DL Vs MDL

Discussion in 'War in the Pacific: Admiral Edition' started by deveraux, Jul 25, 2011.

  1. deveraux

    deveraux

    Joined:
    May 31, 2010
    Messages:
    468
    Ratings:
    +2
    Per favore, mi potete aiutare a capire meglio la differenza tra DL (Detection Level) e MDL (Maximum Detection Level)?
    Grazie
     
  2. cohimbra

    cohimbra Guest

    Ratings:
    +0
    10.1 LIVELLI DI RILEVAMENTO (DLS)
    Quando è attivata l’opzione Nebbia di Guerra, ogni unità di terra e ogni campo minato sulla mappa devono essere avvistati affinché diventino visibili dal nemico. Se la Nebbia di Guerra è disattivata, allora tutte queste unità sono sempre visibili sulla mappa per il giocatore nemico, ma le unità nel gioco non agiranno come se avessero la totale conoscenza del nemico. In War in the Pacific, Admiral’s Edition™, ognuna di queste unità,come ogni base, ha un livello di rilevamento (DLs) e un Livello Massimo di Rilevamento (MDL), entrambi con un valore compreso fra 0 e 10. Il livello di rilevamento indica le informazioni dello spionaggio più recenti sul nemico ed è questo valore che influenza i risultati di combattimento. L’MDL, invece, rappresenta una presa di coscienza generale del nemico sulla base di informazioni sia recenti che meno recenti ed è questo valore che viene utilizzato per determinare quale unità nemica sarà posizionata sulla mappa. Un valore MDL di 0 indica che l’unità non è stata avvistata dal nemico e non è mostrata sulla mappa (le basi nemiche sono sempre mostrate sulla mappa anche se una base ha un MDL di 0 niente, se non il nome della base, sarà rivelato al nemico). Un MDL vicino allo 0 indica che il nemico ha avvistato l’unità. Quando la nebbia di guerra è disattivata, tutte le unità hanno un valore minimo di MDL di uno. Maggiore è il livello di MDL, più facile sarà raccogliere informazioni sull’unità da parte del nemico e queste verranno mostrate sullo schermo. Maggiore è il DL, più facile sarà infliggere danni al nemico durante il combattimento. Spesso, anche se il DL è zero, le forze amiche effettueranno delle azioni a causa di un valore di MDL più elevato (per esempio anche se una TF scompare durante la notte, le aspettative dei movimenti del nemico in base all’inseguimento da vicino del giorno precedente, possono portare le forze alleate ad anticipare il movimento del nemico). Il DL di ogni unità cambia costantemente durante la fase di risoluzione in base alle attività dell’unità e delle azioni nemiche.

    copyright manuale (leggere leggere rileggere):contratto:
    lo puoi scaricare (e leggere leggere rileggere) da qua http://www.netwargamingitalia.net/forum/showthread.php?16216-Link-traduzione-italiano-manuale-AE
     
  3. deveraux

    deveraux

    Joined:
    May 31, 2010
    Messages:
    468
    Ratings:
    +2
    Grazie ;)
    Io l'avevo letto in inglese,in italiano è un po' più chiaro però ...
    ... non mi è ancora del tutto chiara la differenza :(
    Io ho capito che:
    - DL dovrebbe essere un dato puntuale, info acquisite durante l'ultimo turno
    - MDL dovrebbe essere un dato storico cumulato
    Quindi entrambi impattano sulla visibilità in mappa, inoltre:
    - il DL impatta sui combattimenti
    - l'MDL non mi è ben chiaro su cosa impatti. Sembrerebbe che impatti anch'esso sui combattimenti, nel senso che se nel corso delle mie operazioni ho acquisito molte info su un unità nemica, ma non ne ho acquisite negli ultimi turni il mio attacco avrà comunque successo perché l'MDL è elevato ... ma che senso ha? Se negli ultimi turni non ho acquisito info (DL basso) anche se l'mDL è alto chissà dove può essere finita l'unità nemica nel frattempo ...

    Tornando alla visibilità in mappa:
    - se spotto un'unità nemica il suo DL sale e compare in mappa
    - se continuo a mantenere il contatto nei turni successivi sale anche l'MDL
    - se a partire da un certo turno perdo il contatto con l'unità nemica (DL=0), continuerò comunque a vederla in mappa (immagino comunque nell'ultima posizione nota) finché il suo MDL sarà maggiore di zero

    E' corretto?
     
  4. cohimbra

    cohimbra Guest

    Ratings:
    +0
    se ti scarichi il manuale l'argomento viene trattato in sole 3 pagine, io ti ho postato un paragrafo della prima ma se vai avanti a leggere ci sono info più dettagliate, io più di quello scritto li non so dirti e francamente fai prima a leggere da te che io a fare un riassunto, anche perchè dopo DL MDL DLs maggiore di 1 uguale a 0 sono andato fuori di testa.
     
  5. deveraux

    deveraux

    Joined:
    May 31, 2010
    Messages:
    468
    Ratings:
    +2
    Ma come: mi consigli di leggere il manuale e poi tu stesso confermi che il manuale è poco chiaro? Mi sembra quantomeno contraddittorio :humm:
     
  6. cohimbra

    cohimbra Guest

    Ratings:
    +0
    Beh, in effetti è così...è solo che tutto quello che (non)so sul rilevamento l'ho letto li, però come hai potuto constatare dal paragrafo che ho postato, non è che dica proprio: punto1 così, punto2 cosà, punto3 di qui, punto4 di la, ma si tiene (come tutto il manuale del resto) un po sul generico, sul prosaico, mentre sarebbe più chiara una tabellina tipo azione-effetto. Il mio consiglio era solo di leggere quelle pagine in caso non lo avessi fatto, così non capirai tutto ma è sempre meglio di niente, magari ci sono info che stavi cercando. Non sono in grado di rispondere con certezza alle tue domande, per quello dovrai aspettare qualche giocatore più esperto di me...e di te!
     
  7. Invernomuto

    Invernomuto -

    Joined:
    Jan 30, 2006
    Messages:
    6,036
    Location:
    Torino
    Ratings:
    +429
    Corretto.

    L'MDL è lo storico delle ricognizioni sul nemico. Se io devo bombardare un aeroporto ed ho:

    1) informazioni degli ultimissimi minuti sulla disposizione degli aerei, hangar, mimetizzazioni, disposizioni dell'AA, cisterne di carburante ecc ecc.
    2) informazione vecchie di qualche giorno relative agli stessi elementi
    3) vado alla cieca, nel senso che non ho assolutamente informazioni,

    secondo te non è corretto prevedere un ordine decrescente di danno?
     
  8. deveraux

    deveraux

    Joined:
    May 31, 2010
    Messages:
    468
    Ratings:
    +2
    Grazie Inverno ;)

    E' correttto e perfettamente logico

    Ma ipotizziamo il caso che devo bombardare una CV nemica con DL 0 e MDL >0, come devo interpretare i dati?
    Potrebbe voler dire che qulla CV potrebbe anche non essere più nella posizione in cui la vedo rappresentata sulla mappa?

    Inoltre, mi sembra di capire che prima di attaccare una CV nemica, per avere buone probabilità che i danni inferti siano superiori a quelli subiti, dovrei accertarmi che il DL della mia CV sia minore di quello della CV nemica, è corretto?

    Infine mi sembra anche di capire che finchè, non spotto navi nemiche, mi conviene mantenere gli aerei sulle mie CV in Naval Search, e solo dopo che avrè spottato qualcosa modificare la missione in Naval Attack, è corretto?

    Grazie ancora per i chiarimenti ;)
     
  9. gamma34

    gamma34

    Joined:
    Jan 21, 2009
    Messages:
    129
    Location:
    Modena
    Ratings:
    +16
    In qualche misura si, ma nella realtà del gioco è molto difficile che i tuoi si perdano una TF con CV a patto che questa sia stata minimamente avvistata, ed è quindi nel raggio dei tuoi aerei o parte di essi....

    il DL è un indice che per quanto riguarda le tue unità è elencato, se superiore di 1, nella finestrella che il programma ti presenta quando posizioni il cursore sopra l'icona di una tua TF o di una singola unità...... se io vedo che il livello di detection è per esempio 8/8 significa che la detection level è massima e il nemico conosce tutto di quella mia unità o TF. Se è 3/8 vede certamente l'unità o la TF e conosce qualche identità sul numero ed il tipo di navi ma non tutto e non in modo corretto..... (dove il primo fattore è il DL=3 e il secondo fattore è l' MDL=8.......)
    Per quanto riguarda le TF nemiche tu non vedrai mai questi dati così rappresentati per le tue TF, ma semplicemente o non vedrai nulla (allora il tuo avversario quando posiziona il cursore sulla propria TF non teroverà nemmeno la stringa che comunica la detection level, e saprà che la sua TF non è stata per nulla avvistata), oppure tu vedrai l'icona di un TF ma posizionandoci sopra il cursore non verrà indicato alcun dato aggiuntivo (significa cha la DL è minima tipo 1/8 o 1/10 o 1/3) oppure oltre a vedere l'icona della TF nemica posizionandoci sopra il cursore apparirà la finestrella che ti darà dei dati ( il numero approssimativo di navi, la direzione, fino al tipo di navi presenti, anche se non tutte) in ultimo se la tua ricognizione "ha dato il massimo" livello di avvistamento (detection level) allora arriverai a sapere il numero di navi, i tipi di navi, la direzione e addirittura nei report potresti avere info sul nome della/e nave/i........


    Io non lo farei...............;) potrebbe essere troppo tardi............. è chiaro che o i float plane se a lungo raggio, o una quota dei tuoi dive bomb o torpedo bomb è bene che siano sempre in naval search o/e in AWS search....( il 10 o 20 % di una squadriglia o 2, dipende dal numero di aerei pronti per squadriglia o dalla tua aspettativa di essere in acque pericolose o ricche di obbiettivi)....... poi avvistati gli obbiettivi puoi concentrare la Naval Serach sulle aree nemiche (se ritieni di non gurdarti le spalle o altre aree) abbassando la % degli aerei "scout" per aumentare il nuero di quelli in attacco......
    Ciao
     
  10. deveraux

    deveraux

    Joined:
    May 31, 2010
    Messages:
    468
    Ratings:
    +2
    GRazie mille x le utilissime indicazioni ;)
     

Share This Page