Partite online

Discussione in 'Europa Universalis 3' iniziata da rajAs, 14 Settembre 2011.

  1. rajAs

    rajAs

    Registrato:
    10 Settembre 2010
    Messaggi:
    699
    Località:
    Caesenna
    Ratings:
    +3
    EU3 è ormai l'unico gioco di cui non ho provato una partita in multi. Ho visto che fate talvolta degli AAR in comune, dunque suppongo che le partite ve le organizziate tra voi (e non ci sia dunque un server esterno in cui incontrare gente da ogni angolo del mondo). Vista poi la durata di una partita immagino serva organizzarsi ad esempio settimanalmente. Come fate di solito? Cosa cambia tra una partita online ed una offline? Obiettivi, etc
     
  2. Pinky

    Pinky

    Registrato:
    12 Luglio 2010
    Messaggi:
    3.826
    Località:
    Sardegna
    Ratings:
    +47
    so che hamachi è obbligatorio, ma nel multy non ci sono obbiettivi, la supremazia ovviamente
     
  3. Carlos V

    Carlos V

    Registrato:
    15 Dicembre 2010
    Messaggi:
    1.713
    Località:
    Puglia
    Ratings:
    +547
    Non ho mai partecipato ad un multy, ma anch'io ho seguito le partite online qui sul forum.
    Cosa cambia rispetto ad una partita, diciamo, "normale"? Beh, innanzitutto ti devi confrontare con avversari umani e non con il computer, a cui puoi imporre anche una linea di comportamento (livello di difficoltà e aggressività); per cui non sei più il solo ad avere una strategia a lungo termine.

    Di solito i partecipanti si danno delle regole per equilibrare in qualche modo la partita, come ad esempio non farsi la guerra per tot anni, oppure si spartiscono in anticipo le aree del mondo da colonizzare, ecc... Poi c'è una regola, che non condivido del tutto, di assegnare ai giocatori solo le Grandi Potenze: cioè penso che sia più corretto che ciascuno possa scegliersi la nazione che più gli piace nella massima libertà.
    Poi affronterà le sfide che quella nazione propone, sia in termini di politica interna (popolazione, merci prodotte, stabilità sociale e religiosa), sia in termini di politica estera, qualora per esempio risultasse confinante di un'altra nazione controllata da un giocatore reale.

    In linea di massima si preferiscono le nazioni europee per ovvi vantaggi in termini tecnologici ed economici ed anche perchè sono quelle in fondo più dinamiche, ma nulla toglie che anche una partita online con la Cina o il Giappone possa regalare soddisfazioni.
     
  4. Enok

    Enok

    Registrato:
    15 Ottobre 2009
    Messaggi:
    4.607
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +160
  5. Enok

    Enok

    Registrato:
    15 Ottobre 2009
    Messaggi:
    4.607
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +160
    Questo di solito viene stabilito per dare un equilibrio al multi, altrimenti se ci sono giocatori che prendono grandi potenze e altri no, ecco che la partita è già scritta. Tu dirai che per godere di una buona partita non serve essere il primo della classe, ma basta inseguire gli obiettivi alla propria portata. Vero, ma devi trovare dei giocatori che te lo lasciano fare, cioè che giocano in maniera "storica" o per meglio dire ruolistica. Altrimenti in 50 anni i grossi ti spazzano via, senza se e senza ma. E tu qui dirai che il problema è di quei giocatori che vogliono prendere nazioni secondarie e sono fatti loro se vengono esclusi subito, ma poi la partita perde pezzi e anche gli altri rimangono in balia della superpotenza di turno, non potendo organizzare una coalizione sufficientemente forte.
     
  6. SkySpace

    SkySpace

    Registrato:
    26 Agosto 2009
    Messaggi:
    3.866
    Ratings:
    +196
    secondo me ogni player dovrebbe avere libertà in tutto.
    e trovo bruttissimo decidere in precedenza le terre da colonizzare.
    al massimo durante la partita si formano dei trattati tra le varie nazione per non andare in guerra a causa della vicinanza delle colonie..come successe tra spagna e portogallo nella realtà.


    e comunque uno prende una nazione italiana. si fa aiutare da altre potenze. si unifica e di conseguenza diventa anche lui una potenza.
    anzi mi sembra che dia più movimento alla partita invece che aquilibrarla.
    certe potenze saranno a supporto delle piccole nazioni. altre no.
    quindi si fanno delle guerre ogni tot tempo affinchè una delle due parti avrà la meglio.
     
  7. Pinky

    Pinky

    Registrato:
    12 Luglio 2010
    Messaggi:
    3.826
    Località:
    Sardegna
    Ratings:
    +47
    Sky,però Enok ha ragione. Se non hai un minimo di organizzazione si possono scatenare, nell'ordine:
    1. "Ehi, io devo colonizzare con il Mutapa la Groenlandia" "No, io con il Gondwana"
    2. Flame
    3. Guerra Mondiale
    4. Fine della partita
     
  8. Enok

    Enok

    Registrato:
    15 Ottobre 2009
    Messaggi:
    4.607
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +160
    Infatti nelle partite che ho giocato questo non è mai successo, al massimo dei trattati come hai detto tu. Anzi, chi pensa di trovare delle terre che gli spettano di "diritto", di solito è il primo a rimanere a bocca asciutta. :asd:

    Uno stato italiano infatti è considerato "grande potenza" e non solo viene accettato, ma anzi proprio richiesto dalla stragrande maggioranza dei multiplayer per creare un equilibrio in Europa.
     
  9. Pinky

    Pinky

    Registrato:
    12 Luglio 2010
    Messaggi:
    3.826
    Località:
    Sardegna
    Ratings:
    +47
    Un po' OT: Enok, a che livello si attesta un'Italia completa nel multy?
     
  10. Enok

    Enok

    Registrato:
    15 Ottobre 2009
    Messaggi:
    4.607
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +160
    Dipende chi la prende e contro chi gioca. :asd:

    Comunque, a parità di condizioni, è sicuramente inferiore a Francia, Castiglia, Austria e Inghilterra.
     
  11. Pinky

    Pinky

    Registrato:
    12 Luglio 2010
    Messaggi:
    3.826
    Località:
    Sardegna
    Ratings:
    +47
    Ok, lasciamo perdere :cautious:
     
  12. Giank56

    Giank56

    Registrato:
    26 Luglio 2009
    Messaggi:
    2.620
    Località:
    Paratico
    Ratings:
    +108
    non d'accordo, se consideriamo "solo" le terre nazionali l'Italia non può competere direttamente con Francia o UK (ancora ancora con l'inghilterra) se guardiamo le potenzialità sono tutte più o meno elevate.
    Poi hai ragione a dire che dipende da giocatore e giocatore, io non è la prima volta che sconfiggo Francia o Spagna in guerra usando l'Italia unita.
    Nei multy in EU non è richiesto l'uso di potenze (ma fortemente consigliato e dipende pure da chi hai come vicino).
     
  13. patton87

    patton87

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.256
    Località:
    Cosenza
    Ratings:
    +81

Condividi questa Pagina