Le gesta di coraggio italiano nella WWII

Discussion in 'Età Contemporanea' started by TFT, Jan 22, 2010.

  1. TFT

    TFT

    Joined:
    Aug 23, 2008
    Messages:
    3,390
    Location:
    lombardia
    Ratings:
    +406
    mi ricordo che tempo fa lessi una frase che diceva: Il soldato tedesco ha stupito il mondo, il soldato italiano ha stupito il soldato tedesco. Partendo da questa mi è venuta in mente una riflessione sul coraggio degli italiani nella WWII. Ho spesso letto di grandi gesta, atti di eroismo, disperate resistenze e altri fatti onorevoli

    Ora io mi chiedo...quanto di questo è vero? Fino a che punto il coraggio è stato reale e da quando comincia la propaganda, tipica dell'effetto "italiani brava gente, anche se avevamo i campi di concentramento"?
     
  2. Megalomane

    Megalomane

    Joined:
    Dec 9, 2009
    Messages:
    1,198
    Ratings:
    +0
    nell'AOI ce ne sn state di diverse..tante che alla fine ci siamo arresi soltanto a patto di ricevere l'onore delle armi , in grecia dubito che ci siano state cose del genere , forse anche nella lotta partigiana contro baffetto e repubblichini
     
  3. MrBrightside

    MrBrightside

    Joined:
    Dec 1, 2008
    Messages:
    2,555
    Location:
    Genova
    Ratings:
    +349
    era il bersagliere italiano, non il soldato, e la frase è di Rommel
    italiani brave gente è una cretinata

    Comunque io non farei generalizzazioni, atti di eroismo, come anche atti di vigliaccheria, ce ne furono moltissimi in tutti i teatri in cui combatterono i nostri soldati.
     
  4. Profeta

    Profeta

    Joined:
    Jul 25, 2007
    Messages:
    57
    Ratings:
    +0
    El Alamein

    Guarda il sito della difesa, e leggi la battaglia di El Alamein...ci sono tutte le motivazioni per le medaglie d'oro al valore/memoria, ti puoi fare un'idea!
     
  5. Rob84

    Rob84

    Joined:
    Jan 11, 2008
    Messages:
    612
    Location:
    Genova
    Ratings:
    +0
    Ma sono vere le motivazioni o molto propagandate fino a renderle totalmente false?
    Mi riferisco alla memorialistica di conferimento delle medaglie del tipo: "Ferito quattro volte alla gamba non smetteva di incitare i suoi a combattere e si buttava armato di sola baionetta verso il nemico finchè colpito mortalmente per la quinta volta, cadeva tra le braccia della patria amorevole...". Quanto c'è di vero? Me lo sono sempre chiesto.
    Scusate se sono off topic.

    Per rispondere alla domanda in topic invece, io sono dell'idea che le imprese più eroiche non saranno mai conosciute. Comunque, tra quelle conosciute, è famosissima quella di un soldato italiano in Tunisia che ha finto di portare a tradimento gli inglesi a ridosso delle posizioni italiane ma una volta arrivato nelle vicinanze dei suoi compagni, anche se era minacciato con i fucili dagli inglesi che lo seguivano, ha urlato verso i suoi:" Ve li ho portati, sparate, sparate!" E poi è stato ucciso...
    Questa l' ho letta su "Fronte D'Africa: c'ero anch'io" di Bedeschi. Se ti interessa l'argomento, tutto il libro è pieno di testimonianze di veterani della guerra in nord africa, alcune eroiche altre semplicemente testimonianze.
     
  6. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    La Folgore ad El Alamein

    Il comandante Diavolo in Abissinia

    I maiali di Alessandria

    I combattimenti anti-sbarco in Sicilia

    I MAS
     
  7. Sicut leones

    Sicut leones

    Joined:
    Aug 29, 2007
    Messages:
    970
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +1
    Aggiungerei i carristi in Africa Settentrionale, sia dell' Ariete che degli altri reparti
    erano cariche suicide o quasi, e lo sapevano:(
     
  8. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Joined:
    Feb 1, 2007
    Messages:
    7,448
    Location:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    La carica del Savoia Cavalleria a Isbuschenskij.

    La battaglia per Nikolajevka degli Alpini in ritirata.
     
  9. ange2222

    ange2222

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    6,791
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    aggiungerei le battaglie della julia in grecia, albania e ucraina, la cuneense in ucraina, la difesa di cheren da parte degli askari e della div. granatieri di savoia, la Aqui a cefalonia, la alpi graie a la spezia, la difesa di barletta contro i tedeschi, il ctp Tarigo, la divisione livorno a gela, ecc. ecc. ce ne sono una marea di episodi del genere.

    Non ho capito questo cosa ha a che fare con il mito del bravo italiano e con i crimini di guerra italiani.
     
  10. andy

    andy

    Joined:
    May 20, 2008
    Messages:
    2,352
    Ratings:
    +120
    Quoto Mengsk, a Nikolaiewka i reparti alpini della Tridentina e i battaglioni Edolo e Valcamonica, unici in grado di combattere, riescono ad aprisi la strada contro i reparti sovietici in enorme superiorità numerica e tattica.
    Inoltre non mi ricordo quale comandante(mi pare quello del 501 Abteilung del Gruppo Corazzato Hoth) disse che gli alpini erano i suoi panzer.
     
  11. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Joined:
    Feb 1, 2007
    Messages:
    7,448
    Location:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Il 501°? Non era un battaglione carri pesanti coi Tigre? :cautious:
     
  12. Vestinus

    Vestinus

    Joined:
    Oct 1, 2009
    Messages:
    1,643
    Location:
    Pescara
    Ratings:
    +45

    considerate che il primo vigliacco fu proprio il re...maledetto, abbandonare una nazione, l'esercito e la marina senza lasciare uno straccio di ordine!!!
     
  13. archita

    archita

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,269
    Ratings:
    +1
    Nino Nannetti che mise in fuga le truppe nazionaliste di Moscardò scoprendo il fianco al CTV sempre nella fatidica battaglia mentre una squadra del CTV comandata da Enrico Francisci sgominò una guarnigione repubblicana a Brihuega e poi dovette difendersi tenacemente per ore dai contrattacchi fino all'arrivo di rinforzi..

    per non dimenticare una piccola efficace azione italiana a Malaga dove si fece tutto senza quasi l'aiuto di Franco :approved:
     
  14. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    che tralaltro stava in Tunisia durante quei giorni :asd::asd:
    Fresco fresco di memoria per le ricerche sulla spagna nell'asse dei giorni scorsi
     
  15. ange2222

    ange2222

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    6,791
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    sei off - topic
    la discussione è sulla WWII

    :D

    [risata satanica]
     
  16. andy

    andy

    Joined:
    May 20, 2008
    Messages:
    2,352
    Ratings:
    +120
    :shy: errore mnemonico.
     
  17. archita

    archita

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,269
    Ratings:
    +1
    evvabè :D

    ma nessuno cita l'assalto alla rada di Alessandria? :cautious:

    ah si è stato citato *^^* scusatemi

    davvero una delle pagine più gloriose **
     
  18. Panzer

    Panzer

    Joined:
    Jul 26, 2007
    Messages:
    3,922
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Aggiungerei anche il 4° Alpini in Val d'Aosta (1944-45)...:approved:
     
  19. archita

    archita

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,269
    Ratings:
    +1
    anche la difesa di Giarabub fino all'ultimo contro soverchianti forze inglesi per un periodo relativamente lungo nonostante la perdita di quasi tutta la cirenaica è una pagina di gloria :approved:
     
  20. Panzer

    Panzer

    Joined:
    Jul 26, 2007
    Messages:
    3,922
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Concordo pienamente, pur tenendo conto della retorica e propaganda che hanno avvolto eventi di questo genere...
     

Share This Page