Carestie

Discussione in 'Victoria 2' iniziata da maie, 10 Ottobre 2010.

  1. maie

    maie

    Registrato:
    18 Luglio 2007
    Messaggi:
    5.377
    Ratings:
    +677
    Ciao

    Ho installato la patch 1.2. Giocando come Sardegna-Piemonte, in 35 anni di gioco mi saranno capitate come minimo 15 carestie... il risultato è che la mia popolazione adesso è uguale se non minore rispetto a quella iniziale.

    È normale? Questione di culo? Cosa posso fare, a parte sbattere la testa al muro :wall:?

    Grazie

    Ciao!
     
  2. Purfa

    Purfa

    Registrato:
    22 Febbraio 2010
    Messaggi:
    1.379
    Località:
    Mogliano, Italy
    Ratings:
    +122
    Le carestie e le epidemie appaiono con una frequenza allucinante con questa patch. L'unico modo che ho trovato per diminuirne la frequenza è sviluppare la tecnologia della medicina
     
  3. maie

    maie

    Registrato:
    18 Luglio 2007
    Messaggi:
    5.377
    Ratings:
    +677
    Allora non sono solo :contratto:

    Ma con "tecnologia della medicina" intendi la seconda tecnologia dell'ultima colonna dell'ultima scheda, quella dell'industria? :humm:

    Perchè quella l'ho già sviluppata ma non è cambiato molto... tra l'altro come effetti quella tech dà un + 25% di supply limit.

    Ciao
     
  4. Enok

    Enok

    Registrato:
    15 Ottobre 2009
    Messaggi:
    4.607
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +160
    Probabilmente Purfa intende le invenzioni date dalla tecnologia (tipo "Prophylaxis against malaria"), e non l'effetto diretto (cioè il 25% di supply limit).
     
  5. maie

    maie

    Registrato:
    18 Luglio 2007
    Messaggi:
    5.377
    Ratings:
    +677
    Ciao

    Giusto, non ci avevo pensato. Comunque quella tech l'avevo già sviluppata. Alla fine queste carestie sono finite circa verso il 1860. Ora ho passato il 1870 e sono almeno 10 anni che non vedo più una carestia. Boh. In compenso sono ricomparsi i ribelli in giro per il mondo :D

    Grazie a tutti
     

Condividi questa Pagina