1396-1408Philibert de Nailac Anno di Grazia 1396, il nuovo Gran Maestro dell'Ordine dei Cavalieri del Tempio viene nominato: Philibert de Nailac. "Non un grande uomo", questo è quello che le nazioni vicine dicono e inoltre aggiungono:"non che abbia molto da governare". ma questo uomo dimostra agli scettici che anche una piccola Isola, se guidata da Dio, può portare la Parola del Signore in altri luoghi e dimostrarsi utile alla Cristianità. nell'anno di grazia 1399, il 14 ottobre, il Gran Maestro dichiara che la cultura Greca è legittima e nelle grazie del Signore: tutta la popolazione dell'isola di Rodi, ultimo baluardo delle crociate, gioisce. le motivazioni di questa scelta sono semplici: i Crociati sono morti da anni, gli attuali cavalieri sono Greci convertiti al Cattolicesimo, l'unica vera fede. la lungimiranza del Gran Maestro fa ben presagire. Nell'ambito militare abbiamo mostrato al decadente impero bizantino che non deve muovere guerra con la motivazione "una volta erano miei territori". ormai è al tramonto, deve cadere. duemila tra Templari, Cavalieri del Tempio, Ospitalieri e Cavalieri della Spada, Scudo e Lancia si sono mossi per colpire l'impero bizantino, ma a parte una piccola vittoria nella Regione di Morea non è successo nulla ai nostri soldati. Venezia, nostra alleata in questa guerra, ha sconfitto l'impero, noi abbiamo preso non pochi ducati per questa vittoria. venne consolidato il governo e addestrate al meglio le truppe, lentamente l'unico ordine rimasto sono i Cavalieri del Tempio, mentre gli altri soldati sono tornati alle loro nazioni. 1408-1417Emmanuel I, Fabbricius I Anni di pace per la piccola isola nel mar mediterraneo, mentre i vicini ci osservano con indifferenza generale e i lontani ci ringraziano: siamo la banca dell'europa. grazie ai soldi presi all'impero bizantino riusciamo a dare prestiti e finanziamenti alle varie guerre europee, non importa quali, l'importante era non finanziare Eretici contro i Cattolici. riusciamo ad avere profitti, il Papa dice che il danaro è il Male, ma i Gran Maestri e l'enclave dei Saggi Cavalieri dicono che al Papa piace ricevere da Noi doni e per farli serve denaro. oltre questo, i due Gran Maestri della Pace attuano piccole riforme religiose, per migliorare la nostra potenza di predicatori. 1417-?Petrus III avere il nome del Primo Papa è un onore e un onere, San Pietro protegga Petrus III in tutti gli anni che gli saranno dati, sia lode ai Cavalieri del Tempio e a Dio. sono anni di cambiamenti, i soldi dei prestiti tornano in massa e notiamo che i vicini iniziano a guardarci famelici per le nostre casse piene di oro. il Gran Maestro, nella sua infinita saggezza, apre un centro di commercio nella nostra isola. Eretici e Fedeli giungono a Rodi, portando le loro merci, le tasse aumentano e anche le entrate grazie a questo centro, mentre i nostri mercanti prendono posto all'apice di questo mercato. ma la pace non poteva durare a lungo. l'impero ottomano ci dichiara guerra. come Davide e Golia, abbiamo preso il nostro sasso e ci siamo preparati allo scontro. scontro che non è avvenuto, grazie agli eserciti combinati di quelli che abbiamo aiutato con il denaro e ci hanno garantito il loro aiuto: Castiglia, Francia, Inghilterra, Venezia. gli eserciti di queste nazioni mettono in fuga l'esercito ottomano e il Regno Turco si sfalda in tanti piccoli stati, tenendo quindi le loro terre lontane dalle nostre. siamo salvi. i nostri Cavalieri hanno fatto poco, ma lo hanno fatto dannatamente bene! però avere dei piccoli stati islamici vicino ci obbliga a prepararci a difenderci anche da loro, di fatto dobbiamo lottare, questa volta solo con Cipro. [nota le Gran Maestro] "Cipro, un Regno che ha resistito ai Mamelucchi per anni, ed ora ha perso smalto, rimanendo fedele all'Ortodossia. proveremo a allearci a loro, per vedere se ricorderanno le loro origini cattoliche. altrimenti..." prima Candar, poi Karama e Mantese e infine Saryhan vengono invase dai Cavalieri del Tempio e dall'esercito cipriota. Karama, Candar e Mantese vengono legate a noi tramite un rapporto di vassallaggio, magari troveremo modo anche di convertirli. Saryhan annette Mantese e Noi non attendiamo che si riprendano dalla guerra. assaliamo Saryhan e dopo una serie di vittorie di pirro riusciamo a conquistare i loro territori. ora i nostri missionari stanno cercando di convertire quegli Eretici maledetti. tutto il popolo prega ogni giorno "Signore, da a Petrus III una lunga vita." Mappa
bellissimo il modo di racconto con riferimenti biblici! Continua così!!! :contratto: ps come si fanno i prestiti?
è un azzardo. potrebbero non ridarti i soldi e...ti attacchi XD ma io avendone presi un sacco all'impero bizantino ho provato...ora ho un CoT XD schermata diplomatica con un'altra nazione: give loan. infondo prima di sell province
1436 - ?Filippus I il vecchio Gran Maestro ci lascia, ha consolidato i territori conquistati ai piccoli sultanati turchi e li ha convertiti. ora Filippus I si dedica alla Guerra Santa contro l'Algeria. la Guerra è lunga e la crociata porta molto denaro nelle nostre casse, sopratutto porta pellegrini nei nostri Templi. inviamo i nostri Crociati nelle vecchie terre del sultanato di tripoli, è facile per i nostri soldati conquistare quelle terre, in seguito le nostre navi tengono a freno le navi degli infedeli, portando solo scontento nel territorio degli infedeli. risultato: la pace ci dona un grosso "alleato", tripoli. come prima cosa il Gran Maestro ha cacciato gli ambasciatori di Tripoli, dicendo loro che sono stati liberati solo ed esclusivamente per indebolire gli Infedeli e saranno distrutti dalla collera divina. dopo la Crociata la pace persevera per anni, fintanto che gli Ottomani decidono di reclamare i territori Greci. i nostri fedeli alleati Greci ci chiedono aiuto e Noi accorriamo assieme a un altro Regno Nordico mai sentito prima: Moscovia, chissà chi sono, non importa. le Truppe moscovite attaccano da Nord mentre Cavalieri e Greci attaccano da Sud. Bursa viene annessa e il popolo di quella regione acclama a gran voce i Liberaori! la loro Fede è sbagliata, ma a questo porremo rimedio. ed ora, ancora pace, mentre si cerca solo di consolidare i nostri territori. dal mondo arrivano notizie: la francia annette i suoi vassalli, la Castiglia subisce sconfitte dagli aragonesi, l'austria non esiste quasi più e il Re di Milano è l'imperatore del Sacro Romano Impero. non sono cose che interessano i Cavalieri del Tempio. prima della fine dei miei tempi voglio annettere altre regioni, per scacciare gli Infedeli dall'anatolia e dalla Grecia.
tra poco un report della Somma Crociata...50 anni di guerra contro i musulmani la guerra più lunga che abbia mai fatto.
io ci ho provato spesso ma non me li accettava mai nessuno, salvo nazioni al collasso che poi non mi ridavano più niente perchè venivano annesse
A me li accettavano solo (non so perchè) quando avevo IN,da quando ho installato HTTT mi snobbano tutti
LAST CRUSADE una crociata, in teoria, parte da una nazione Cristiana contro una nazione eretica, ma questa volta facciamo l'inverso: subiamo un attacco da parte degli Ottomani, tanto per cambiare. come al solito i nostri alleati ci assistono e non solo, anche alcuni stati islamici ci aiutano, sta di fatto che la Guerra contro gli Ottomani porta stati alla Morea (nostra fedelissima alleata) e qualche regione anche a Noi, non molte però come vorremmo ma non possiamo permetterci molto. non facciamo in tempo a firmare la pace che i Mamelucchi ci dichiarano guerra (//messaggio arrivato 5 sec prima che facessi la pace con i turchi). quindi preapriamo la flotta e affrontiamo la flotta mamelucca, distruggendone gran parte in tutto il mediterraneo basso e l'egeo. riusciamo a sbarcare, tenendo un paio di ribelli nella loro parte alta del regno (damasco e regioni siriane) e assalendo il Delta del Nilo e la Giudea. laguerra prosegue per anni e riusciamo a rompere l'assedio a Rodi, e a conquistare il Delta. riusciamo a tenere a bada i mam,elucchi ma gli anni passano e gli ottomani ritornano a spingere e a attaccarci, ora su due fornti non possiamo che soccombere. MA! la Gran Bretagna (difensore della vera fede) ci aiuta con un esercito di circa 100k di uomini portandoli 20k per volta. (bravi loro!) i turchi sono in disfatta totale e Noi ne approfittiamo per caricare in tutte le lloro regioni cercando di conquistarne il più possibile. annettiamo il Delta, Damantia e la Giudea (Gerusalemme libera!!!) dai mamelucchi e riportiamo truppe in anatolia. ora dobbiamo distruggere l'impero turco. FINE PRIMA PARTE. non ho usato il solito formato perchè è quasi un secolo di guerra senza tanto spazio alle belle parole ^^
LAST CRUSADE, part II riportate le truppe in anatolia assieme agli inglesi e ci accingiamo a costringere fuori dalle nostre terre e dall'europa i turchi. assieme ai morei riusciamo a scacciare dall'europa i turchi, costringendoli nella sola anatolia. la pace viene fatta e niente ci viene dato, ma non possiamo chiedere di meglio: dobbiamo consolidare i domini presi ai mamelucchi. non passano nemmeno un mese che i moreani ci portano in guerra contro il piccolo e insignificante impero bizantino, accettiamo solo perchè ciò ci poterà via la loro influenza da alcune terre di nostra proprietà. la guerrà è semplice ma di li a poco l'orda d'oro dichiara guerra alla Gran Bretagna (che aveva preso un paio di territori ai turchi) e entriamo in guerra con gli inglesi (dato che non vogliamo perdere la loro alleanza XD). la guerra ci porta come nemici nazioni lontane, ma contribuiamo con qualche soldato (giusto per chiedere soldi in cambio della pace). l'impero bizantino non esiste più e noi ci concentriamo solo sulla guerra per difendere i terreni inglesi. ma i mamelucchi ci dichiarano guerra nuovamente (infamia non bassa per noi) e dobbiamo tornare a difendere i territori Santi. (NOTA: l'IA dei mamelucchi è inefficiente). la guerra è lunga per il semplice motivo che le loro orde barbare si scontrano contro mura di uomini preparati e capaci, ma non possiamo fare altro che difendere fintanto che gli inglesi non saranno tranquilli e non potranno venirci incontro con il loro esercito. i moreani fanno quello che possono per aiutarci e cipro anche. i turchi tornano in guerra con noi (tanto per cambiare) e cipro ci tradisce, prendendo tutte le paci bianche e credendosi al sicuro, ma caso vuole che i Greci della sua regione vogliano noi come padroni (gain core con evento lol) cosi dato che abbiamo 3 fronti su cui lottare ne apriamo un quarto (tanto per fare amplein) e conquistiamo cipro, poi accettiamo la pace dell'orda (bianca) e dei mamelucchi (prendiamo damasco e un altra regione innominabile) e ci apprestiamo, questa volta per sempre, a distruggere l'impero ottomano. dopo 25 anni l'impero ottomano è annesso completamente dai Cavalieri!!! FINE seconda parte. manca la terza, questi sono ancora anni di guerra.
invece no ti spiego eprchè poi posto l'ultimo reso con l'ultima mappa. 1) tecnologie occidentali, la vicinanza turca dona un sacco di bonus (essendo loro a 4 di partenza) 2) difesa dell'isola semplice grazie alle navi e alle difese che le altre nazioni ti danno. 3) tenendo un prestigio basso ci si avvale della difesa delle altre nazioni, basta resistere. 4) una volta vinto contro i turchi la prima volta (se perdi è finita XD) liberare Suraman (la nazione davanti a Rhodes) e vassalizzarla. terrà i turchi lontano. 5) garantire achea (CB contro bisanzio) 6) allearsi con una italica (o garantirla) e prendere soldi dalle guerre perenni che ci sono. cosi si dovrebbe sopravvivere, poi io ho avuto molta fortuna avendo Russia e Gran bretagna mie alleate, ma si può proseguire attualmente non ho rivali in Asia e tra gli arabi, quindi mi annoio parecchio. tra l'altro ho 4 monopoli e quindi penso che posso concludere cosi XD la Teocrazia vince (anche se volevo passare a rep mercantile