Ecco le prime novità e correzioni della patch 1.2 comunicate dalla Paradox. Nazioni Aggiunte Israele, Sud Rhodesia, Stato Libero del Congo e Islanda come nazioni rilasciabili. Adesso è possibile formare l'Impero bizantino con uno stato greco. Quando viene rilasciata una nazione è possibile continuare la partita con essa (solo single). Unificare una nazione concede a tutte le culture di essere accettate. Le invenzioni vengono adesso ereditate quando una nazione viene unificata. Politica e popolazione I conservatori adesso votano in modo corretto le riforme sociali. Sistemato il calcolo che determina il supporto dei partiti alle riforme. Adesso c'è una minore perdita di militanza quando si promulgano riforme. Adesso è possibile cambiare il partito di governo solo una volta all'anno. Il cambiamento delle ideologie dei POP a causa di eventi non è più diviso per 100 (bug fix). In caso di cambio tag, il partito di governo è ora selezionato in base all'ideologia precedente. I POP di cultura primaria non vengono più assimilati da altre culture. La coscienza dei POP promossi adesso viene azzerata. I POP che ricevono beni di lusso non desiderano più emigrare. Economia e capitalisti Le fabbriche possono ora essere aggiornate ad un livello superiore al 5. I capitalisti non sono più limitati a costruire solo nella regione dove vivono. I capitalisti selezionano un paio di stati dove investire, ma non in tutta la nazione. I capitalisti scelgono le costruzioni meno casualmente, e più in base al focus impostato. I capitalisti investono una parte del loro denaro in altri progetti prima di costruire beni di lusso. I progetti dei capitalisti adesso reagiscono ai cambiamenti della politica economica. I POP vengono promossi più raramente nei capitalisti se ci sono pochi burocrati o se sono analfabeti. Gli artigiani non diventano capitalisti se questi non sono benestanti. I POP di basso strato sociale o di cultura non accettata vengono promossi meno facilmente nei capitalisti. Rivoluzioni e ribelli I ribelli hanno adesso una maggiore organizzazione, e possono formare armate di grandi dimensioni. I ribelli adesso si rivoltano molto più difficilmente per proprio conto. Le fazioni ribelli crescono un pò più velocemente. Quando una ribellione finisce, tutti i POP che simpatizzavano per la fazione ribelle perdono militanza. L'insurrezione generale adesso azzera l'organizzazione di una fazione ribelle. I ribelli pan-nazionalisti appaiono con meno frequenza, ma non in minor quantità. I ribelli della "Union" tag ora possono apparire se non c'è una nazione con quella cultura primaria. I soldati adesso si rivoltano solo quando il resto della fazione ribelle è vicino all'insurrezione. Nelle province che hanno subito una secessione avviene un reset della militanza e della coscienza. Il cambio di governo è adesso aggiornato quando i ribelli ottengono le loro richieste. Tutte le alleanze, le sfere d'influenza e l'influenza stessa vengono azzerate dalle rivoluzioni. Subire una rivoluzione adesso riduce del 10% il prestigio invece di -5. Grandi potenze e sfere d'influenza L'intervento in guerra delle GP adesso richiede che la nazione in difesa abbia un'opinione "Friendly". Il wargoal "Assert Hegemony" ora consiste nel rimuovere tutte le nazioni del tuo stesso gruppo culturale dalla sfera d'influenza o dal vassallaggio. Il warscore di "Assert Hegemony" è aumentato a 6 per ogni stato vassallo o dentro la sfera. Solo quando una GP ha il tag "Union" non riceve più il casus belli "Assert Hegemony" verso altre GP. Punteggio militare e industriale adesso hanno un massimo teorico più alto. Dimezzato l'impatto dei generali nel punteggio militare. Rimuovere una nazione dalla sfera d'influenza adesso diminuisce anche l'influenza verso di essa. Non è più possibile chiamare costantemente in guerra la GP a capo della sfera d'influenza. L'opzione "Discredit" verso un'altra GP costa meno influenza ed ha un maggior effetto. Non è più possibile influenzare una nazione se avete una tregua. Diplomazia e guerra Non è più possibile chiamare alleati in guerra durante una guerra civile. Le relazioni hanno un minor effetto nello scongiurare guerre se c'è un casus belli. Le relazioni hanno un maggior effetto sulle possibilità di ricevere accesso militare. Non è più possibile aggiungere wargoal ad una coalizione che ha il wargoal "Status Quo". Le prime nazioni in guerra possono diventare warleader, chi interviene in seguito mai. Le nazioni chiamate da un alleato non possono diventare warleader in caso di wargoal "Status Quo". Tutti gli stati che sono annessi durante una guerra vengono aggiunti al wargoal "Free people". Il wargoal "Status Quo" viene sostituito da "Free people" se qualcuno annette uno stato. Il territorio occupato dai ribelli è ora ignorato nella percentuale di occupazione (bug fix). Rilasciare nazioni adesso riduce infamia e prestigio. Non è più possibile rilasciare uno stato satellite mentre si è in guerra. Ora è possibile rilasciare nazioni con la "Union" tag solo se non esiste già un paese con quel tag (es. Cracovia e Polonia). Varie Ora è possibile selezionare la difficoltà della partita. Aggiunta una panoramica della sfera d'influenza nel pannello a destra dello schermo di gioco. Aggiunte le bandiere nella modalità "zoom minimo" per identificare le armate o le flotte sulla mappa. I file di salvataggio della versione 1.1 o precedenti non sono compatibili. Solo una parola: godo.
Il bambino pare bello, ma ancora prematuro. Da quanto si diceva una settimana fa su paradoxplaza, sarebbero state necessarie ancora un paio di settimane. Staremo a vedere
Se una rivoluzione ha successo e i ribelli ottengono le loro richieste (riforme, ecc), viene aggiornato di conseguenza anche il partito di governo (liberale nel caso dei giacobini, ad esempio). Almeno è quello che ho pensato io. P.S. Tra gli ottimi punti inserirei anche quella sfilza sui capitalisti.
Grazie Sì beh, quelli legati ai ribelli sarebbero andati bene come "hotfix", ma anche quelli legati ai capis non sono da meno. E pure tutti gli altri sono miglioramenti mossi da buon senso. Un solo neo: sono sicuro che Israele non mancherà di far discutere, più che altro per la mancanza della Palestina (io avrei messo entrambi gli stati rilasciabili, come era in HoI 2 espanso).
quoto vestinus, su paradoxplaza l'ho già fatto presente. Dovrebbero anche rimettere la possibilità di fare negoziati con le altre nazioni
Il forum ufficiale è inaccessibile da ore, speriamo che per il ritorno sia pronta la patch! EDIT Niente da fare... :-\
Hanno semplicemente aggiornato la piattaforma del forum... che tra l'altro ora è lo stesso di NWI! Per la patch credo (e spero) che la rilasceranno entro un paio di settimane.
"Punteggio militare e industriale adesso hanno un massimo teorico più alto." Perchè prima il massimo quanto era?
Già, ho visto... veramente bello Yeah, questa settimana è sfumata, speriamo per la prossima. Johan, in un nuovo mini aggiornamento riguardante la patch, ha detto che le cose funzionano bene in single, ma ci sono cose da risolvere riguardo al multy. Inoltre ha aggiornato il changelog: Io il "limite" non l'avrei mai notato, quale che fosse... Diciamo che sto aspettando la 1.2 per fare le cose seriamente... (see, bella scusa)