Brandeburgo 1399-1422 allo svolgersi del XIV secolo il Regno del Brandeburgo situato nella germania settentrionale, promuove una politica di ampia ricerca tecnologica e di potenziamento economico, ottenuto il consenso boemio ,successivamente invade la nazione meissel che annette in qualche mese. Passati gli ultimi anni con grandi migliorie diplomatiche e tecnologici, classificabili per ogni categoria di livello 4 ,giunge il momento di aggiudicarsi un posto nel mare per cercare di sbloccare l'attuale situazione economica, viene invaso e annesso il mackelburg seguito dalla alleata pomerania, che perderà la regione vorpommern. 2 mesi dopo la boemia svolge una guerra a tradimento con 6-7 suoi alleati, datesi le capacita della nazione, viene inviata una resistenza nella regione occupata Altamark, di cui ne averrà una disastrosa disfatta. La Fine sembra segnata. Nonostante un forte disprezzo dal popolo brandeburghese che si aspettava un intervento del imperatore austriaco a cui si aspettavano buone aspettative, anche alte cariche del Regno hanno affermato che è un dovere del re portare fuori dal SRI il regno ,a causa dell'imperatore austriaco che abbia gridato a gran voce a tutta europa la fine del nostro regno come segno di preparativi di una grande festa. Nonostante ciò il Re non ha esitato a inviare una lettera d'aiuto al imperatore, sperando che possa aiutare uno stato che si è dimostrato generoso e ben disposto nei confronti della sua gente. Intanto avvengono le prime evaquazioni dalle campagne e dalle città e le ultime forze fanno una drastica ritirata nella capitale.
Brandeburgo 1420-1466 DER FALL Finita l'invasione da parte della Boemia accompagniata dai suoi alleati, gli effetti del dopo guerra sono al istante disastrosi: - indipendenza del mackelburg - cessione di ruppin ai Thuringia e annessione di Anhalt ( stato vassallo) - gravi danni dovuti al saccheggio di oltre 100 ducati - Indipendenza del meissen http://img706.imageshack.us/img706/2290/eu35d.png Con il consenso del Imperatore Austriaco,qualche anno dopo la Boemia viene invasa e divisa tra brandeburghesi, austriaci e polacchi. Un operazione non troppo difficoltosa che ha tenuto occupato piu di qualche mese... http://img695.imageshack.us/img695/764/eu33.png Ottenute come terre di conquiste nederlauizt e oberlausitz con l'appoggio Francese si marcia per la "riconquista" sul tirungia, che strappò il territorio nazionale ruppin. Questa seconda guerra vede la conquista di : ruppin, anhalt, thuringen e la vassallizazione, attuata anche per gli alleati Meissen e Saxony e pomerania. Part II: La Caduta Il Re Jobst II von meckelburg decide di attuare una III guerra prima di una breve pace, per definire bene l'area d'influenza Brandeburghese Prima di avviare la campagna sassone. L'ultimo obbiettivo è il brunswitck. Convitosi per gli ottomi rapporti quasi d'alleanza con lo stato Netherlands che (comunemente chiamato "Olanda")non interverrà in favore del suo alleato, Il monarca brandeburghese invia la dichiarazione di guerra, seguito dal suo alleato Francese. Inaspettatamente l'Olanda entra in guerra e il fronte Olandese, al confine Francese collassa dopo neanche un paio di mesi, e infine 16k Uomini brunswi-olandesi sfondano la linea di difesa attuata a braunscheveig. Per impedire che dilaghino in territori Franco-brandeburghesi il RE firma una pace che purtroppo cede 2 regioni Francesi Il Re francese Immerso nella sua Furia Decide di troncare i Rapporti, Continuando completamente isolati dal mondo la nostra Storia, Jobst II decide di incominciare le riparazioni dei paesini che hanno subito danni sui confini, Tralasciando ormai l'esercito disintegrato. La polonia e la boemia seguite dai loro alleati cogliendo l'ottima occasione, Decidono di inviare una dichiarazione di guerra ( anche se in brevi archi di tempi separati) Ormai invaso da qualsiasi stato confinante le ultime forze si danno coraggio per tentare un ultima disperata offensiva nel Regno Meridionale, che purtroppo vengono annientate. Abdicato il Trono, Jobst II decide di trasferirsi in olanda, cercando riparo, e in quelle ultime ore ecco cosa ne rimase del Brandeburgo dopo l'armistizio http://img199.imageshack.us/img199/5945/234543.png
Ragionando e discutendo,forse si poteva evitare tutto. per ora, c'è l'impero ottomano che non è confermato(se filippo conferma va a lui.) Volendo si potrebbe cercare una russia,anche se è dura. Scaricati il save e guarda 1 pò se trovi qualcosa!
questa della francia che ha dovuto cedere due regioni per una pace firmata dal brandeburgo non la sapevo. Potreste informarci meglio gli interessati? agente, perché hai accettato una pace che ledeva seriamente il tuo alleato? io penso sarebbe bastato solo aspettare per vedere l'esercito francese trionfare...
Beh Gabriele non propio... ormai la situazione era disperata, e devo dire che non mi aspettavo un entrata in guerra da parte del olanda visti gli ottimi rapporti in cui stavo. Gli eserciti Francesi erano stati buttati giu come birilli ^^ e da un momento al altro avrebbe invaso sia la Francia, che me :contratto: Dopo che mi ha rifiutato 4-5 paci bianche son stato costretto a cedergli 2 Regioni della Francia oltre che 60 ducati miei ( avendo poi un prestito di 35) Dunque, la Francia è già tutta unificata, ha territori ricchissimi che si estendono fino nel area germanica e olandese, e per di piu quelle 2 regioni che io avrei concesso al olanda penso erano nel area di influenza Olandese
Alt chiariamo un pò :contratto: In ordine cronologico: 1) Non mi hai avvisato che stavi iniziando una guerra, mentre io ero impegnato altrove. 2) Per cortesia ho accettato di aiutarti senza pensarci su; avendo l'esercito sul confine e con il mantenimento al minimo, le mie truppe sono state sbaragliate ancor prima che potessi muoverle 3) Faccio arrivare nuove truppe, sbaraglio il nemico sul mio fronte, conquisto anche 2 sue province per fare in modo che il nemico accetti la pace bianca. 4) Ti dico di fare pace bianca e mi ritrovo con 2 province in meno, anche questa volta senza consultarmi.
Hai tutte le ragioni tox... però è anche vero che senza il tuo possente sostegno il brandeburgo era solo, odiato e indebolito dalle sconfitte e dai debiti, e la fine a quel punto è stata inevitabile.
Ma se eri impegnato altrove, come mai hai il mantenimento al minimo? se si è in guerra di solito lo si alza. Quando avresti conquistato le sue province? a me sembra ok, però mi sembra che 40k che ti avevano disintegrato 20k si erano riprese i territori, ed erano già sulla conquista dei tuoi. La guerra non era un azione forzata, potevi scegliere di entrare o di non entrare... daltronde era previntevata una guerra singola tra me e il brunswitck senza altre intromissioni nemiche. Un ultima cosa, critichi tanto l'austria dandogli del avara quando avete conquistato in zone olandesi e germaniche facendovi qualche vassallo che poi si è liberato Poi vabbè ho sbagliato per il panico della situazione.. e ho compiuto un azione da bastardo ^^ però pensandoci su, erano 2 regioncine sotto influenza Olandese
ehh prima mi getti una marea di merda addosso e adesso pure no problem come se mi fai la grazia... vabbè vedo di non distruggere questi bellissimi rapporti che già sono su un filo di un rasoio