Salve, ricorro come sempre alla tua consulenza! problema : promozione dei comandanti. Nel gioco la maggior parte dei comandanti con alto livello ha il grado di tenente maggiore, talvolta cambio quelli assegnati direttamente dall'IA, considerando che assegna a divisioni di fanteria, specialisti di forze corazzate; cmq la domanda, promuoverli direttamente facendo perdere all'ufficiale 1 grado di capacità per ogni promozione ovvero attendere una promozione dall'IA ma in questo caso significa muovere una moltitudine di divisioni e non i raggruppamenti che faccio io di 3 divisioni unite, una fatica! Cosa mi consigli? Grazie per l'attenzione Manlio
Io promuovo manualmente solo i generali che uso in battaglia, il resto lo lascio alla IA, più un generale viene impiegato in azione e più rapidamente aquisisce esperienza ed abilità. Un suggerimento, non raggruppare soltanto in 3 unità, non è molto conveniente, io mi creo sempre delle armate con uno scopo ben preciso, armate corazzate da 10 o anche 15 unità tra divisioni corazzate e meccanizzate o comunque veloci per la guerra di movimento, armate di fanteria da 8 o 10 divisioni come riserva strategica da impiegare come difesa di profondità o per sfruttare eventuali sfondamenti, la linea del fronte di norma è tenuta da tanti piccoli capisaldi di una o due divisioni a seconda dell'importanza strategica della provincia, e i comandanti questi capisaldi li lascio gestire alla IA perchè sono comunque coperte alle spalle dalle grosse unità i cui comandanti invece sono gestiti da me. Questo è un modo di giocare russo, visto che gli spazi di quella nazione sono immensi posso cedere terreno in cambio di tempo per organizzare il contrattacco...
penso che gy sia stato abbastanza esaustivo nella sua risposta.... cmq anche io ti consiglio di mantenere grosse formazioni sotto il controllo di un'unico comandante in modo tale da avere una buona forza di sfondamento e di magari resistere ad un attacco in massa.... guarda inoltre le caratteristiche di ogni comandante: alcuni sono specialisti invernali (bonus quando attacchi d'inverno) altri distruttori di fortezze e via così... quindi scegli bene ogni tuo comandante per ogni differente situazione. ciao giano ps manlio mi raccomando se hai altre domande apri nuove discussioni... questa l'ho spostata perchè non era inerente con quella per far partire il gioco nel '35.... anche perchè così eviti a noi moderatori di tirarci scemi grazie ....
ma se lascio le promozioni dei comandanti alla AI quando li promuove? decide lei AI oppure dopo un tot di battaglie vinte? oppure quando un comandnate raggiunge un determinato livello di esperienza? io ad esempio ho Rommel come tenente maggiore con abilita' 6 ed esperienza 80 ma non me lo promuove a tenente generale cosi' posso solo comandare una unita' e non tre perlomeno. grazie a chi mi rispondera'.
Le promozioni automatiche sono grossomodo casuali tra i comandanti che "avevano" tal rango in tal anno. Se apri un file dei leader vedi che hanno un anno per ogni rango, in pratica se Caio è diventato Lt. General nel '43, e arriva nel '41 come Lt. Major, prima del '43 l'AI non lo promuoverà di certo. Inoltre avrai un numero di comandanti per rango proporzionale alla dimesione della tua armata / aviazione / marina. Questo ovviamente se lasciato il tutto all'AI. Riguardo alla gestione delle unità, ho una dottrina molto differente, ma io sono un german player fondamentalmente, che miro a massimizzare l'efficienza, in quanto la Germania è sfigata in sto gioco. I leader fighi non aumentarli mai e poi mai di grado se non tardi nel gioco. Sino al '42 li puoi tenere tranquillamente con 3 divisioni, Von Manstein, Guderian e compagnia bella. Fai tanti pacchi da 3 divisioni, o anche da divisioni singole. Minore è il grado, prima expano i comandanti. Se sono di grado inferiore al parametro storico, expano ancora prima. Disattiva l'up automatico e skillali. Nel '42 circa quando hai perso un buon tocco degli Old Guard, attivi l'opzione e ti trovi gente tipo Von Leeb, Von Kluge, e via dicendo General, con skill 5 o 6 e buone specialità. I generali poco conosciuti ma fighi, invece ti conviene portarli al livello di Lt.General x dargli 3 unità e ottimizzare la performance, x' sai che cmq non diverranno praticamente mai General (tipo c'e' un tizio skill 4 che arriva nel 41 o 42 con dottrina offensiva e difensiva, ma è Lt.Major ...). Gli HQ vanno usati in lungo e in largo. Alcune divisioni singole non HQ sono anche sacrificabili, mettendoci i mega pirla old guard che hai ma di rango alto per avere un buon cap di comando x gli attacchi.
Ciao a tutti, sono diversi anni che giocoa hoi 2 e ho deciso di acquistare Armageddon. Ho iniziato una partita con la Germania e sono nel novembre del 1940 in attesa della primavera per sferrare l'operazione Barbarossa. Tuttavia, ho notato che i miei migliori comandati es. Von Manstein, Guderian, Rommel sono ancora di grado maggiore generale sicchè possono comadare solamente una divisione. Ho provato, senza salvare, a mandare avanti il tempo e al'inizo del 1942 nulla è cambiato, tra l'altro l'URSS non mi ha dichiarato guerra, e i suddetti comandanti non sono avanzati di grado. Ho controllato di aver flaggato la promozione automatica e mi sono accorto che l'unica promozione effettuata dalla CPU è stata quella di von rundstedt da Generale a Feldmarschall. Vorrei sapere se è capitato a qualcuno di voi questa impasse e se avete qualche consiglio da darmi per evitare di iniziare la campagna di Russia avendo i migliori comandati in grado di gestire un'unica divisione. Grazie a tutti
Scusa, ma è una novità di Armageddon? Comunque von rundstedt è stato promosso automaticamente da Generale a Maresciallo