Quanto è importante avere amico il Papa?

Discussion in 'Crusader Kings 2' started by Pandrea, Jul 31, 2012.

  1. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Tralasciando il discorso se li si è confinanti, quanto è importante secondo voi essere in buoni rapporti col Papa? Io non ho ancora capito quali siano effettivamente i suoi poteri di interferenza nel vostro regno.
     
  2. Enok

    Enok

    Joined:
    Oct 15, 2009
    Messages:
    4,607
    Location:
    Roma
    Ratings:
    +160
    Sono ben pochi i suoi poteri, purtroppo. A parte lo scomunicare (che è ottimo per ottenere una dichiarazione di guerra o togliere un titolo ad un vassallo senza subire malus) e il non-ricevere scomuniche, sinceramente non vedo altre utilità. Ogni tanto ti potrebbe regalare dei soldi tramite evento, ma è poca cosa rispetto a quanto devi spendere per averlo amico.
     
  3. Giank56

    Giank56

    Joined:
    Jul 26, 2009
    Messages:
    2,620
    Location:
    Paratico
    Ratings:
    +108
    Vero, in nessuna mia partita ha influito più di tanto averlo amico o nemico, se non per il fatto che dispone di un esercito più che buono e spesso il più forte in Italia nella fase iniziale (che usa solo in difesa, o quantomeno da me).
     
  4. Basileus

    Basileus

    Joined:
    Feb 20, 2011
    Messages:
    812
    Location:
    Verona
    Ratings:
    +10
    che bello usare gli ortodossi e non avere il papa che cerca di comandarti!
     
  5. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    E capirai quanti problemi può darti... ma ti può scomunicare di sua iniziativa?
     
  6. Krown®

    Krown®

    Joined:
    Apr 10, 2012
    Messages:
    141
    Location:
    Milano
    Ratings:
    +1
    io però farei che anche le repubbliche marinare siano solo difensive.. c'è Genova che ha conquistato tutto il sud italia!! :/
     
  7. Enok

    Enok

    Joined:
    Oct 15, 2009
    Messages:
    4,607
    Location:
    Roma
    Ratings:
    +160
    Venezia difensiva non suona molto bene. :asd:
     
  8. Pinky

    Pinky

    Joined:
    Jul 12, 2010
    Messages:
    3,826
    Location:
    Sardegna
    Ratings:
    +47
    Come dire "Israele re della pace" :asd:
     
  9. Giank56

    Giank56

    Joined:
    Jul 26, 2009
    Messages:
    2,620
    Location:
    Paratico
    Ratings:
    +108
    Devono perfezionare la parte militare, per ora le nazioni "speciali" o con un determinato peso politico/religioso dispongono di truppe numericamente maggiori, per impedirne la dipartita rapida, ma avendo la stessa IA di tutti gli altri sono pure avvantaggiati in guerra
     
  10. Diego Alatriste y Tenorio

    Diego Alatriste y Tenorio

    Joined:
    Jun 7, 2012
    Messages:
    573
    Location:
    Milano
    Ratings:
    +25
    Io non sottovaluterei la questione la possibilità di poter scomunicare, e mettere fuori gioco, anche solo i vassalli più forti.
    il favore del Papa non si basa solo sulle indulgenze comprate, anche se questo é il modo più semplice, ma anche sulla pietà del vostro sovrano.
    Se esso avrà tratti che lo rendono una persona pia, per lui sarà ben più semplice catturare le fantasie del pontefice .
     
  11. Hendioke

    Hendioke

    Joined:
    Jun 16, 2012
    Messages:
    265
    Location:
    Milano
    Ratings:
    +24
    Inoltre il Papa può autorizzarvi ad invadere un regno più grosso del vostro, il che non è male :)
     
  12. Enok

    Enok

    Joined:
    Oct 15, 2009
    Messages:
    4,607
    Location:
    Roma
    Ratings:
    +160
    Sono comunque sciocchezze rispetto a quello che in realtà dovrebbe valere il Papa in quell'epoca, soprattutto in relazione al Sacro Romano Impero. Non scordiamoci che fino al 16° secolo l'Imperatore doveva essere incoronato a Roma, causando non poche "discese" in Italia quando c'era disaccordo. Lo stesso conflitto delle investiture in CK2 viene risolto alla spicciola, con la creazione di un antipapa e di un casus belli, senza approfondire il discorso Guelfi e Ghibellini e tutto ciò che ne consegue.
     
  13. Diego Alatriste y Tenorio

    Diego Alatriste y Tenorio

    Joined:
    Jun 7, 2012
    Messages:
    573
    Location:
    Milano
    Ratings:
    +25
    Infatti sono d'accordo con te, nel gioco vi sono aspetti poco sviluppati. Tra questi primeggia quello del Papa [infatti mi chiedo per quale motivo abbaino avuto tuta questa fretta di sviluppare in malo modo i plot e le fazioni...].
    Paradossalmente in Medieval Total War 2 il pontefice era più risolutivo, tramite missioni e scomuniche, che in CKII..e questo è improponibile per uno strategico Paradox il cui punto forte è il realismo politico e non le singole battaglie. Il periodo del gioco è lo stesso in cui comincia il vero e proprio scontro tra le due massime autorità medioevali. Autorità rispetto alle quali ogni altra struttura politica era secondaria, dovevano non solo evidenziare questo scontro ma anche innalzare l'Imperatore e il Papa al giusto rango e rendere subalterna e contraddittoria la stabilità di uno rispetto l'altro..e viceversa...
     

Share This Page