Mannaggia a te,ecco mi hai fatto tornar voglia di giocarci..zzzz..e poi il tempo per fidanzata,poligono,roccia,montagna,Aurora,DW,HOI3,ArMa2,Fallout3..dove lo trovo? uffi..eheheh scherzo.Si trova SEMPRE il tempo per giocare e fare quello che ci piace. Comunque complimenti mi hai dato un'indirizzo strategico utilissimo.
Si sono in Australia. Ho rinunciato alla classica corsa al Nord America e mi sono concentrato la. Visto anche che nessun'altro sembrava interessato all'area. Per quanto riguarda l'espansione a Sud Est... E' utile allearsi all'Austria. Ora è mia acerrima nemica (per sua scelta) ma finché sono stato più piccolo di lei, era un fedele alleato. Lei, aiutandomi contro gli arabi, si pappava i Balcani con ingenti forze. Io ero un filo più tranquillo e mordevo la retroguardia ottomana. Poi però sono cresciuto molto e non mi hanno più voluto... E ora che ho sfruttato le rivolte e sono anch'io nei Balcani (il progetto di fare del mar nero un mio mare...e tramutare tutti i minareti in campanili...) c'è molta molta tensione lungo la linea Croazia, ex Ungheria, Ucraina...
oggi giornata di screen per non appesantire il topic sarebbe bene che usaste la funzione 'allegati' (la graffetta a destra di Verdana, Dimer e lista faccine quando componete un messaggio), in modo che appaia solo la preview e non l'immagine a tutto schermo. Screen sui Mamelucchi, 1637, esportiamo le piramidi nel mondo . Sono un po' indeciso sul seguito, se fondare un'America mamelucca o prendermela con i soliti poveri Europei. D'altra parte i Mamelucchi furono una nobile nazione, che durò fino al 1799, e ci volle nientemeno che un Napoleone per abbatterla (e lì sorse uno dei più grandi veri misteri della Storia: come fece Napoleone a tornarsene quatto quatto con quattro navi in Francia, mentre gli inglesi che pur gli avevano distrutto la flotta in Egitto gli lasciarono fare 45 giorni di crociera in Mediterraneo senza mai avvistarlo? Botta di fortuna o complotto :contratto:? ). Curiosità sulla partita, la Castiglia s'è fatta il solito impero oceanico ma in casa propria è spezzata in due dall'Aragona, l'Austria non esiste più, è stata annessa nel 1609 dal Brabante, mentre nel SRI primeggia Milano, che punta decisamente verso il cuore della Germania. L'Est Europa (nonché la Sardegna ) è saldamente nelle mani dei fratelli Ottomani con cui non ho interferito, prima o poi li ammazza l'inflazione, sono al 45%. E' interessante notare come l'handicap di tecnologie dovuto prima al tribalismo e poi al possesso di infinite terre con base tax 1 non sia così terribile, sono già primo nelle tech militari e rigonfio di ducati.
http://www.youtube.com/watch?v=acAKTglhgzY&NR=1 vediamo di rettificare: NOI occidentali siamo Unici e Amorevoli..ok?
Io mi occuperei degli ottomani e del resto dell'africa,per adesso aspetterei che siano gli europei a colonizzare.
Aggiornamenti. La resistenza inglese e scozzese in britannia è stata definitivamente annientata. la Cornovaglia è ora padrona della sua isola. La Francia c'è...ma sono 3 province. Ed è potente come un qualsiasi altro regnetto della gallia...Bourbonnais per esempio. La Lorena fa la parte del leone. Ha dichiarato guerra all'Italia, l'ha invasa completamente e l'ha decapitata (in parte perché già indebolita dagli austriaci). Ora la frontiera italiana va da Ferrara a Firenze. Brandeburgo, dopo essere cresciuto a dismisura...dall'Olanda a Riga...è scoppiato e ora le sue province sono sparpagliatissime. L'Austria è riuscita a unificare le due parti del suo impero annettendo lo stato che le divideva: Cracovia. Novgorod domina il nord-est...pesantemente. Il Sud America è diviso in 4: Brasile mio, Argentina dell'Aragona, l'est della Castiglia e il nord di un'Aquileia che cerca nuovi spazi schiacciata com'è dall'Austria in Europa. Il Nord America vede una bella lotta tra Castiglia (Dal Texas alla Florida) e Granada (grandi laghi). Il Centro America vede Castiglia e Cornovaglia contendersi i territori. Domanda...verso che anno o verso che livello tecnologico si riusciranno a colonizzare anche le terre con condizioni di vita troppo dure?
L'Africa interna, il modifier ''condizioni_dure'' ti da una crescita di -10000000, una fregatura markenosiana.
Primo Screenshot, quello con meno Colonie è nel 1600, inizio Espansione coloniale Globale. Il secondo è nel 1650, Prima della guerra Delle Colonie, l'ultimo, é sempre 1650..fine Guerra delle colonie e cessione dei territori ( con 20.000 monete annesse. ) Fase Coloniale Inizio Guerra Delle Colonie Trattato Di New Antwerp.
Infatti, anche io ho preso l'Orda come avevi fatto tu e l'ho modernizzata nel 1484. Gli handicap non sono gravi perchè i musulmani all'inizio sono avanti rispetto agli europei nelle tecnologie, quindi puoi tranquillamente recuperare investendo tutto su militare (serve investire da qualche altra parte?)
Esatto... L'ho dovuto fare perchè sennò quei furboni degli spagnoli e portoghesi col cavolo che andavano nelle americhe....si pappavano prima tutta l'africa...
Partita con l'Olanda dal 1399 al 1589; l'inghilterra l'ho ereditata grazie ad un fortunato matrimonio reale e (ovviamente) ho di conseguenza annesso la scozia militarmente, anche se la Francia mi si è opposta fin troppe volte, senza tuttavia mai vincere, grazie inizialmente all'alleanza con la super castiglia e al titolo imperiale poi. Attualmente l'unica potenza che osa sfidare sempre apertamente l'Impero è lo Stato Papale, che continua imperterrito a dichiarare guerra ai signorati italiani da me liberati. p.s.: la garanzia agli inca ancora funge xD p.p.s.: anche se non si vedono, la lombardia, la liguria e Lubecca sono mie
Io ho investito su militare e governo alternamente, il governo per avere il pieno di idee. Trade e produzione si possono migliorare molto con i magistrati più che con le tech, poi io sono un giocatore economo, con l'Orda nell'Ottocento spendevo quasi a caso perché avevo centomila ducati da buttare. Con l'Orda ho rigidamente rinunciato a ogni strategia navale e marittima -molti dei territori conquistati in riva ai mari li ho lasciati ai vassalli, ne ho lasciati una quindicina- per concentrarmi sul dominio dell'Europa continentale, anche se poi la debolezza della Gran Bretagna mi ha permesso di sbarcarci con una piccola flotta che faceva la spola sulla Manica e conquistare pure gli albionici. Tuttavia è possibile anche una strategia navale con i tribali, ora la sto provando con i Mamelucchi, per non fare una partita-fotocopia dell'Orda. Il problema è che l'AI è ostinatissima sulle colonie, e quindi da un lato ci si diverte -imporre un blocco navale totale ai francesi con i Mamelucchi è priceless- dall'altro ci si frustra, perché si rimane con zero o minuscoli guadagni territoriali anche con un cospicuo warscore e allora tanto vale puntare al bersaglio grosso. Per dare un'idea pratica delle tech, con i Mamelucchi, che pure sono più svantaggiosi dell'Orda, ero già primo assoluto in land e ottavo in government nel save del 1637 (28 e 23 tech rispettivamente).
Ed ora ecco a voi uno dei momenti più interessanti del mio "universo parallelo". Come già sapete la Lorena domina sull'Europa occidentale (escludendo la penisola iberica). L'Austria domina l'Europa orientale. Si sono dichiarate guerra e lo scontro si consuma sul cappello dell'Italia. Non so nemmeno io come andrà a finire. Tra un po' ve lo dirò... Per ora so solo che la Lorena è carica ed è partita all'attacco meglio dell'Austria (più grossa, ma con qualche rivolta). [/URL][/IMG]
P.S. Vedete la provincia di Parma? Vi sventola la bandiera italiana. Finora non me la sono sentita di rompere le scatole allo stivale perché se la prendono tutti con lei e poi dai...l'Italia. Però...per ovvie ragioni patriottiche...Parma dev'essere mia. Anzi...consiglio a Markenos. Metti l'Impero Fidentino! :contratto:
Ora posso dire cos'è successo. La Lorena ha dilagato arrivando fino in Carniola a Sud e fino quasi in Boemia a Nord. La richiesta di pace è stata abbastanza tremenda per l'Austria. E' praticamente scoppiata. Aveva 3 province nel nord Europa che non si vedevano nello screen. Sono state liberate sotto la casata Hesse. Indipendenza al Tirolo. E udite udite...indipendenza alla Boemia. Ora l'Impero è spezzato nuovamente in due. Ridotto di dimensioni. E con rivolte sostanziose in Croazia. La Lorena non ha voluto niente per se. le è bastato spappolare l'avversario. Che si rialzerà...sono fiducioso!
No credo di no. La Castiglia è bella forte! La Lorena anche. L'Asutria si piega ma da spezzare... Novgorod tra un po' secondo me diventerà Russia e sarà un bel ....nel sedere. L'Aragona non è male e il Portogallo ha un bell'impero coloniale. In Asia nessuno ci ha messo il naso...quindi non so molto bene cosa aspettarmi dall'estremo oriente.