Quanto è palloso, pessimo, insulso il Colorado caffè ? Ma riuscite a ridere almeno per 5 secondi guardando uno dei comici del Colorado ? :humm:
La verità è che i comici di oggi fanno schifo! Si salvano (secondo me) Ale & Franz, Aldo Giovanni e Giacomo e basta! C'è una frase perfetta su Nonciclopedia: "Ci stiamo rivoltando nella tomba." -Ugo Tognazzi, Alberto Sordi, Adolfo Celi, Totò, Walter Chiari, Renzo Montagnari-
Fa ridere solo a i bambini cretini delle medie Comunque il qualunquismo che hai fatto su i comici non mi piace: ci sono ancora alcuni comici, poco seguiti, che fanno ridere: per esempio Raul Cremona, Antonio Albanese, Crozza e vari altri... non è tutto perduto.
ma sopratutto in trasmissione sono legati al personaggio, Baz dal vivo è anni luce avanti e spazia dai notai ai vampiri, dalla gnocca al golgota.
Ormai c'è ne sono pochi decenti, Giobbe Covatta,Raul Cremona,Crozza, Aldo,Giovanni e Giacomo,Paolo Migone e altri.
Renzo Montagnani quale, il farmacista? Perchè se è lui, non era un comico Fino a qualche anno fa, a me piaceva anche Michele Foresta, e ancora adesso a tratti, ma solo a tratti. Per quanto riguarda la questione colorado caffè, mio fratello lo guarda e si sbellica letteralmente dalle risate dall'inizio alla fine, non va alle medie e non è ancora del tutto scemo. Io no, invece.
Colorado ha alcuni personaggi che non mi dispiacciono, ma in genere non mi piace. Oddio sempre meglio del Bagaglino -.-"
bhaa io concordo con Darksky.....va bene quei 5 minuti in cui han detto una cazzatina, però alla lunga dopo un pò che mi sforzo di guardarlo (dato che sul canale che guardavo magari fanno pubblicità) mi rompo già gli scatoloni....:contratto:.. PS. MMhh su alo giovanni e giacomo non saprei...sinceramente io non li trovo poi tanto bestiali... PPS: Secondo me i peggiori sono i fichi d'india...alla fine son buoni solo a fare versi....
penso che alla lunga tutti i comici diventino noiosi, non possono inventarsi tutte le settimane battute fresche e alla fine si ripetono o fanno i versi come i fichi d'india. preferisco chi si prepara uno spettacolo di due ore una volta l'anno come grillo o guzzanti. però baz è troppo divertente eh
Colorado è deprimente... Zelig era anni luce avanti, anche se veterani a parte, trovo che il livello degli emergenti si fosse un po' abbassato nelle ultime edizioni...
Zelig i primi tempi faceva morì. Migone, Pali e Dispari, Ale e Franz, Flavio Oreglio, e anche altri erano irresistibili. Ficarra e Picone non mi sono mai piaciuti
purtroppo anche altra gente a cui fa ridere, è questo quello preoccupante, la prima volta magari ti puo pure far sorridere ma la seconda gli hai già stufati... risolvete il problema come ho fatto io buttate la TV dalla finestra internet basta e avanza...
ho capito quei 2 per uno spettacolo un altro po ti rapinano, questa estate sono andato a vedere la guzzanti voleva 35-30€ (adesso non ricordo bene) per entrare...quando il tizio ci ha detto il prezzo abbiamo preso e siamo andati a ubriacarci al pub affianco... e con grillo è anche peggio come prezzi
Sì, quelli di Colorado non sono granchè come comici (salverei soltanto Suor Nausicaa, anche se dopo un pò stanca anche quel personaggio)... E di veri e propri comici ne sono rimasti davvero pochi in giro...
il cabaret non è zelig nè colorado cafè. zelig degli esordi televisi... parlo della seconda metà degli anni '90, quando lo davano su italia uno in seconda serata e la sciò gherl a conduzione cambiava ogni settimana... manco era cabaret. diciamo che sono palcoscenici che offrono per qualche minuto il monologo di qualche comico che ripete ciclicamente le stesse cose per tutte le puntate. con l'approdo successivo in prima serata e poi sulla rete ammiraglia vale a dire canale cinque, zelig ha voluto anche trasformarsi in un prodotto ancor più familiare rischiando addirittura il ridicolo con le scenette stile musical americano. certo occorre cavalcare l'onda modaiola di reality che mostrano appunto musical o lasciano intendere che c'è tutto un mondo teatrale che si regge sul musical e fa tanto scìc vederne uno... ma allora su 20 comici idioti quei 2 che criticano aspramente la società contemporanea perchè si prestano all'esibizione in musical? contraddizioni che non mi spiego. colorado nasce come copia spudorata di zelig. con la scusa del cabaret (che non c'è) salgono sul palco per pochi minuti tizi ancora più demenziali di james tont (e ce ne vuole!!!) che si avvicendano nei crossover (già visti a zelig) e nei musical danzanti. c'è rossella brescia che ... oh... è pur sempre una BALLERINA proviene dalla scuola di MARIA DE FILIPPI E AMICI!!!! calma calma gente. il cabaret è un'altra cosa. far ridere cambiando stile e cose da dire è arte... non finzione televisiva. lo so ma purtroppo le distinzioni vanno fatte. nessuno dice che dovete spegnere zelig e colorado cafè. i gusti son gusti e anzi, se questi due prodotti vi fanno ridere, guardateli e ridete!!! voglio solo dire che in televisione, il cabaret, c'è stato. un nome su tutti LA SMORFIA con Troisi, Arena e Decaro. e questo è solo un esempio. massimo. di come era e come dovrebbe essere il cabaret. sperimentazione. politica. e risate. cacchio quanto ci mancano!!!! http://www.youtube.com/watch?v=rd0pF6jGw6U (l'apice della loro opera) un comico molto poco conosciuto http://www.youtube.com/watch?v=j5hEEaWxtHE http://www.youtube.com/watch?v=2Lic34X7L0Q&feature=related
E' normale se non mi è mai capitato di fare una risata DA SOLO di fronte a tutti questi comici?? Anzi, mi conciliano straordinariamente il sonno... invece in compagnia riesco a ridere ma nemmeno più di tanto... Rido solo con il Nido del Cuculo!!!! Mime capirà
Il problema è proprio la comicità televisiva... In un intervista Cremona ha detto che lui ha iniziato a studiare da comico a 16 anni, e si è fatto per vent'anni i locali di cabaret del milanese prima della celebrità, ma difatti ora è sempre attuale. Ora qualsiasi comico un pochino bravo può andare in televisione, ma la qualità ne risente, specialmente visto l'utilizzo di personaggi che sono facili da creare, ma ti imprigionano in loro se non sei davvero bravo. Tra l'altro odio i comici che si rifanno ai dialetti del sud... senza offesa, ma perchè io, da trentino, devo sforzarmi per capire la metà delle battute perchè un comico vuol far ridere parlando il napoletano stretto?