mi era belenata alla mente l'idea di creare un mod basato sulla terra di mezzo di Tolkien. La mappa sarebbe modificata con un apposito programma che si trova sul sito della paradox, mentre per nazioni,culture,religioni ecc ho già tutto in mente chi è interessato?
Io sono un appassionato di Tolkien, ma non un modder, quindi purtroppo non posso aiutarti. Però mi chiedo: in quale epoca/era vorresti ambietralo? no perchè durante la guerra dell'anello ci sarebbero poche nazioni...se lo fai prima, per esempio durante la guerra di Anor, guadagnando così i regni di Anor Mordor non ci sarebbe...
non ce ne sono tantissime di nazioni ma ce ne sono abbastanza per giocare, durante la guerra dell'Anello. Citiamo per esempio Sauron Gondor Rohan Isangard Rhun Dunland Harad Umbar Hobbit Galadrim Granburrone Porti Grigi Nani dei colli ferrosi Goblin raminghi del nord Angmar Fangorn Dol guldur Nani dell'Erebor Bosco Atro ecc
Sarebbe bello, il problema è che sarebbe difficile imbrigliare il gioco negli schemi" Bene contro Male"....nel bel mezzo della guerra dell'Anello vedere gli Elrond assediare Brea mi farebbe piangere
bhe per quello metti la propensione all'attacco oppure no. Schemi determinati stati per odiarne altri e il gioco è fatto. Magari vedremo Elrond non attaccare Sauron ma i Goblin di Moria, il che comunque è una cosa plausibile
Giusto così, per informare, non voglio scoraggiarti: I porti grigi non sono più abitati, anche Granburrone sarebbe una licenza poetica, il Rhun sarebbe una vassallo di Mordor, Dol Guldur autonoma diciamo che è una forzatura ma comunque dovrà essere vassalla di Mordor, Dunland vassallo di Isengard, Angmar non esiste più, Fangorn è difficile considerarla una fazione. E purtroppo di "ecc" non vedo cosa ci possa essere...
Questo lo so e infatti bisogna fare una cosa un po' alla buona, altrimenti come fazioni metti bene e male e si chiude così. Ovvio che Fangorn non sarebbe una vera e propria fazione, ma per la giocabilità si può chiudere un occhio. Dunland è diventato vassallo di Isengard solo quando Saruman è passato al "lato oscuro", percui ambientando la mappa anche un anno prima della storia dell'anello la fazione è libera. Stessa cosa per Haradrim e compagnia, che si sono alleati con Sauron solo nel momento "caldo"
Potresti fare vari scenari, ambientati anche durante il periodo delle guerre contro Morgoth e le prime guerre contro Sauron.
Però ci sarebbe un grosso problema, a cui non avevo pensato: come gestire l'inabissamento di Numenor (e il conseguente distacco di Tol Eressea e Valinor dal resto del mondo) e del Beleriand ??
mmm direi che mi concentrerò sulla Guerra dell'Anello, far inabissare un continente è impensabile in Eu Pensando rapidamente alle fazioni ho pensato di mettere: Rohan Gondor Mordor Isengard Dunland Nani dei Colli ferrosi Nani dell'Ered Luin Nani dell'Erebor Nani dei monti nebbiosi Haradrim Esterling Rhun Hobbit della contea Hobbit di Buckburgo Hobbit del Decumano Uomini del Nord Dol Guldur (vassallo di Sauron) Fangorn terre gnomesche Rifugi Oscuri Elfi di Bosco Atro Galadrim Elfi di Granburrone Goblin Angmar (se c'è qualcuno sulle montagne azzurre metto pure loro, ma non mi pare) gli hobbit li ho divisi in 3 nazioni per evitare il sorgere di un regno hobbit potente che molesti i vicini Altre nazioni attivabili tramite evento Grande Gondor (attivabile da Gondor conquistando determinate regioni che un tempo appartenevano a Gondor) Terra Nera (attivabile da Sauron conquistanto Minas Thirit e distruggendo Gondor) Nani di Moria (attivabile riconquistando Moria ai goblin) Mano Bianca (attivabile da Isengard conquistando Rohan) Stella del Vespro (attivabile dagli elfi conquistanto un tot di regioni)
Terre gnomesche sarebbero? Gli Gnomi nei racconti ritrovati e perduti sono i Noldor...della Prima Era
Magari gestendo a dovere la terra incognita lo si può simulare (tipo eliminare i coloni e togliere o mettere terra incognita solo su evento). Comunque anche solo limitandosi alla Terra di Mezzo si potrebbe iniziare giusti giusto dopo la caduta di Numenor (l'attacco di Sauron inizia dopo, mi sembra dopo 40 anni), così ci sarebbe la guerra dell'Ultima Alleanza e tutte le guerre successive (fra cui quelle di Angmar, nella Guerra dell'Anello Angmar non esiste più), le migrazioni degli Hobbit, degli Eotheod e dei Nani. In questo modo si potrebbero aggiungere altre fazioni come il Rhovanion (in modo da implementare la Lotta delle Stirpi), i Carrieri, Arnor e i regni successori (Arthedain, Cardolan e Rhudaur, con tutti i guazzabugli dinastici fra questi e Gondor), e altri che non mi vengono in mente. P.S.: hai dimenticato Dale.
E' quello che avevo pensato anchio, però così Mordor non potrebbe esistere... si potrebbe fare uno scenario sulla guerra di Anor, oltre ad uno sulla guerra dell'ultima alleanza. P.s: @TFT: Ripeto che anche i porti grigi mi ricordo erano già disabitati...
Intendo sulla guerra di Arnor, in quel momento, senza Sauron attivo, mi sembra che Mordor fosse solo una landa desolata abitata da bande di orchetti...
Certo, Mordor entra "a regime" con la fine di Angmar, quando il capo dei Nazgul ci torna. Comunque ci sarebbero appunto Angmar, Dol Guldur, e un sacco di altri stati malvagi a colmare il vuoto, Sauron non è mai veramente inattivo (è solo dietro le quinte a muovere i fili).
ok tutto questo sarebbe bello. Il problema è...sono in grado di farlo? io no! da solo posso creare eventi e forse nazioni ma per fare un mod fatto bene necessito di modder esperti
ma che bella idea!!! Se lo fai TFT hai tutta la mia stima cmq, se posso aggiungere.... come detto da Blede, nulla importa se mordor non esiste ancora, magari può "nascere", partendo dagli stati malvagi....