I soldi degli swaili Mi è successa una cosa particolare. stavo invadendo con Venezia Swaili e quando vado per chiedere la pace e formulo la richiesta in denaro sono piacevolmente colpito dal vedere che posso aumentare fino ad una somma altissima la richiesta. Incuriosito li prendo e mi accorgo che in cassa hanno 12000 cucuzze! Che scoperta! Li invaderò un paio di volte per chiedere con la pace tutto il tesoro. Era il 1600, e non avevano neanche una fortezza. Un bancomat così è meglio dei trucchi! Ma come diavolo hanno fatto? A voi è mai successo?
è una cosa comune... esistono 2 grandi banche: le banche africane e le banche americane... questi stati controllano provincie che producono Oro e sono arretrate tecnologicamnete, quindi non spendono molto ed hanno alte entrate... ciò comporta che accumulino un sacco di denari da chiedere nelle paci...
Anche gli stati tedeschi sono troppo piccoli per avere grosse spese e nel 1500 hanno svariate centinaia di ducati, il problema è che spesso vengono annessi e quindi i soldi spariscono.
Quoto in pieno, le banche afro-americane vanno tenute come "garanzia di finanziamenti" per sviluppare lo stato o guerreggiare, io se necessito di soldi li garantisco così evito che troppi nemici rubino quelle riserve auree
secondo me conviene annetterli e convertirli, alla lunga danno molti più vantaggi. più province uguale più incasso da tasse, produzione, commercio, tariffe e i limiti di reclutamento aumentano quindi esercito e marina più potenti.
ma infatti la mia prassi consiste in: 2 o 3 guerre con pace da 3000/4000 ducati e poi via di annessione
Se li annetti perdi migliaia di ducati che svaniscono nel nulla (è un'idiozia del gioco). Se li annetti, oltre ad avere grandi costi per ribellioni e conversioni, per 50 anni avranno entrate ridotte e a parte le province aurifere le altre sono povere e spopolate. Col vassallaggio ti daranno metà degli introiti annuali, ma niente del tesoro che hanno già. Depredarle e poi abbandonarle è l'ideale, per evitare intromissioni da parte degli europei basta conquistare le province costiere.
Le province coloniali di solito come tasse rendono pochissimo e quindi è un incasso sul lungo periodo, ma come commercio e produzione è un vantaggio immediato che crescerà col tempo. la svolta economica di queste terre nn è l'essere o meno una provincia nazionale ma l'avere o meno la religione di stato.
se usate la start date 1453 gli atzechi hanno 6 province su 7 che danno oro: arrivi nel 1470 circa,e dopo solo una ventina d'anni dalla start date hanno gia un pacco di soldini!!! in una mia partita,non so come,con castiglia sono arrivato,ho scoperto i loro territori,guardando sul ledger ho visto che avevano 52 mila soldati!!! ma wtf?la kmia spedizione di 5000 cavalieri è stata annientata in una battaglia campale contro 32000 atzechi!!!
Io sinceramente faccio 2-3 guerre e poi vassallo. Se hanno accumulato tanti soldi, vuol dire che ne guadagnino un bel pò
mai annettere troppo, aumenti il costo delle ricerche se le nazioni sono povere. tante guerre per prendere denaro, poi garantisci l'indipendenza dello stato e nessuno lo tocca. soldi a palate. comunque non sono le loro entrate ad essere alte ma il fatto che non spendano nulla in costruzioni/ricerche/mercati ecc. quindi vassalizzare è pressoche inutile.
Mai sottovalutare eccessivamente gli afro-amerindi ti sarebbero bastati 10.000 soldati per farne polpette, ma le spedizioni di 5.000 uomini vanno bene giusto per esplorare
Mutapa - la nazione giallina in Sud Africa - ha un ENORME vantaggio: è pagana. Se ci arrivi prima che la conquisti qualcun altro, puoi convertire i territori ed avere delle province ricchissime, tua cultura e tua religione. E' un buon profitto.