(Vietnam War) Domanda sul "dopo" Offensiva del Tet

Discussion in 'Warfare Moderno' started by mdfgt82, Jun 11, 2012.

  1. mdfgt82

    mdfgt82

    Joined:
    Feb 9, 2009
    Messages:
    35
    Ratings:
    +0
    Salve, scusate la domanda che a voi parrà stupida, ma io veramente ci sto uscendo pazzo.
    Mi sto interessando al conflitto in Vietnam (quello reso famoso da hollywood ;) ).
    Non riesco a capire una cosa: durante l'Offensiva del Tet Lang Vei cade (e la battaglia per come l'ho trovata descritta mi ha appassionato molto...) il 07/02/1968 e prima (mi pare di ricordare il 20/01...) anche il villaggio di Khe Sanh cade nelle grinfie del NVA.
    Bene, bene.
    Ora, dato che l'Offensiva del Tet si estingue con un relativo fallimento Nord Vietnamita, e la base di Khe Sanh resiste; Lang Vei e il villaggio/la zona di Khe Sanh tornano sotto il controllo USA???
     
  2. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,808
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    Khe Sanh risulta abbandonata ai primi di luglio del '68, il grosso dei marines se n'era già andato qualche giorno prima (anche se l'ultimo gruppo è volato via solo l'11 luglio), poi riattivata e abbandonata più volte tra il '71 e il '72 a seconda delle necessità finchè è finita in mani nord vietnamite
     
  3. mdfgt82

    mdfgt82

    Joined:
    Feb 9, 2009
    Messages:
    35
    Ratings:
    +0
    Grazie. Strana questa guerra. Io mi son sempre interessato unicamente di IIWW e cercare di capire il Vietnam è un po' traumatico.
    Di Lang Vei non sai nulla?
     
  4. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,808
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    Lang Vei credo non abbiano neanche pensato di riprendersela, l'hanno abbandonata e basta
     
  5. archita

    archita

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,269
    Ratings:
    +1
    l'offensiva del Tet non fu alla fin fine un fallimento perchè lo scopo di tale massiccia offensiva era più di carattere politico che militare nel senso di provocare nell'opinione pubblica americana che la situazione non era sotto controllo e difatti,più che i combattimenti di Hue, ebbe forte effetto l'assalto all'ambasciata americana. Va da sè che il prezzo dell'offensiva è stato altissimo quale la quasi completa distruzione del fior fiore delle forze irregolari vietcong del sud che non si ripresero mai del tutto dopo Tet per tutto il conflitto. Inoltre la conquista dei villaggi,da entrambe le parti, aveva un importanza marginale secondo il loro modo di operare nel senso che per i vietnamiti il villaggio era sosta temporanea per reclutamento,propaganda e informazioni ( spesso la sosta era notturna e poteva essere continua in certi casi )mentre gli americani attaccavano, facevano più morti possibile ( il famigerato "body count" ) e se ne andavano via. La guerra era combattuta puntando sugli uomini e non sul territorio.
     

Share This Page