voglio conquistare e aspettare e sperare.
    Voi come fate a fare la guerra, la dichiarate con penalità oppure avete qualche asso nascosto?!?
     
  2. Blede

    Blede

    Joined:
    Aug 8, 2008
    Messages:
    1,650
    Location:
    Massa Lombarda (Ra)
    Ratings:
    +0
    In effetti se sei tu a dichiarare guerra perdi stabilità (a meno che non siano infedeli), e devi combattere contro tutti i garanti/Imperatori che si schierano contro l'attaccato. Inoltre se non hai casus belli (e il nemico ripeto NON è infedele) becchi un altro -2 alla stabilità.
    Per ottenere casus belli ci sono diversi modi. Puoi garantire uno stato che credi che il tuo nemico attaccherà, in questo modo entreresti in guerra dalla parte dei difensori, e avresti insieme a te tutti gli altri garanti. Oppure potresti mandare un warning allo stato in questione, così guadagneresti un casus belli nel caso dichiari guerra a chiunque. Stai comunque attento che se mandi warning e garanzie a destra e a manca e tu sei esageratamente più potente del tuo nemico, lui potrebbe terrorizzarsi e non fare niente, e non otterresti mai un casus belli. Oppure potresti proporre un prestito a brevissimo termine e, se non restituisce i soldi, hai un bel casus belli.
    Per essere attaccato, invece, il primo passo è dare casus belli al nemico. Puoi farlo mandando insulti a raffica, oppure ponendolo sotto embargo, e sperare che ti attacchi lui.
    Oppure potresti attaccare non lui direttamente (magari ha alleati o garanti potenti) ma un'altra nazione che lui garantisce, e che magari ha alleati e garanti più abbordabili. In questo modo attireresti nella mischia il tuo vero avversario, separato dai suoi potenti amici.
     
  3. Ciresola

    Ciresola

    Joined:
    Jun 18, 2009
    Messages:
    3,987
    Location:
    Valeggio sul Mincio, Italy, Italy
    Ratings:
    +32
    Quoto l'ottima spiegazione di Blede, io di solito attacco alleati ma sopratuto vassalli dello stato in questione così devo combattere praticamente solo contro di lui :approved:
     
  4. just

    just

    Joined:
    Oct 5, 2009
    Messages:
    18
    Ratings:
    +0
    Ottima spiegazione!
    Ma anche se facendo così riuscissi a entrare in guerra, rimanere 50 anni senza guerra limiterebbe il potere (soldi, avanzamento tecnologico, prestigio) della nazione?
     
  5. Giank56

    Giank56

    Joined:
    Jul 26, 2009
    Messages:
    2,620
    Location:
    Paratico
    Ratings:
    +108
    come faccio sempre io quando sono un vasto impero:
    se hai molti soldati ben addestrati ecc fregatene del prestigio e della reputazione, così ogni volta che insulti o embarghi o altre cose negative, aumenti enormemente le possibilità di una guerra, anche se il metodo migliore è quello di dichiarare guerra indirettamente, un'altro ancora sono le spie, in particolare quella che formula richieste, dandoti così un casus belli pronto appena sfornato :approved:
     
  6. Armilio

    Armilio

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,034
    Location:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Soldi e avanzamento tecnologico ne guadagnano dalla pace, al massimo con la guerra guadagni prestigio. Ovviamente le guerre servono eh, però si può essere una nazione progedita e ricca anche senza guerra, anzi.
     

Share This Page