Epoca d'oro

Discussion in 'Off Topic' started by TFT, Dec 5, 2011.

  1. TFT

    TFT

    Joined:
    Aug 23, 2008
    Messages:
    3,390
    Location:
    lombardia
    Ratings:
    +406
    Parafresando un film recentemente uscito. Se aveste la possibilità di trotterellare per le strade cittadine e trovarvi a mezzanotte in quella che definite l'Epoca d'Oro, dove andreste e perchè?

    PS: eliminiamo i vari problemi dovuti al gap temporale. Per esempio fingiamo che se uno ama la preistoria riesca a capire i grugniti degli uomini primitivi come la propria lingua
     
  2. levo10

    levo10

    Joined:
    Jun 14, 2010
    Messages:
    113
    Location:
    da qualche parte nelle Midlands
    Ratings:
    +2
    Beh direi che l'Atene del V sec e la Firenze 400esca se la giocano ai punti. Altrimenti la Cina di epoca Tang
     
  3. Carlos V

    Carlos V

    Joined:
    Dec 15, 2010
    Messages:
    1,713
    Location:
    Puglia
    Ratings:
    +547
    Mi piacerebbe molto Roma ai tempi di Traiano: l'Impero ha raggiunto la sua massima estensione e Traiano stesso fu uno degli imperatori più stabili del suo periodo, quando gli altri venivano assassinati o deposti. Siamo in età imperiale, è vero, ma ancora non c'è quella crisi che porterà al lento declino delle istituzioni romane.
    Nella capitale giungevano merci da ogni parte del mondo conosciuto e semi-conosciuto, persino dal lontano Oriente o dalle regioni allora inseplorate dell'Africa; la città stava vivendo un periodo di intenso sviluppo urbanistico e i cives romani disponevano di servizi che poi nel Medioevo sarebbero scomparsi come l'acqua corrente e il riscaldamento delle abitazioni. Unico aspetto criticabile, se visto in un'ottica "moderna", sono i cruenti spettacoli dei gladiatori e le prime persecuzioni dei Cristiani.
    Nell'esercito non era ancora avviato quel processo di "imbarbarimento" delle legioni e forse Traiano fu uno degli ultimi imperatori a tenere unite tutte le componenti delle forze armate, allora dilaniate da scontri interni e da generali arrivisti.

    In alternativa, direi l'Impero Asburgico (Austria/Boemia, Spagna, Napoli, Fiandre/Olanda e colonie americane) sotto il regno di Carlo V: l'oro e l'argento americani (purtroppo con il lavoro degli schiavi) affluivano verso le casse spagnole e resero l'Impero di gran lunga lo Stato più ricco d'Europa.
    Dal punto di vista militare l'esercito asburgico aveva fama di imbattibilità, soprattutto dopo la Battaglia di Pavia, quando le cavallerie francesi furono spazzate via dalla formazione a quadrato di archibugieri e picchieri. Anche se Carlo V non riuscì mai ad unificare l'Impero come avrebbe voluto, fu sicuramente l'ultimo che ci provò seriamente; tuttavia conseguì un risultato importante con l'accerchiamento della Francia che fu confinata in un ruolo di secondo piano. Persino l'Inghilterra (alleata dell'Impero) temeva di diventare una sorta di Stato satellite.
    Anche qui una critica: le immense ricchezze provenienti dall'America non furono investite nella maniera corretta. Carlo V spese molto denaro, anche con l'aiuto dei banchieri tedeschi, per la sua elezione al trono imperiale e la sfarzosa corte spagnola era onerosa da mantenere. Si avviò un circolo vizioso che mostrò tutti i suoi limiti quando, intorno alla metà del '600, dalle Americhe non giungevano più risorse come un tempo ed infatti si ebbero dopo processi di inflazione e di stagnazione dell'economia.
     
  4. Pinky

    Pinky

    Joined:
    Jul 12, 2010
    Messages:
    3,826
    Location:
    Sardegna
    Ratings:
    +47
    Perchè non facciamo una cosa di gruppo? Raduniamo un po' di esperti di Wargames vari, andiamo alla corte del caro Federico Guglielmo e gli facciamo vincere la Grande Guerra :contratto:
     
  5. metalupo

    metalupo

    Joined:
    Oct 20, 2006
    Messages:
    2,795
    Ratings:
    +156
    Perchè?
     
  6. Pinky

    Pinky

    Joined:
    Jul 12, 2010
    Messages:
    3,826
    Location:
    Sardegna
    Ratings:
    +47
    Perchè vorrei vedervi nella realtà a guidare soldati veri :asd:
     
  7. Ciresola

    Ciresola

    Joined:
    Jun 18, 2009
    Messages:
    3,987
    Location:
    Valeggio sul Mincio, Italy, Italy
    Ratings:
    +32
    Io personalmente come Carlos V andrei sopratutto nella Spagna del '500, il top dal punto di vista politco e militare, e poi bhè conoscere il fautore della potenza Spagnola sarebbe un sogno, anche sotto Filippo II non mi dispiacerebbe visitare la corte spagnola presso l'escorial, vedere la grande vittoria di Lepanto dall'ammiraglia della flotta cristiana, essere consci che sull'Impero non tramonta mai il sole ! :D In alternativa mi piacerebbe lo scenario della guerra dei sette anni, in particolare il teatro indiano dalla parte Inglese :)
    Non sarebbe male nemmeno la guerra boera vista da vicino e sopratutto l'apice dell'era vittoriana a inizio '900 :D
     
  8. Invernomuto

    Invernomuto -

    Joined:
    Jan 30, 2006
    Messages:
    6,036
    Location:
    Torino
    Ratings:
    +429
    Bella discussione. Dico anch'io Atene nel suo momento di massimo splendore o Roma in età imperiale...
     
  9. Silvan

    Silvan

    Joined:
    Jan 13, 2011
    Messages:
    857
    Location:
    Trento
    Ratings:
    +36
    La Magna Grecia!
    Agrigento, Siracusa, Imera ecc... luighi bellissimi in un ambiente generosissimo niente traffico :)p), niente abusivismo... mare, sole, commercio, arte, teatro, niente pregiudizi nei confronti delle donne o del sesso, rispetto per le virtu civili e militari.
    Un mondo meraviglioso e magico da esplorare e godere.
     
  10. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Occhio ai cartaginesi :p
     
  11. Enok

    Enok

    Joined:
    Oct 15, 2009
    Messages:
    4,607
    Location:
    Roma
    Ratings:
    +160
    La Roma di Augusto.
     
  12. bjb

    bjb

    Joined:
    Mar 8, 2009
    Messages:
    757
    Ratings:
    +1
    1) Roma di Traiano
    2) Roma all'indomani di Zama.
     
  13. kaiser85

    kaiser85

    Joined:
    Mar 29, 2007
    Messages:
    2,373
    Location:
    Catania
    Ratings:
    +672
    Germania nel 1871 al momento della proclamazione dell'impero o in alternativa il New England del 1700.
     
  14. generalkleber

    generalkleber

    Joined:
    Oct 15, 2006
    Messages:
    1,202
    Location:
    Castelli Romani, nell'antico Stato della Chiesa
    Ratings:
    +196
    Temo sia una visione idilliaca delle città dell'epoca: sporche, senza piano edilizio (altro che assenza di abusivismo), piene di pregiudizi verso donne e sesso (il vero amore di un uomo è destinato...a un altro uomo!).

    A parte questo, considerando che non teniamo conto dell'igiene (e della puzza!) e nemmeno della classe socaile (insomma: se devo fantasticare voglio almeno essere un riccone e magari un nobile!), allora direi la corte di Francia tra la morte di Luigi XIV e l'arrivo di Luigi XVI. Lusso, donne, denaro, assenza di preoccupazioni per definizione, fermenti culturali e letterati di primo ordine, regole da osservare solo esteriormente e anarchismo mentale... insoma...wowowowow
     
  15. Silvan

    Silvan

    Joined:
    Jan 13, 2011
    Messages:
    857
    Location:
    Trento
    Ratings:
    +36
    Niente è perfetto ma le città Greche incantarono i romani:
    Urbem Syracusas maximam esse Graecarum, pulcherrimam omnium saepe audistis. Est, iudices, ita ut dicitur.
    Non so dove hai letto della sporcizia, sui piani regolatori poi c'è da dire che l'urbanstica Greca si studia anche oggi in Architettura come modello di equilibrio e bellezza!

    Sui pregiudizi su donne e sesso non sono proprio d'accordo, anzi mi sembra che qualche pregiudizio (probabilmente di origine cattolica) ancora perdura. :facepalm:


    ps: La Parigi del 1700 si che era una cloaca, un immenso tugurio sovraffollato e insalubre.
    Per questo i regnanti di allora si costruirono le proprie dimore nelle campagne circostanti.

    pps: Dimenticavo: prima di correre troppo con la fantasia sulle parigine del XVIII secolo ti invito ad una veloce lettura sull'origine del termine toilette e sull'uso che in quel periodo facevano di ciprie e profumi..... hi hi hi..
     
  16. nohant

    nohant

    Joined:
    Nov 3, 2007
    Messages:
    1,409
    Location:
    Milan, Italy, Italy
    Ratings:
    +6
    silvan ti correggo, noi non studiamo l'urbanistica greca.
    noi studiamo la simmetria e i canoni, che danno vita all'urbanistica, è diverso :)
     
  17. Invernomuto

    Invernomuto -

    Joined:
    Jan 30, 2006
    Messages:
    6,036
    Location:
    Torino
    Ratings:
    +429
    Per l'urbanistica/caos non commento. Per il ruolo della donna, sicuramente nella civiltà greca non era emancipata. Sicuramente era meno emancipata rispetto alla società egizia. In epoca romana era del tutto esclusa dalla vita sociale salvo qualche rarissimo caso...
     
  18. gianandrea doria

    gianandrea doria

    Joined:
    Apr 20, 2011
    Messages:
    478
    Location:
    Polo Nord
    Ratings:
    +37
    La roma di cesare:love::love: e anche la prussia agli inizi con Bismarck:sbav:
     
  19. Markenos

    Markenos Guest

    Ratings:
    +0
    A me basterebbe tornare anche solo una ventina di anni fa, quando c'erano i bot al 14% e mandavano in pensione a 40 anni (di età, non di lavoro..:asd:)...
    D'altronde gli anni '90 sono stato un decennio d'oro per gli USA: niente URSS in mezzo alle scatole, una Russia piegata in due dal ritorno al libero mercato, un Italia "spendacciona" dove i governi si indebitavano pur di guadagnare consenso (non che sia stato tanto diverso negli ultimi anni)..
    Comunque, al di là degli scherzi non saprei proprio dove andrei. Ogni periodo c'ha i suoi pro e contro. Certo non mi dispiacerebbe andare a fare un viaggetto nell'antica Roma ma anche nel rinascimento, magari giusto per fare due chiacchiere con Leonardo Da Vinci o altre personalità simili..
    Basta però che si tratti di un viaggetto, perché d'altro canto non riuscirei di certo a cavarmela senza tutte le comodità del mondo odierno che spesso si danno per scontato..;):approved:
     
  20. Silvan

    Silvan

    Joined:
    Jan 13, 2011
    Messages:
    857
    Location:
    Trento
    Ratings:
    +36
    Bhè se non studiate urbanistica dovresti correggere chi parla di piano regolatore non me. :p
     

Share This Page