Scenario base

Discussione in 'The Operational Art of War' iniziata da jumbo78, 3 Marzo 2011.

  1. jumbo78

    jumbo78

    Registrato:
    17 Marzo 2007
    Messaggi:
    14
    Ratings:
    +0
    Ciao a tutti,
    sto iniziando a dedicarmi a TOAW III. :approved:
    Ho iniziato con il tutorial e mi sto leggendo il manuale. :humm:
    Mi chiedevo.... non e' che esiste uno scenario semplice semplice... proprio base ... per polli come me .... dove fare pratica .... con poche unita' e con obbiettivi semplicissimi... giusto per avere una gratificazione che mi spinga a complicare le cose.... ?? :cautious:
    Esiste uno scenario for dummies ... qualcuno nel mondo ne ha preparato uno che voi sappiate ???
    Vi ringrazio..... :ador:

    :)
     
  2. JMass

    JMass Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    19 Marzo 2006
    Messaggi:
    3.069
    Località:
    Trieste
    Ratings:
    +48
    Arracourt 44, lo trovi nella cartella Classic, poi puoi provare Kasserine 43, occhio che il primo è difficile se non impossibile da vincere con i tedeschi, il secondo con gli alleati.
     
  3. jumbo78

    jumbo78

    Registrato:
    17 Marzo 2007
    Messaggi:
    14
    Ratings:
    +0
    Provo subito !!
    Grazie !!!!
     
  4. jumbo78

    jumbo78

    Registrato:
    17 Marzo 2007
    Messaggi:
    14
    Ratings:
    +0
    OK, provato (con gli americani) e ho vinto ;-)
    Ma mi piacerebbe sapere una cosa.
    Ho scelto TOAW per imparare gli stretegici operazionali perche' so che e' molto complesso come gioco.
    Ora, mi piacerebbe rifare lo scenario "Arracourt 44" cercando di giocare di fino.... per esempio tagliando i rifornimenti ai tedeschi e accerchiandoli.... spero sia una strategia applicabile.
    La mia domanda e' questa.... ho provato ad aggirarli da nord e da sud, distruggendo tutti i ponti che trovavo.... questo influisce nei riformimenti ?? Li indebolisco cosi' ??? COme faccio a sapere come gli arrivano i rifornimenti ed eventuali rinforzi ??? COme faccio a sapere quali sono le loro zone critiche che posso attaccare per indebolirli cosi' da accerchiarli e distruggerli ???
    Sto farneticando o sono operazioni fattibili ??? :)

    VI ringrazio in anticipo.
     
  5. Murphz

    Murphz

    Registrato:
    16 Gennaio 2011
    Messaggi:
    348
    Località:
    Padova / Mantova
    Ratings:
    +46
    Avevo proprio rigiocato lo scenario quando avevo visto la discussione, oggi l'ho rigiocato facendo un piccolo aar. Per l'occasione lo pubblico :cautious:, sia mai che possa essere utile discuterne, spero ti possa essere utile jumbo78 :approved:

    Ho giocato con gli alleati, con l'obbiettivo di contenere l'attacco nemico, riconquistare Lezey e Moncourt, accerchiare il nemico e nello stesso tempo puntare su Maizieres e Moussey.

    Turn 1

    [​IMG]
    T1 FORMATION

    Questa è la formazione alla fine del primo turno alleato, ho creato tutta una linea di difesa con dietro l'artiglieria di supporto. Il primo obbiettivo è riconquistare Moncourt.

    [​IMG]
    T1 MONCOURT

    e questo il risultato dello scontro:

    [​IMG]
    T1 MONCOURT RESULT

    Turn 2

    [​IMG]
    T2 FORMATION

    Questa la formazione alla fine del turno, ora l'obbiettivo è la riconquista di Lezey. Presa anche Lezey penso di avere una solida base avanzata per accerchiare il nemico.

    [​IMG]
    T2_2 FORMATION

    Turn 3

    [​IMG]
    T3 FORMATION

    Parto con l'accerchiamento da nord, poichè possiedo più truppe corazzate e veloci a nord. Nel turno 3 l'asse è riuscito a riconquistare Moncourt.
    A questo punto decido di aggirare Moncourt, attaccando a sud un gruppo di corazzati leggeri molto meno difesi.

    [​IMG]
    T3 SOUTH MONCOURT BATTLE

    [​IMG]
    T3 SOUTH MONCOURT AAR

    Turn 4

    [​IMG]
    T4 FORMATION

    Grazie alla precedente vittoria ho la possibilità di aggirare completamente il nemico seguendo il canale della marna (se non sbaglio :shy:). Nel frattempo un reggimento di fanteria corazzata si dirige verso Maizieres per conquistarla permettendomi una maggiore ricognizione su possibili rinforzi nemici da est.

    Turn 5

    [​IMG]
    T5 FORMATION

    I turni successivi le truppe alleate hanno, sotto il supporto di artiglieria, stancato e diminuito le forze nemiche, spingendole verso l'interno per chiudere l'accerchiamento.
    Il reggimento ha conquistato senza problemi Maizieres e si prepara per arrivare a Moussey.

    Turn 6

    [​IMG]
    T6 FORMATION

    L'accerchiamento delle unità nemiche è completo, anche se in molti punti (sopratutto a sud) è poco solido e sicuramente subirà molti danni, ma in ogni caso le forze nemiche non possono completare molte manovre utili a cambiare il risultato della battaglia. Moussey è in mano alleata.


    Turn 7

    Ho continuato con la difesa dell'accerchiamento, evitando possibili attacchi per non debolirlo ulteriormente.

    Turn 8

    [​IMG]
    T8 FORMATION

    A parte una unità di corazzati nemica che è riuscita a rompere l'accerchiamento a sud di Moncourt (praticamente non difeso o_O) il resto delle unità è sfinito dai continui borbadamenti e da alcuni attacchi limitati dove il nemico aveva ammassato troppe unità, non ha praticamente possibilità di spezzare l'accerchiamento.

    [​IMG]
    END RESULT

    E questo è il risultato finale....:approved:

    Se qualcuno ha voglia di commentare problemi e consigli è apprezzato....
     
  6. jumbo78

    jumbo78

    Registrato:
    17 Marzo 2007
    Messaggi:
    14
    Ratings:
    +0

    Mi quoto da solo.....

    Sperando di non dire castronerie....

    Mettendo la mappa dei rifornimenti si vedono dei pallini (che dovrebbero essere le fonti...) andando ad occupare l'esagono con la fonte ... o interrompendo in qualche modo (ponti, etc) le vie di comunicazione con quegli esagoni... si dovrebbe rallentare il rifornimenti nemici...
    Dico una baggianata ?? BAsta occupare una volta l'esagono con la fonte per "distruggerla" e tagliare quei rifonimenti per sempre ??? (in questo caso sarebbe importantissimo difendere con i denti le proprie.... ;-)

    Ho fatto una cosa simile su Arracourt 44 (grazie anche agli input di Murphz..) e ho vinto alla grande!!

    A proposito c'e' modo di avere un "riassunto" di tutto quello che si e' fatto (in automatico ??) .

    Vi ringrazio ancora e ringrazio Murphz per il suo AAR ... molto utile.

    P.S.: TOAW inzia a garbarmi ;-)
     
  7. Murphz

    Murphz

    Registrato:
    16 Gennaio 2011
    Messaggi:
    348
    Località:
    Padova / Mantova
    Ratings:
    +46
    Si, i pallini con i numeri dentro sono le fonti dei supply. Interrompere quelli nemici diminuisce il loro supply e quindi l'efficienza delle truppe in campo. Ricordati comunque che in toaw scendi molto facilmente al 33 di readiness e 1 di supply, e molte battaglie le farai così. Io preferisco puntare su altri fattori più che quello in una battaglia, ma dopo dipende è chiaro.

    Comunque, toaw ti permette di salvare un log dettagliato a ogni turno (lo puoi impostare dalle opzioni), più di quello non c'è altro.

    Ti consiglio di leggerti il manuale allora, è essenziale :)

    A presto...
     
  8. JMass

    JMass Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    19 Marzo 2006
    Messaggi:
    3.069
    Località:
    Trieste
    Ratings:
    +48
    jumbo78, dovresti per favore aprire discussioni diverse per ogni nuovo argomento, ad esempio uno a parte per l'AAR e un altro per il supply.
    Riguardo alla domanda su come vedere rifornimenti e rinforzi nemici dovresti caricare lo scenario come nuova partita tenendo la parte avversa, potresti poi caricarlo nell'editor per studiarti anche gli eventi. Per il supply, e non solo, ti conviene leggere il Whatsnew installato dall'ultima patch.
     
  9. LT. Daniel McGand

    LT. Daniel McGand

    Registrato:
    8 Agosto 2006
    Messaggi:
    600
    Località:
    Genova
    Ratings:
    +0
    Tra gli ottimi scenari c'è anche quello della Korea che trovi nella cartella tutorial, ad oggi è lo scenario che gioco e rigioco di più anche perchè non sono ancora riuscito a finirlo come voglio io
     

Condividi questa Pagina