secondo me... per me vanno bene le orcadi perchè vennero annesse nel 1454.. il regno di man non serve a nulla nelle ebridi..
Ho letto che state aggiungendo nazioni in America precolombiana: gli stati vassalli degli Azyechi erano molto numerosi (ora non so quali siano) quindi sarebbe un pò più interessante con gli Aztechi partire in una zona con una miriade di staterelli su cui prevalere.
ho aggiunto Tlaxcala per ora, il problema è che già solo quella regione comprendeva almeno 4 stati dentro di sè. la mappa è un po limitata e in più di quei regni sul web c'è poco...niente bandiere, re, società, insomma son dei fantasmi...ma qualcosina si può sempre fare
Ultime News e dubbi Aggiunto il Marchesato di Saluzzo Aggiunta la Marca Trevigiana Modificate le nazionalità di Fiume e Trento, cavolo sono italiane non crucche!. Domani modifico anche Gorizia in lombard e metto chambery a francese. Una domanda...che significa quelle cose che mi sono apparse sotto al vessillo di saluzzo? guardare lo screen
Trento era un principato vescovile, durò fino all'epoca napoleonica. La Marca Trevigiana occupava Treviso e nei suoi tempi migliori (XIII sec.) anche Brescia, Trento e Verona. Nel periodo 1399-etc Treviso era una delle più fedeli città per Venezia, quindi decidi tu , era un'idea per dare a ogni provincia italiana il proprio stato . Massa e Lucca sono storicamente importantissime, perché durarono fino all'unità d'Italia; la costa della provincia EU di "Parma" era interamente loro.
http://it.wikipedia.org/wiki/Mixtechi http://it.wikipedia.org/wiki/Tepanechi http://it.wikipedia.org/wiki/Cicimechi http://it.wikipedia.org/wiki/Totonachi http://it.wikipedia.org/wiki/Azcapotzalco Intanto ho trovato qualcosa, sui nomi dei sovrani si possono accettare alcune licenze poetiche. Mi pare che già sul Magna Mundi ci fosse qualcosa del genere, si potrebbe attingere da lì. Per Saluzzo, secondo me se qualcono sa come fare, si dovrebbe creare una nuova regione dimezzando il piemonte, poichè i Saluzzo sono stati a lungo i rivali dei Savoia.
bisogna usare il map generator e è assai difficile. gli altri strappo territori agli zapotechi. Non capisco perchè la paradox abbia fatto gli zapotechi così grossi, ricoprivano un'area decisamente ridotta e coperta di giungla. Erano popolazioni decisamente inferiori (come sviluppo) non solo rispetto ad aztchi e maya ma anche a civiltà più secondarie, come i toltechi...bho In più volevo fare in modo che il mod potesse essere fruito da tutti, senza bisogno di particolari conversioni o altre magagne. I mixtechi mi pare facile, li piazzo ne mixtech.
c'è trento e basta, senza connotazioni politiche ulteriori.. Lascialo così.. La marca trevigiana la metti giustamente nella provincia di Treviso xD Fu la prima conquista veneziana sulla terraferma veneta, mi pare.. Il regno delle orcadi mettilo, alla grande!
Buone e cattive notizie Buone: aggiunto il regno delle Orcadi aggiunti i mixtechi e i tlapanechi Cose brutte: il gioco, una volta avviato, dopo un paio di secondi chiude la finestra e mi butta al desktop...come mai? non ho fatto niente se non aggiungere nazioni
so che nn centra nulla, ma secondo me era meglio se facevi un mod a parte senza modificare i file originali del gioco....:contratto::contratto:
ho ricontrollato tutto e pare esattamente perfetto, non mi capacito del perchè se aggiungo 5 nazioni va e alla sesta invece mi crasha. Vuoi che ti passo i file localizatio, countires e provinces per vedere se tu che sei più esperto trovi qualcosa? Ho una versione vanilla di HTTT per far riandare il gioco in caso, ma non ho voglia di rifare il mod da capo
di il punto preciso in cui crasha ps: se vuoi uppa pure, non servono le localizzazioni e i file provinces, solo quello che hai modificato in common
come inizio una partita e passa un giorno crasha. adesso uppo i files le nazioni non sono tutte, dimmi tu se ti servono