Fanterie italiane oggi

Discussion in 'Warfare Moderno' started by ange2222, Mar 19, 2008.

  1. Armilio

    Armilio

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,034
    Location:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Ok,allora concordo...pensavo stessi parlando della fanteria,non delle brigate...
     
  2. Piccolo Messe

    Piccolo Messe

    Joined:
    Jan 4, 2007
    Messages:
    2,444
    Location:
    Lamprecchio (PT)
    Ratings:
    +11
    La vedo esattamente come pak.. aggiungo anche che i corpi iper-mega-speciali come lui li definisce hanno anche loro una dei gruppi di puma o di Vcc, tanto per ribadire il casino di organizzazione che è EI
     
  3. ange2222

    ange2222

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    6,791
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    imho!
    gross.


    ovvio che a livello di brigata non c'è omogeneità!
    io però ragionavo a livello di reggiglione;

    ovvero il reggiglione Granatieri si caratterizza per essere l'unico che si muove su blindo ruotate, quindi rappresenta una forza a dislocamento rapido;
    il rgl Bersaglieri si muove e combatte con i Dardo, quindi dietro le spalle degli MBT, il Bersagliere stesso ha un addestramento migliore rispetto al Fante ed al Granatiere (così mi sembra di aver compreso);
    il rgl Fanteria si muove su VCC1 Camillino, che risale ai tempi della mitica FIAT 128 verde oliva di mio padre.

    In un ipotetico schieramento tradizionale avremmo:

    MBT
    Bersaglieri con i Dardo
    Fanteria con i VCC

    con Cavalleria e Granatieri che vanno per i fatti loro
     
  4. pak

    pak

    Joined:
    Apr 2, 2007
    Messages:
    2,154
    Location:
    Ivrea
    Ratings:
    +3
    No un momento...nonostante ce la mettano tutta per incasinare le cose...questi mix non sono assolutamente deleteri...anzi...rendono le unità molto più versatili e performanti. Il principio di base (e so di dire la cosa più trita e ritrita del mondo NWI) è quello delle Panzer divisionen tedesche...dove la non omogeneità delle formazioni portava solo benefici.
     
  5. pak

    pak

    Joined:
    Apr 2, 2007
    Messages:
    2,154
    Location:
    Ivrea
    Ratings:
    +3
    Assolutamente no!
    L'unica differenza sta nel "pennacchio" e nel fatto che il bersa non può mai camminare ma sempre correre...
    E te lo dice un ex-ex-ex-fuciliere assaltatore della buffa!!:D
     
  6. Piccolo Messe

    Piccolo Messe

    Joined:
    Jan 4, 2007
    Messages:
    2,444
    Location:
    Lamprecchio (PT)
    Ratings:
    +11
    Certamente.. se sono da considerarsi come delle divisioni/brigate indipendenti composte da personale proveniente da diversi rami dell'esercito... i parà secondo me debbono essere parà...
     
  7. ange2222

    ange2222

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    6,791
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    un momento!

    l'EI oggi ha una decina di brigate operative,
    l'impiego delle quali è:

    Difesa del territorio nazionale
    Operazioni internazionali

    riguardo al primo compito, grazie al cielo, non è necessario dispiegare le truppe.
    Riguardo al secondo compito non vedremo mai una brigata italiana rischierata integralmente all'estero. Vorrebbe dire che circa il 10% delle forze operative sono schierate in un solo teatro di guerra e non credo accadrà mai.
    Quindi cosa succede? che si formano unità miste come forza di proiezione.

    Hanno creato i comandi divisionali di proiezione: tridentina, acqui e mantova.

    Perciò se devo inviare truppe all'estero (ovviamente non 50 uomini, ma ben di più), invio un reparto interarma che può comprendere reparti delle varie specialità in ragione delle necessità d'impiego.
    Non invierò la Brigata Bersaglieri Garibaldi, ma invierò mezzo Rgl bersaglieri della Garibaldi, una cpg Ariete della Ariete, un quarto di Rgl della Sassari, un pezzo di Rgl di Cavalleria e 8 lagunari ubriachi.

    In sintesi, ragionare "per brigate" è inutile, quello che fare io era ragionare a livello di reggiglioni.
     
  8. ange2222

    ange2222

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    6,791
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    si, però quante volte serve aviolanciarli?
    quasi mai;
    quindi il loro ruolo è quello di fanteria leggera molto addestrata.
    Il paracadute è quasi un orpello. :cautious:
     
  9. Mcgerm

    Mcgerm

    Joined:
    Jan 14, 2006
    Messages:
    1,490
    Location:
    milano
    Ratings:
    +0
    scusate non vorrei sbagliarmi o dire cavolate, però mi sembra che l'organizzazione dell'EI richiami un pò le brigate stryker americane, quindi magari un aumento di personale ma con aliquote varie per avere una forza semi-indipendente. buona soprattutto per operazioni di bassa-media intensità e così i bersaglieri possono facilmente essere utilizzati in varie parti del mondo
     
  10. Armilio

    Armilio

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,034
    Location:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Bhè,possono essere usati come riserva strategica...magari in zone con poche zone d'atterraggio e dove c'è bisogno di un grosso rischeramento,si potrebbero paracadutare...
     
  11. ange2222

    ange2222

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    6,791
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    si, ok,
    crdo comunque che l'aviolancio sia quasi marginale rispetto alle capacità dei nostri paracadutisti.


    @McGerm
    "...scusate non vorrei sbagliarmi o dire cavolate, però mi sembra che l'organizzazione dell'EI richiami un pò le brigate stryker americane, quindi magari un aumento di personale ma con aliquote varie per avere una forza semi-indipendente. buona soprattutto per operazioni di bassa-media intensità e così i bersaglieri possono facilmente essere utilizzati in varie parti del mondo..."

    sono d'accordo, il principale impiego delle nostre truppe è in confllitti a bassa intensità oppure in non-conflitti
     
  12. marcus_flx

    marcus_flx

    Joined:
    Sep 24, 2006
    Messages:
    182
    Ratings:
    +0
    buona l'ultima :asd:
     
  13. l'emanuele

    l'emanuele Guest

    Ratings:
    +0
    io vi posso dire dei granatieri di sardegna sono un corpo d'elite dell'esercito italiano:

    http://www.granatieridisardegna.it/brigata.htm


    armamento del granatiere(il granatiere è un granatiere non fanteria!!):
    beretta A92 FS CALIBRO 9
    FUCILE D'ASSALTO AR 70\90 NATO CAL. 5,56 CON LANCIA GRANATE
    ARMA DI REPARTO MINIMI CAL. 5,56
    ARMA DI REPARTO BROWNING CAL. 12,7
    BOMBA A MANO OD 82\SE
    FUCILE AD ANIMA LISCIA
    FUCILE DI PRECISIONE
    MG 42\59 DA REPARTO CAL. 7,62
    MORTAIO DA 60mm
    MORTAIO RIGATO DA 120mm
    LANCIA RAZZI CONTROCARRO PANZERFAUST 3
    SISTEMA D'ARMA A MEDIA GITTATA ''MILAN''
    SISTEMA D'ARMA A LUNGA GITTATA TOW
    MEZZI:
    MOTOCICLO ENDURO DA 350 cc
    VEICOLO DA RICOGNIZIONE LAND ROVER AR 90
    VEICOLO MULTIRUOLO FIAT VM 90 TORPEDO
    AUTOCARRO LEGGERO LANCIA ACL 90
    AUTOCARRO MEDIO ACTL 4X4
    PUMA
    VCC-1''CAMILLINO''
    VCC-2
    VCC-80''DARDO''
    VTC M 113 A-1 CON SISTEMA D'ARMA TOW
    VTC M 106 A-1 PORTAMORTAIO DA 120
    VEICOLO CINGOLATO ANFIBIO AAV 7 RAM RS
    VEICOLO CINGOLATO BLINDATO BIMODULARE BV 206
    VEICOLO POSTO COMANDO M 577
    VM 90-P
    VEICOLO TATTICO LEGGERO MULTIRUOLO ''LINCE''
    VEICOLO BLINDATO MEDIO ''VBM'' 8X8 ''FRECCIA''
    VEICOLO MULTIRUOLO FIAT VM 90 (AMBULANZA)
    EQUIPAGGIAMENTO INDIVIDUALE:
    ELMETTO IN KEVLAR
    GIUBBOTTO ANTIPROIETTILE
    CONGEGNO DI PUNTAMENTO NOTTURNO X ARMI PORTATILI
    APPARATO IRT VGT 120 PER TOW
    BINOCOLO AD INTENSIFICAZIONE DI LUCE PB4 DS
    VISORE I.R. A MEDIO RAGGIO
    VISORE I.R. A LUNGO RAGGIO
     
  14. Piccolo Messe

    Piccolo Messe

    Joined:
    Jan 4, 2007
    Messages:
    2,444
    Location:
    Lamprecchio (PT)
    Ratings:
    +11
    Sono alquanto dubbioso sui visori IR e il visore notturno, non penso che queste costose e delicate attrezzature siano fornite a tutti i granatieri
     
  15. l'emanuele

    l'emanuele Guest

    Ratings:
    +0

    te lo dico io visto che sono stato granatiere a roma caserma gandin via del forte di pietralata n°7 3à compagnia fucilieri assaltatori con incarico 41\a(conduttore in compagnia d'assalto e non in compagnia comando e servizi,il che vuol dire che quando c'erano campi,addestramento, e mezzi da guidare io ero sempre presente.)

    a mi son dimenticato la maschera nbc
     
  16. Piccolo Messe

    Piccolo Messe

    Joined:
    Jan 4, 2007
    Messages:
    2,444
    Location:
    Lamprecchio (PT)
    Ratings:
    +11
    sei mai stato in missione all'estero???
     
  17. Blueberry

    Blueberry

    Joined:
    Oct 19, 2009
    Messages:
    1,250
    Location:
    Nel posto giusto
    Ratings:
    +0
    per favore non chiamatele missioni di pace sennò vomito
     
  18. l'emanuele

    l'emanuele Guest

    Ratings:
    +0
    intendi all'estero in guerra?(perchè non sono missioni di pace...cmq si purtroppo ci son stato.)
    cmq mi son dimenticato di dire l'altezza minima x essere granatieri è 1,90 1,85 x gli ufficiali.
     
  19. Piccolo Messe

    Piccolo Messe

    Joined:
    Jan 4, 2007
    Messages:
    2,444
    Location:
    Lamprecchio (PT)
    Ratings:
    +11
    hai mai avuto nel tuo equipaggiament a disposizione un visore IR o un visore notturno?
     
  20. l'emanuele

    l'emanuele Guest

    Ratings:
    +0
    l'i.r. non io(il mio incarico non lo prevedeva) ma il visore notturno si,ti aiuta molto di notte in addestramento o missione quando usi solamente le luci di guerra del mezzo. ho elencato l'intero equipaggiamento poi quest'ultimo và suddiviso x i vari reparti all'interno dei granatieri,che oltretutto adesso sono pure diminuiti!!!

    http://digilander.libero.it/angs.roma/storiacap6.htm qui c'è qualcosina(tow,milan,m113 giubbotto e elmetto in kevlar di protezione oltre a qualche altra cosuccia)!!!
    http://www.sardegnadigitallibrary.it/mmt/fullsize/2009042212572300114.pdf

    qui x esempio c'è il reparto comando e supporti tattici dei granatieri(fonte esercito italiano)con descrizione di eventuali attrezzature(radio e altro) con foto e descrizione.

    magari x costoso intendevi questo equipaggiamento del soldato del futuro:
    http://www.esercito.difesa.it/root/equipaggiamenti/aa_futuro.asp

    http://www.esercito.difesa.it/root/unita_Sez/unita_rcst_granatieri_mezzi.asp
    come potete vedere l'equipaggiamento è suddiviso x il tipo d'incarico che ognuno ha da svolgere!!!
    se ci vuoi credere bene se non ci vuoi credere non c'è problema và bene lo stesso!!!io rispondevo solo al forum!per me la discussione è conclusa.
     

Share This Page