Ma nessuno parla di questo gioco? http://www.ageod-forum.com/forumdisplay.php?f=250 La qualità AGEOD per l'epoca vittoriana!! :sbav: :sbav: :ador: :ador: E' in sviluppo da anni, ormai, ed è previsto per il prossimo anno, ma penso valga la pena aspettarlo! P.S. L'ho inserito qui perché da qualche mese AGEOD è della Paradox.
Questo gioco promette davvero molto bene!!!! :sbav: :ador: Leggete i Development Diaries! http://forum.paradoxplaza.com/forum/content.php?273-pride-of-nations& Dicono che la grand campaign durerà 1680 turni!! Perciò stanno preparando vari scenari più brevi (alcuni saranno rilasciati dopo l'uscita del gioco), tra cui la Seconda Guerra d'Indipendenza del 1859!!!!! E poi la guerra russo-giapponese del 1904/5, la seconda guerra Boera, la ribellione Sepoy in India, la guerra civile americana, ecc.! Tra le caratteristiche, inizialmente si potranno giocare soltanto 8 nazioni: GB, Francia, Prussia (Germania), Piemonte (Italia), Russia, Austria-Ungheria, USA e Giappone. Le altre saranno giocabili in versioni avanzate del gioco o tramite mod. Inoltre, stanno modellizzando l'economia come basata su due tipi di capitale: quello privato e quello statale, per poter riprodurre più fedelmente le dinamiche economiche dell'epoca!!!!
E' uscito il demo!!!!! :ador: :ador: Scaricato da http://www.gamershell.com/news_117954.html Se stasera faccio in tempo ad installarlo, vi dico le prime impressioni!
Dalle descrizioni sembrerebbe un titolo interessante e in pre-ordine costa anche poco, appena £14.95, quasi quasi ci faccio un pensierino. Grazie per la segnalazione, sono sempre stato interessato a questo periodo storico ed allo scontro economico-politico-diplomatico, speriamo che il gioco renda bene l'epoca.
Ho fatto il pre-order su gamersgate, poco più di 13 euro e ti regalano Pride of Nations Spanish-American War 1898 Tutto sommato conoscendo la buona qualità dei prodotti AGEOD mi sembra una buona offerta, ora provo la Demo.
com'e' che in euro e' a 13 ed in sterline me lo porta a 14.95? Mi sa che hanno fatto l'exchange alla rovescia. E porca pupazza.
Su Gamergate solo per il pre-order è offerto a $ 19,95, probabilmente quando sarà disponibile costerà di più. ;-)
Preordinato, benchè la mia carriera di wargamer sia ormai al termine, ma questo gioco stava nel mio cuore da cinque anni. Quindi sostengo la AGEOD anche a rischio di non giocarci mai (e del resto, chi mai giocherà una campagna di 1700 turni?).
Cosa mi sapete dire della demo? L'ho scaricata ed installata ma non ho ancora avuto tempo di provarla...ovviamente, c'è una certa differenza rispetto agli AGEod che conosco, e non ho ancora avuto il tempo di scalare la curva d'apprendimento! Che ve ne pare?
ok, mi avete convinto, appena ho un attimo lo prenoto. La cosa divertente e' che meno tempo hai da dedicare ai wargames e piu' ne vorresti comprare e provare. Ci deve essere qualcosa di sadico in tutto questo
preordinato su GG a £14.95, dopo un primo periodo di rodaggio spero che si possa riuscire ad organizzare un bel multiplayer affollato. A proposito ho scovato una discussione in cui si dice che modificando un file, in modo molto facile, e' possibile usare tutte le nazioni, non solo le 8 di default.
Sul sito AGEod si può già scaricare, con un giorno d'anticipo, sembrerebbe! Io ho provveduto a sganciare i soldini, anche perchè quando vendono dal loro sito gli sviluppatori prendono una percentuale maggiore rispetto ad altri canali e ci tenevo a dargli un contributo...ho sempre preso i loro giochi da altre parti, approfittando di promozioni... La demo mi ha convinto, il gioco è decisamente interessante...spero che correggano a breve certi (pochi a dire il vero) orrori ortografici relativi all'Italia...la "Brigatta" proprio non si può vedere!!! Già mi prenoto per il multy, se il tempo lo permetterà!
Ciao, i giochi strategici mi hanno da sempre attirato ma non mi ci sono mai seriamente cimentato perchè nella maggior parte dei casi si è costretti a giocare contro l'AI o nelle migliori delle ipotesi, in multyplayer ma solo realtime. Nel primo caso, francamente mi annoio da morire (mi manca proprio l'incentivo), nel secondo caso diventa difficile riuscire a farlo costantemente. :humm: Ora leggendo questa discussione e se non ho inteso male dal sito ufficiale, PoN è anche giocabile in pbem. Ho scaricato il demo e dal manuale parebbe fattibile anche se un pò articolato come procedura e non completo come replay (si può solo rivedere la messaggistica creata dal programma) per i giocatori non host. Potreste confermarmi tutto questo ? Che voi sappiate, esistono degli (altri) strategici che permettono il gioco pbem e magari con un replay del turno nella sua totale completezza ? Grazie a tutti per ogni info.... Ciao
Non so rispondere direttamente alla tua domanda, ma dopo qualche turno giocato al gioco completo, ho l'impressione che il pbem classico per PoN sia un po' difficile da praticare. Il motivo è semplice....i turni sono di 15 giorni ciascuno...il che corrisponde a circa 1700 turni per completare la Grande Campagna... Considerato che tutti i tempi di sviluppo della nazione (reclutamento, costruzione di edifici e navi...) sono abbastanza realistici ci sono molti turni in cui il giocatore deve fare poco o niente...si controllano due cose e si passa al turno dopo...ricorda molto Aurora, da questo punto di vista, se lo conosci. Fare uno/due turni al giorno nei ritagli di tempo temo che possa condurre inevitabilmente sulla strada dell'abbandono, perchè porterebbe ad uno sviluppo molto lento e ci si annoierebbe a meno di iniziare subito a fare guerre.. per riuscire a portare a termine la partita o almeno arrivare a buon punto, secondo me bisognerebbe trovare dei momenti ben definiti (es. una sera a settimana) in cui scambiarsi un alto numero di turni, il che sarebbe quasi come giocare in tempo reale!
Grazie TrueKnight per il chiarimento. A questo punto mi sa che PoN non posso considerarlo. Qualcuno conosce uno strategico (magari sempre della AGEOD che mi sembra un'ottima software house) veramente giocabile via pbem ? Grazie ancora per ogni indicazione e suggerimento. Ciao
Non so...se per strategici intendi giochi dove si ha pieno controllo su tutti gli aspetti di una nazione, l'unico dell'AGEOD è proprio PoN. Loro hanno fatto principalmente wargames fin ora, ovvero giochi dove l'aspetto militare e logistico prevale, anche se in tutti (qualcuno più qualcuno meno, dipende dalla guerra simulata) ci sono elementi basilari di diplomazia e di produzione; sono ottimi per il pbem, ma non so se è questo quel che cerchi... A parte PoN, mi vengono in mente solo giochi di grande strategia in tempo reale... forse Commander: Europe at War della Slitherine potrebbe essere valido, ma non l'ho mai provato... Spero che altri possano essere di maggiore aiuto. P.S. Non volevo essere troppo duro col pbem di PoN; volevo solo specificare che, secondo me, è necessario giocare un alto numero di turni a settimana per riuscire a divertirsi, considerato che sono poco "densi"...se un anno corrisponde a 48 turni, bisognerebbe riuscire a giocarne almeno 12 a settimana (meglio 24) per far sì che ci sia qualcosa da fare per tutti in tempi relativamente brevi.
Per strategici intendevo giochi in stile EU 1,2 e 3, HoI 1,2 e 3, tra quelli che vanno per la maggiore, cioè giochi dove devi gestire le situazioni economiche,diplomatiche e politiche oltre a quelle militari. Effettivamente non avevo considerato il numero di turni necessari per completare una campagna via pbem. Difficile credere che si possa terminare una partita pbem con qualcosa come 1700 turni al ritmo di 12/24 alla settimana.... Stavo curiosano nei vari siti ed ho visto Birth of America II: Wars in America, mi sa che anche qui però si ripresenta lo stesso "problema" di PoN per il gioco pbem, nonostante si parli di Two-person multiplayer (PBEM: Yes). E di Revolution Under Siege, sai (o qualche altro giocatore sa) se fattibile ? P.S. non sei stato per nulla "duro" in merito al pbem di PoN, ma semplicemente realistico. Grazie
Wars in America è un wargame, essenzialmente..c'entra molto poco con EU e HoI, in quanto si gestisce nel dettaglio una determinata campagna militare; gli eventi nel resto del mondo sono simulati con una serie di eventi che danno questo o quest'altro bonus. Il gioco è molto piacevole ed il pbem è fattibilissimo, ma stiamo parlando di un tipo di gioco diverso... Revolution Under Siege non lo conosco, a parte pochi turni del demo, ma credo che valgano le stesse considerazioni...si focalizza su un determinato conflitto ed hai in mano leve essenzialmente militari, o finalizzate allo sforzo bellico. Per PoN ... 24 turni corrispondono ad un anno nel gioco...tenendo quel ritmo si può arrivare al 1900 in un anno (reale) di gioco, è tanto ma non è esagerato, te lo dice uno che ha finitto una partita di War in the Pacific in 2 anni e mezzo!