dopo averla installata(la patch 1.4) e scaricata...pensavo che fosse migliorato il tutto quando... all'improvviso mentre faccio una partita prova con la germania(la spagna nazionale viene annassa lo stesso anno dell'inizio della guerra civile)vado avanti i jappo nel 37' entrano in guerra con la cina e compagnia bella... nel 38' succede un delirio assurdo e impossibile(la cina e compagnia entrano negli alleati i jappo fantoccizzano cina e compagni(alleati della cina ,tranne la cina comunista che viene annessa)tranne il guangxi clique che chiede l'aiuto degli altri alleati ovvero francia e GB,loro accettano e scoppia un macello!!!! hanno trasformato il gioco in un super aborto vivente!!!! dopodichè i francesi abbandonano completamente con tutte le divisioni la francia lasciando la linea maginot vuota senza nessuno x trasferire tutti in asia!!! il mio parere è che la 1.3 sia decisamente migliore di questa... l'IA è peggiorata anzichè migliorare!!!le tech vengono ricercate a velocità di supersonica e l'intelligenza artificiale è a livelli di cerebrolesi le spie non sono + molto importanti anzi ce le possiamo dimenticare e pensare al resto!!!mentre se assegnate voi delle spie nella popolarità e organizzazione del partito,nel 38' io sono a 215 di organizzazione!!! la ger non è in guerra mentre i jappo lo sono già con gli alleati(inoltre nella diplomazia l'Italia è a meno 8 di simpatia nei confronti della germania ) e non sò perchè!!! inoltre gioco a livello normale(patch 1.4)e ho dei malus sul petrolio esagerati(es. con 3 div. di tank se si spostano vado in rosso!|) ecco lo screen della situazione in asia iniziata nel 1937 lo screen è del 1938 e cina naz e compagnia tranne il guangxi clique sono già fantocci dei jappo: guardate la data e il macello dell'IA!!!!
ecco,vi ricordate di avervi detto dei francesi sulla linea maginot svuotata nel38'? qui uno screen della situazione del 39':humm: è da ridere sto screen almeno inizialmente prima di mettersi a piangere dalla disperazione!!!:Shock::sadomaso: siamo quasi a inizio data storica nel 39' e la maginot è vuota!!!!(se inizio adesso praticamente di battaglie contro la francia non ne faccio neanche mezza... ed ecco a voi signori e generali la tattica strategica che la paradox ha pensato x la 1.4 di hoi3 che avrebbe migliorato il gioco(in realtà lo ha peggiorato a dismisura... invece di andare avanti andiamo indietro come i gamberi!!!): incredibile no? sono partiti tutti in vacanza x l'asia!!! e io mo con chi combatto?
ho cominciato la guerra con la polonia e la prima cosa che ho trovato è una difficoltà maggiore.. io ho le tech aggiornate a 40' e più divisioni di loro (in polonia son diminuite le divisioni)xrò i loro modificatori di attacco e difesa sono superiori ai miei anche se hanno il comandante scarso e io a 4-5 di abilità le prendo lo stesso e le battagli duran di più come se non bastasse la slovacchia non fà una benedetta mazza mentre la polonia gli invade i territori!!!! che delusione!!!!!!!!!!!! :sadomaso:
ok ecco due screen che spiegano(e fanno vedere i modificatori di entrambi gli schieramenti)con la patch 1.4 uscita da poco nella battaglia ger vs pol!!! le forze sono di 2 a 1 a mio vantaggio,oltre a vedere i modificatori potete vedere la barra della situazione della battaglia(che indica chi stà avendo la meglio sull'altro)e che poi successivamente nel gioco ho perso la battaglia!!! dunque le novità sono che le tech vengono completate molto + velocemente della precedente patch,inoltre x gli scambi commerciali potete sapere se è andato a buon fine dopo un'ora di gioco(quindi subito dopo che avete deciso lo scambio)e non dovete più aspettare qualche giorno(sempre di gioco)come succedeva prima,inoltre io dal 36' ho messo le mie spie nazionali su aumentare l'organizzazione del partito (quindi niente antispionaggio)e non ho trovato difficoltà seppur diceva che avevo molte spie nel mio territorio(nemiche)... ma ora vediamo i modificatori della battaglia in questione(tedeschi): nello screen potete vedere che la polonia ha una divisione x territorio mentre la mia superiorità si nota...inoltre potete vedere la slovacchia che nonostante siamo in guerra non ha spostato neanche l'hq da quando è stata creata!!:humm: i consumi di risorse sono aumentati tutti e i carri armati e aerei consumeranno di più!!!una cosa buona è che finora nessun crash! mi sembra giusto a mio parere il modificatore dell'attacco dal fiume poichè è difficile attraversarlo,però quelli d'attacco e difesa sono troppo sproporzionati almeno contro la polonia nell'anno 39' adesso quelli polacchi: hanno quel ''dig-in'' di 20% in più,oltre ad avere sia attacco che difesa superiori di tanto x essere la polonia non trovate???:humm:
colpo di scena... dopo aver conquistato un terzo della polonia...e le mie truppe sono in avanzata ecco che come x magia... sorpresa delle sorprese ecco un super bug...:humm::spinta: spunta alle spalle del mio esercito dal nulla un teatro hq polacco che mi occupa un territorio,mentre una divisione polacca su un loro territorio occupato dalle mie truppe e come x magia di un grande mago scoppia una battaglia dal nulla??? inoltre ho notato che il livello di organizzazione delle armate da un'attacco ad un'altro...è quasi nullo!!!nel senso che dopo che avevo vinto una battaglia le armate polacche sconfitte si muovono senza sentire organizzazione(ovvero il tempo di riposo x l'organizzazione tra un'attacco e un'altro!!!) poi vi sono dei malus esagerati(solo per il giocatore son + pesanti dell'IA)sul territorio,x esempio ho un malus di meno 10% su un'attacco con territorio piana,oltre ad avere i soliti modificatori inferiori persino se combatte il generale HOTH,+ UN MENO 65% SE CI SCORRE UN FIUME IN QUELLA PROVINCIA!!! ed un'altro sempre alla riva DEL FIUME come quello che vi ho mostrato ma era di meno 75% anzichè quello sopra di meno 50%!!!ma chi decide quando di più e quando di meno??il giocatore umano è sempre quello + sfigato in fatto di penalità!!! in più ho notato che si fanno accerchiare con facilità,si consuma risorse in battaglia come una locomotiva a vapore! forse gli attacchi d'accerchiamento dell'IA sono di comparire dal nulla alle spalle del nemico???magari qualcuno compare a berlino mentre sono in russia e ti fà collassare il fronte intero!!! immaginate se metto difficoltà molto difficile??da normale sembra la fine del mondo!!!!
Allora, li valore DIG IN è un bonus per i difensori che formano delle linee di difesa. Ogni giorno che la divisione sta ferma in un territorio la % varia fino a un massimo mi sembra di 20 giorni, il valore dovrebbe essere legato ad una tecnologia. River crossing penalty: se attacchi una provincia che confina con la tua ed è divisa da un fiume (vedi i confini nel riepilogo provincia) avrai un malus all'attacco (come mi sembra ovvio) che dipende se hai o non hai i genieri nella divisione, se hai comandante con le skill, se hai mezzi corazzati da portare al di là del fiume etc.. ect... In più se permetti attaccare così alla cazzo 20 territori diversi non mi sembra una grande idea. Con 8 divisioni panzer che attaccano 2 province diverse di pianura e senza fiume in mezzo(non portare i panzer nei boschi) crei un accerchiamento nel giro di una settimana, fatto quello la Polonia è defunta nel giro di 2 settimane. Le divisioni fantasma credo siano unità in ritirata che occupano il primo territorio libero che trovano, tienilo occupato anche solo con un garrison e vedrai che non te lo occupano. Infine, io il gioco liscio non lo giocherò mai + credo; se vuoi trama più "storica", anche un po' forzata, usa il DDAY, io tutte la partite che ci ho fatto mi ha sempre portato fino al 39' in maniera quasi perfetta, con adirittura gli italiani che non entrano in guerra prima della caduta di Parigi :sadomaso: Il casino è dopo il '40, ti fa aspettare aprile per prendere Danimarca e Norvegia, maggio per attaccare il Benelux. Fatto quello nel 41' o provi Barbarossa o Leone Marino, entrambi non ci sono ancora riuscito, ciao.
in che senso???che vuol dire? e poi spiegami perchè abbandonare la linea maginot COMPLETAMENTE nel 39' sapendo che posso fare la guerra lo stesso giorno dell'evento(DA GENNAIO 39') anche questa è una strategia della 1.4???magari come farsi assimilare alla svelta?
purtroppo si,e se la provi facci sapere come te andata... io ho perso la voglia di giocarci....purtroppo,mi sarei aspettato un miglioramento dell'IA piuttosto che uno scambio di sfigati(giappone forte-cina nazionale debole)contro tutti..:humm:
quel dig-in sarebbe più giusto inserirlo nelle province con fortificazioni terrestri!!! non immaginate nemmeno la penalità che cè nell'attaccare (anche se di livello 1) le province con fortificazioni terrestri + questo dig-in + i modificatori di attacco e difesa + il tipo di terreno(nei vari terreni hai penalità pure se la zona è collinare,o pianeggiante senza contare le perdite x il tipo di terreno tipo deserto, in più se è inverno pieno che fà molto freddo le penalità e i malus aumentano),poi se cè pure un fiume sulla provincia(la penalità esiste del fiume anche se il fiume in questione è verticale alle vostre truppe,anzichè orizzontale...quello che non capisco è che si va da un meno 50% a un meno 75% x i fiumi, a questo aggiungete il dig-in meno 20% circa,+ i malus del territorio e delle varie fortificazioni, e fate il conto totale del malus x l'attacco...praticamente è come giocare a molto difficile con difficoltà normale,le battaglie son sempre dure anche col più debole dei nemici,o col generale vecchia guardia i malus dei modificatori son sempre inferiori!!!) stai fresco che x vincere tocca fare i miracoli... ma ecco qui in tutto il suo splendore lo screen che vi dicevo sopra della comparsa truppe nemiche: come potete vedere i teatri hq nemici camminano tranquillamente sopra i territori occupati da me senza colpo ferire(senza liberare i territori calpestati in questo caso 2 con tre stelle polacchi) mentre quello da 5 stelle ha voluto occuparmi un territorio nazionale occupandolo!!!!
ma capita solo a me che la Cina comunista si arrende al Giappone e diventa suo puppet!!!!??? il tutto mantenendo un governo comunista!!!!!! roba da matti.......... visto questo ho chiuso tutto hoi3 temo abbia bisogno di una espansione come doomsaday che riveda radicalmente il gioco (prima di tutto una maggiore storicita' e il reinserimento degli eventi che erano la cosa piu' bella e li hanno tolti)
no, capita a tutti con la 1.4 (io ho fatto 3 partite con la 1.4 con nazioni diverse e tutte e tre i jappo puppettizza la cina,e tutti i suoi alleati,dopo parte alla conquista del mondo!!!antistorico al massimo visto che dopo i jappo invadono l'indocina francese, cosi nel 40' quando la germania invade la francia al posto di crearsi vichy francese, i jappo annettono completamente la francia,ho anche uno screen come prova!!!!!) e poi + indietro su questa discussione puoi vedere i jappo all'opera come li hai descritti tu!!!
ok ecco x i più scettici!! volevate lo screen definitivo x provare che la 1.4 oltre ad essere antistorico è pure una patch fatta male??? guardate questo screen del mio aar (che avrei voluto metterlo sull'aar però...) 1936-ITALIA alla conquista del mondo, patch 1.4 difficoltà normale: nel 40' dopo che la germania ha invaso i jappo(da ricordare che i jappo nel 38' hanno invaso prima loro l'indocina francese) i giapponesi annettono la francia completamente senza che si crei il governo di vichy). :humm:
Ulteriori difetti della patch 1.4 Ciao a tutti! Concordo in pieno con le vostre argomentazioni. Spezzo solo una piccola lancia a favore di questa patch: Con la patch 1.3 capitava che un paese si buttasse in sbarchi inutili e dispendiosi in tutto il mondo fino quasi a lasciare sguarnito il propio territorio. A me è capitato con la prima partita in cui la Germania ad un certo punto sbarcava in indonesia, india, palestina; nel mentre che i russi stanno per arrivare a Berlino... :sadomaso: Per il resto la 1.4 è una patch terribile! Oltre a quello che avete già detto aggiungo: L'errore sopracitato non capita più ma adesso la Germania è talmente prudente che dopo aver conquistato la Francia non fa più niente e io, usando l'Italia, ho dovuto sconfiggere l'Inghilterra e dare all'asse il dominio di quasi tutto il mondo (esclusa l'URSS Cina Usa...) da solo! Ha completamente annullato la possibilità di fare sbarchi se non direttamente sui porti (ovviamente ben presidiati) perchè appena sbarchi anche se CI SONO i rifornimenti (che dovrebbero durare un mese secondo le istruzioni...) le tue unità ne risultano sprovviste! Idem per gli avio-lanci. E, come se non bastasse, gli aerei di trasporto non fanno più gli "air supply": se glielo ordini rimangono fermi con la scritta "(waiting)"! Non me ne vengono in mente altri ma se si sommano tutti quelli usciti in questa discussione se ne deduce che la 1.4 fa DAVVERO CAGARE! E sì che ci hanno messo un casino a farla e l'anno tenuta sottoforma di beta (che a quanto ne so è una spece di prova sul campo prima dell'uscita ufficiale...) per due mesi!!! Che depressione... Ciao a tutti!
Ulteriori difetti della patch 1.4 Ciao a tutti! Concordo in pieno con le vostre argomentazioni. Spezzo solo una piccola lancia a favore di questa patch: Con la patch 1.3 capitava che un paese si buttasse in sbarchi inutili e dispendiosi in tutto il mondo fino quasi a lasciare sguarnito il propio territorio. A me è capitato con la prima partita in cui la Germania ad un certo punto sbarcava in indonesia, india, palestina; nel mentre che i russi stanno per arrivare a Berlino... :sadomaso: Per il resto la 1.4 è una patch terribile! Oltre a quello che avete già detto aggiungo: L'errore sopracitato non capita più ma adesso la Germania è talmente prudente che dopo aver conquistato la Francia non fa più niente e io, usando l'Italia, ho dovuto sconfiggere l'Inghilterra e dare all'asse il dominio di quasi tutto il mondo (esclusa l'URSS Cina Usa...) da solo! Ha completamente annullato la possibilità di fare sbarchi se non direttamente sui porti (ovviamente ben presidiati) perchè appena sbarchi anche se CI SONO i rifornimenti (che dovrebbero durare un mese secondo le istruzioni...) le tue unità ne risultano sprovviste! Idem per gli avio-lanci. E, come se non bastasse, gli aerei di trasporto non fanno più gli "air supply": se glielo ordini rimangono fermi con la scritta "(waiting)"! Non me ne vengono in mente altri ma se si sommano tutti quelli usciti in questa discussione se ne deduce che la 1.4 fa DAVVERO CAGARE! E sì che ci hanno messo un casino a farla e l'anno tenuta sottoforma di beta (che a quanto ne so è una spece di prova sul campo prima dell'uscita ufficiale...) per due mesi!!! Che depressione... Ciao a tutti!
Vi racconto la mia esperienza: avevo iniziato una partita con l'Italia-1936 (con patch 1.3)... fila tutto liscissimo: germania batte FR e GB, col mio aiuto e dell'ungheria batte la russia; io intanto occupo tutti i balcani, la turchia, l'iraq, suez... (il tutti in un po' di anni)..... poi batto gli usa, canada e messico con 170 divisioni (non brigate, divisioni), annetto messico e usa e fantoccizzo canada allora, prima di istallare la 1.4 la situazione era questa: tutte le risorse in pari (gli stati uniti ne sono traboccanti), probabilità di rivolte partigiane al 5% in america e 2% nei balcani (occupati da molti anni) dopo l'istallazione della 1.4: risorse pesantemente in negativo (energia -700, ferro -500, materiali rari -200 e petrolio -200), convogli cancellati senza la possibilità di ricrearli (ma il deficit di risorse non è douto a queSto, ma priprio alla riduzione di risorse sul territorio!!!), probabilità di rivolte al 9.3% in america e 4.3% nei balcani!!!! un DISASTRO TOTALE!!!!
Ma i problemi introdotti dovrebbero essere risolvibili con qualche piccola modifica ai file. Per il resto la 1.4 introduce variabili interessanti come local_resources. Uno degli stupidi bug introdotti dalla 1.4 (facilmente rimediabile, per carità) di cui non avete parlato è questo: non_core = { local_manpower_modifier = -0.75 local_leadership_modifier = -0.80 local_ic = -0.50 local_resources = -0.5 } collaboration_government = { local_partisan_support = 1 local_manpower_modifier = -0.50 local_leadership_modifier = -0.60 local_ic = -1.0 local_resources = -0.5 } military_government = { allow = { } local_partisan_support = 2 local_manpower_modifier = -0.60 local_leadership_modifier = -0.70 local_ic = -0.75 local_resources = -0.3 } full_occupation = { allow = { OR = { civil_law = repression civil_law = totalitarian_system } } local_partisan_support = 5 local_manpower_modifier = -0.75 local_leadership_modifier = -0.80 local_ic = -0.50 local_resources = -0.2 } total_exploitation = { allow = { civil_law = totalitarian_system } local_partisan_support = 10 local_manpower_modifier = -1.0 local_leadership_modifier = -1.0 local_ic = -0.25 local_resources = -0.1 } In pratica annettere è come occupare, solo che porta metà risorse invece dell'80%. In generale non avrete più il 100% delle risorse dai territori annessi. Io ho rimediato così: non_core = { local_manpower_modifier = -0.75 local_leadership_modifier = -0.60 local_ic = -0.50 local_resources = -0.2 } In questo modo evito il crollo della leadership se da governo collaborazionista passo ad annessione ed evito il bug delle risorse.