Qualcuno conosce il gioco Aurora? http://aurora.pentarch.org/ Qua trovate il forum dove si può scaricare, una volta iscritti. C'è anche una sezione in italiano, magari qualcuno di voi ne fa già parte. Non ho ancora praticamente avuto modo di provarlo, anche perchè ho passato buona parte del pomeriggio a litigare con un bug riguardante gli ufficiali della flotta (si, si possono assegnare i singoli comandanti alle navi, e alle truppe di terra!!!) fastidioso ma non tremendo... Ad ogni modo dagli screen mi ricorda una specie di War in the pacific nello spazio...:sbav::sbav:... Grafica spartana (siamo a livelli del venerabile Stars!, tabelle su tabelle e rappresentazione 2d con cerchietti al posto dei pianeti.) e dettagli a profusione. Se non ho capito male il gioco è in "semi-tempo reale", nel senso che si può selezionare la velocità con cui avanza il gioco che può variare da pochi secondi, per le battaglie, a giorni interi. Non appena avrò avuto il tempo di provarlo meglio vi faccio sapere!
Stars! non e' venerabile--:sadomaso: e' immortale, incomensurabile, imprescindibile (etc, etc etc)!!! Facci sapere ... perche un gioco con querste caratteristiche - freeware/shareware - complesso è praticamente impossibile che abbia una Intelligenza artificiale travolgente. Come stars! appunto, il meglio di se dovrebbe darlo sul multy dove pero la formula a tempo reale variabile sembrerebbe particolarmente inadatta..
Allora....ho risolto il mio problema, grazie al disponibilissimo sviluppatore...alla fine si trattava di mettere le impostazioni regionali sull'inglese, perchè il separatore con la virgola anzichè il punto mandava in crisi il gioco. Ho solo dato un'altra brevissima sfogliata...il problema è che ho anche Witp, dominions e nel tempo libero dovrei studiare Comunque il paragone con Stars (da quel poco che ricordo, sono passati tantissimi anni) sembra fermarsi allo stile grafico...a dire il vero, per certi versi, mi ricorda più una specie di Harpoon nello spazio...magari mi sbaglio, eh...io ti direi di provarlo tu stesso, ma proverò a descriverlo meglio nei prossimi giorni... Qua (se l'inglese non ti spaventa) http://www.wargamer.com/forums/tm.aspx?m=397359 trovi un AAR fatto su wargamer...descrive piuttosto bene le meccaniche di gioco...io l'ho solo sfogliato rapidamente, ma mi ha convinto al download, e così pare anche altri su quel forum. Le parti in grassetto descrivono il gameplay.
E' UNA FIGATA PAUROSA!!!!!!!!! E' enorme, immenso, succoso, dettagliatissimo, con INFINITE possibili strategie...non è gioco per i deboli di cuore, questo è sicuro, ma una volta che ci si prende la mano, secondo me è fantastico. Io sono praticamente ancora nella fase "diamo un'occhiata ai vari menù", ci sono dei tutorial sul sito che sto seguendo. Quelli più completi sono relativi ad una versione vecchia del gioco, lo sviluppatore ha iniziato 2 giorni fa a scriverne una versione più aggiornata, ed ovviamente fin ora ha coperto pochissimo dell'immensa quantità di roba che si può fare...attendo con ansia ogni suo post! Provo a descrivere brevemente quel che ho fatto: Per prima cosa ho iniziato una nuova partita: ci sono diverse opzioni da cambiare volendo, ma se si lasciano le impostazioni iniziali si ha comunque un ottimo setup. E' possibile personalizzare la propria razza e creare un universo casuale, ma per non complicarmi troppo la vita ho lasciato le impostazioni di default che ti mettono alla guida della federazione terrestre, nell'anno 2025, nel nostro amato sistema Sol, rappresentato nel gioco fin nei minimi particolari (esempio: l'inclinazione assiale della famosissima luna Elara, orbitante attorno a Giove...così come di tutti gli altri corpi celesti, per non parlare di asteroidi e comete). Si può scegliere un "tema" per il proprio impero che determina il nome di navi, gradi e come verranno denominate di default colonie e sistemi...ce ne sono a tonnellate: la gran parte delle nazioni terrestri(anche l'Italia), quasi tutto quello che c'è di fantascienza in giro e tanto altro...quando inizierò una partita seria so già che voglio portare l'Impero Romano nello Spazio...ho già in mente l'incipit dell'AAR! Stesso discorso vale per l'opzione che determina la "nazionalità" dei nomi dei personaggi, anche se poi in-game è possibile impostare nazionalità "secondarie" con relative %. E' possibile assegnare una quantità di "punti ricerca" con cui iniziare il gioco, e poi decidere se si vuole avere pieno controllo su quali campi metterli, oppure lasciare la scelta al pc...si può anche lasciare al pc il compito di creare una serie di progetti già pronti con cui iniziare a costruire navi. Io ho deciso di iniziare con le tecnologie già assegnate, ma di creare da me i progetti...altrimenti ci si trova davanti una paginata di progetti pronti, senza rendersi conto di cosa ci sia dentro veramente. Iniziata la partita ho dato un occhiata al sistema solare, al sommario planetario (ben descritto dai tutorial), ho assegnato i comandanti alle truppe di terra con cui si inizia, e poi mi son buttato sul design. Ecco...solitamente, nei 4X più complessi, si può disegnare le proprie navi partendo da una serie di componenti fissati che vengono sbloccati dalla ricerca....in Aurora devo disegnarti i componenti stessi!!! Non c'è bisogno di disegnare in CAD, in realtà il design dei componenti è molto intuitivo...ci sono una serie di menù a tendina dove si può decidere quali opzioni avere... ...faccio l'esempio dei motori, che sono fra quelli più complessi.. si può scegliere: la tecnologia di base, se farne una versione più potente e meno efficiente in termini di consumi, se mettere armature interne, se dargli capacità di Hyperdrive, se schermarne le emissioni (per rendere più difficile la rilevazione da parte dei sensori), se farne una versione piccola ed efficente per i militari, oppure enorme per muovere colossali navi da trasporto civili. Una volta capito il senso dei menu ci vogliono 3 secondi per creare un ottimo motore a Ioni, con capacità Hyper per le mie navi da guerra, ed una versione più scarsa, senza Hyper per i civili. Ora mi metterò a creare la mia tecnologia, ritorno quando ho capito come si creano i progetti navali! P.S. Tutto questo, e anche per ammissione dello stesso programmatore, conferma che il gioco è in pratica impossibile da giocare in multy, anche se la possibilità teorica c'è...spero tanto che l'IA sia all'altezza...nell'AAR che ho segnalato prima c'è la descrizione di uno scontro (da sbavo, per inciso...) in cui degli alieni controllati dall'IA hanno surclassato nettamente l'umano in termini tecnologici...almeno da quel punto di vista non sembra malaccio...
Devi registrarti sul forum segnalato in prima pagina, se no, non ti fa aprire il thread http://aurora.pentarch.org/viewtopic.php?f=10&t=1830 versione completa 4.75 http://aurora.pentarch.org/viewtopic.php?f=10&t=1835 patch 4.77 Procedura di installazione: Scompatta il file della versione completa in una cartella, esegui setup, poi estrai il file compresso AuroraUpdate475 dentro la cartella in cui hai installato Aurora (devi sovrascrivere 2 files). Fatto ciò scompatti il file zippato della patch dentro la cartella del gioco (1 file da sovrascrivere). Per visualizzare le finestre devi per forza avere il monitor in risoluzione 1280x1024, e ricorda di cambiare il separatore decimali.
ma sto gioco è solo gestione militare? PS. Potreste mettere degli screen, tanto per vedere un pò com'è sommariamente?:contratto:
Ho messo qualche screen, nell'AAR....purtroppo la grafica è inesistente, ma il gioco è gratis e pesa solo 67 MB...la sostanza è quello che conta!! Poi ti rispondo meglio...
Ora...solo gestione militare no, direi proprio di no...è complessisimo, diciamo che si assume il ruolo di guida di una nazione "stellare". Si gestisce l'esercito e tutto quello che è statale, come lo stabilire le prime colonie nello spazio, o definire i progetti delle navi. Dopo un po' anche i civili appariranno e faranno un po' di cose per conto loro, ma per quello che ho capito si limitano per ora a creare trasporti passeggeri e compagnie minerarie, da tassare. Lo sviluppo industriale è ancora del tutto in mano al giocatore. Va detto però che rispetto ad altri giochi simili (Master of Orion, Glactic Civilization ecc.) ha una gestione molto più nel dettaglio della faccenda militare, quindi per certi versi si riconduce ad un wargame...si ha proprio l'impressione di essere il comandante della flotta.
Occhio che l'inizio è davvero difficile, sul momento non ci si capisce niente o quasi Leggiti i tutorials che Steve sta scrivendo in questi giorni, nella sezione Accademy, del forum. Anche se per ora coprono solo i primissimi passi, sono utilissimi!! (Ovviamente è TUTTO in inglese)
Nel thread "affianco" http://www.netwargamingitalia.net/forum/showthread.php?t=14365 OT Ora faccio dominions, non temere
Tradurlo?? Non se neanche se si può fare!! In realtà il gioco è un file exe, un database di access che fa anche da salvataggio del gioco, e qualche immagine di contorno e poco più...non ci sono file facilmente traducibili...ci sarebbe da chiedere al programmatore, ma ho qualche dubbio... Al massimo si potrebbe tradurre il tutorial, ma è luuuuuungo.... dai dai, che studiare inglese fa bene...
finalmente installato!!! confermo tutto quello gia detto da TK. dalla disponibilità del creatore del gioco all'altrettanto enorme complessità del gioco... Terrificante...:ador: :sbav:
scusa la domanda... dici che per far funzionare il gioco bisogna impostare il separatore delle migliaia... come diamine si fa?
io non sono riuscito a capire le impostazioni iniziali di creazione della prima partita... vabbè che ero stato incosciente nonostante gli avvertimenti, ho cliccato e via senza leggere nulla di nulla, e sono stato giustamente :sadomaso:
In teoria avendo il codice sorgente dell'exe, e frugando nel database, dovrebbe essere facilmente traducibile, anche se forse sarebbe un lavoro lunghino (non ho scaricato il gioco, anche se forse prossimamente lo farò). Magari qualcuno che è in contatto con lui può proporgli la cosa, e sentire lui che ne pensa. Magari può fornire solo le stringhe da tradurre, non diffondendo l'intero codice sorgente. Se ha già una sezione italiana sul forum, può essere che abbia abbastanza seguito da poter volere una traduzione. Perfettamente d'accordo!