AAR-Venezia: 'Ndemo veci, a unificar l'Italia!

Discussione in 'Europa Universalis 3' iniziata da B92FS, 31 Ottobre 2012.

  1. Luigi97

    Luigi97

    Registrato:
    30 Marzo 2012
    Messaggi:
    70
    Località:
    Casalnuovo (NA)
    Ratings:
    +0
    Potresti proclamarti garante del regno di Napoli , forse sarà il suo obbiettivo
     
  2. Pinky

    Pinky

    Registrato:
    12 Luglio 2010
    Messaggi:
    3.826
    Località:
    Sardegna
    Ratings:
    +47
    Io sono per l'espansione contro i turchi.
     
  3. Luigi97

    Luigi97

    Registrato:
    30 Marzo 2012
    Messaggi:
    70
    Località:
    Casalnuovo (NA)
    Ratings:
    +0
    Conoscendo gli AAR di Pinky,gli Ottomani per lui sarebbero solo la punta dell'iceberg. Poi guerra totale
     
  4. Pinky

    Pinky

    Registrato:
    12 Luglio 2010
    Messaggi:
    3.826
    Località:
    Sardegna
    Ratings:
    +47
    Poi ovviamente guerra contro mega coalizioni da 80 stati
     
  5. Luigi97

    Luigi97

    Registrato:
    30 Marzo 2012
    Messaggi:
    70
    Località:
    Casalnuovo (NA)
    Ratings:
    +0
    Naturalmente
    Navarra vs Tutta l'Europa chi vince?
    Navarra naturalmente
     
  6. Pinky

    Pinky

    Registrato:
    12 Luglio 2010
    Messaggi:
    3.826
    Località:
    Sardegna
    Ratings:
    +47
    Osi contestare l'operato del Kanem?





















    :asd:
     
  7. B92FS

    B92FS

    Registrato:
    5 Aprile 2012
    Messaggi:
    104
    Ratings:
    +1
    Avevo pensato anch'io di garantire Napoli, ma se poi gli dichiarano guerra a breve sarei costretto ad accettare delle condizioni di pace del tipo pagamenti in denaro o rinunce territoriali, altrimenti mi ritroverei il BB alle stelle, sempre che riesca a vincere:cautious:.
     
  8. Sardus Pater

    Sardus Pater

    Registrato:
    22 Ottobre 2010
    Messaggi:
    133
    Ratings:
    +29
    Ma quali sono i rapporti di forza tra te e Aragona?
     
  9. Luigi97

    Luigi97

    Registrato:
    30 Marzo 2012
    Messaggi:
    70
    Località:
    Casalnuovo (NA)
    Ratings:
    +0
    No non sia mai.
    Con il Kanem ci sono le più grandi imprese militari di Eu3
     
  10. bohchilosa

    bohchilosa

    Registrato:
    24 Settembre 2012
    Messaggi:
    59
    Località:
    Tobriand
    Ratings:
    +0
    come ha detto Giank aspetta le provincie nazionali. nel frattempo pompati l'economia,non fare guerre d'invasione a meno che non siano propio irrinunciabili e cerca alleati potenti. dopodichè crea l'esercito definitivo e fai il sederino agli aragonesi(banale lo so ma se vuoi unificare è l'unica soluzione)...a meno che non ti vuoi giocare la carta spie.
     
  11. B92FS

    B92FS

    Registrato:
    5 Aprile 2012
    Messaggi:
    104
    Ratings:
    +1
    Continuo con l'aar:

    "Finalmente ritorno nella mia amata Venezia" disse Doge Pesaro, "sentite uomini, l'odore di casa"; "A me pare odore de me.." (Chi è stato a Venezia in estate capirà :D, che non me vogliano i veneziani) replicò un fante interrotto bruscamente dal compagno alla sua destra; siccome era di buon umore il doge finse di non aver sentito e dopo essersi congedato dalle truppe si recò al palazzo ducale.

    Non fece in tempo a varcarne la soglia che si senti chiamare: "Doge! Doge!", voltatosi vide un soldato corrergli in contro, "Ti pare il modo di rivolgerti al tuo Doge" disse seccato Doge Pesaro, il soldato intimorito si fermò innanzi a lui e con voce tremolante disse: "Mi perdoni mio Doge ma vede... ecco... ho appena saputo che alcuni ribelli sono insorti nelle terre Romagna e Roma", il doge sbuffo e ponendo la propria mano destra sul capo del giovane militare, accennando un lieve movimento quasi ad accarezzarlo, disse: "Siccome porti notizie importanti sorvolerò sulla tua mancanza di rispetto", poi, sorridendo entrò infine nel palazzo ducale.

    A contrastare i ribelli il doge inviò l'armata di Treviso, forte di 8000 uomini, tuttavia dopo gli iniziali successi si dovette scomodare anche l'armata di Venezia per contrastare il crescente numero di rivoltosi. Risolta la breve crisi, il doge poté dedicarsi al rinforzo dell'economia, vennero fatte costruire delle guardie a Carmignola e Gorizia per sfruttare al massimo le loro miniere d'oro.

    Passati circa due anni dall'ultima guerra, la quiete venne interrotta da una richiesta di aiuto da parte di un ambasciatore polacco che si spacciava per alleato.
    Doge Pesaro perplesso da ciò decise comunque per l'intervento, si giustificò davanti al senato dicendo: "Di tanto in tanto è necessario menare un po' le mani, così che i nostri nemici capiscano chi comanda"

    I due schieramenti erano dunque Venezia e Polonia contro Valacchia e Bisanzio (eh sì, esiste ancora!), gli accordi erano che Venezia avrebbe impegnato le forze bizantine mentre i polacchi quella vallacche (è così che si dice?:humm:).

    La guerra fu breve, ne i bizantini ne la Valacchia seppero resistere alle travolgenti forze nemiche, e quindi la guerra si concluse in poco più di un anno: Venezia ottenne solo un riconoscimento della propria forza dagli sconfitti (legasi prestigio), ma in fondo era più che sufficiente considerato che non vi era particolare interesse per i territori di Bisanzio, almeno per ora...

    Non appena tornate dal fronte le truppe venete dovettero partire per l'Ungheria, era giunta infatti una richiesta di intervento dall'Austria che era stata aggredita da Ungheria e Boemia assieme. Ancora una volta per Venezia, combattendo di fatto solo una battaglia, la vittoria disciolse le ali al vento e ancora una volta l'unico riconoscimento ottenuto fu l'aumento del proprio prestigio a livello mondiale (ovvero europeo, ma poiché solo l'europa è civillizzata :D, è la stessa cosa).

    A Venezia iniziarono i primi mugugni, nelle locande si sentivano sempre più spesso discorsi del tipo: "Quel Pesaro, due guerre ci ha fatto combattere nel giro di pochi anni, e che abbiamo ottenuto?... Nulla!". Ma Doge Pesaro vedeva più in la di tutto il suo popolo ed infatti fece mandare un messaggero a Venezia con questo messaggio: "Per ordine del Doge, si dichiari immediatamente guerra a Milano. Ora che sia la Boemia che la Borgogna, loro alleati, sono appena usciti dalle rispettive guerre esausti non avranno altro aiuto se non dal lontano Ordine Teutonico. Sono soli, dobbiamo attaccare subito!"

    E così inizio la guerra con Milano, più lunga delle precedenti, infatti i difensori dei loro forti si dimostrarono valorosi e instancabili, ma infine anche loro dovettero cedere alla potenza dell'esercito veneziano, questa volta la pace fu molto più vantaggiosa:
    EU3_22.jpg

    Così con l'annessione di Brescia e Verona, la serenissima fece un'altro passettino verno l'unificazione del bel paese....

    Situazione Mondiale e Veneziana:
    EU3_MAP_VEN_1425.7.18_2.jpg
    EU3_MAP_VEN_1425.7.18_1.jpg
     
  12. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    oppure alleati con la castiglia
     
  13. B92FS

    B92FS

    Registrato:
    5 Aprile 2012
    Messaggi:
    104
    Ratings:
    +1
    E pensare che mi ero pure alleato per sbaglio con gli Aragona: mi hanno domandato l'alleanza in mezzo alla guerra contro l'Ungheria e nella fretta ho fatto per sbaglio "accetta". Considerando che il loro sovrano era pure scomunicato ho corso un rischio non da poco, se qualcuno gli avesse dichiarato guerra sarei stato nella m***da! Per fortuna non è successo e così finita la guerra con l'Ungheria e la Boemia per prima cosa ho sciolto l'alleanza. Che rischio ragazzi

    Me lo merito: :sadomaso::facepalm:

    Non sarebbe male un'alleanza con Castiglia, ci stavo già pensando visto che non credo credo che colonizzerò l'America, voglio provare verso le Indie:sbav:

    :eek:fftopic:Lo sapevate che il nostro cervello tende ad eliminare le cose inutili come il secondo credo:eek:fftopic:

    Inoltre gli Aragonesi hanno pure sfruttato la mia guerra contro Milano per prendere Ferrara e iniziarne una con Napoli (questa ancora in corso ma i favori del pronostico vanno verso gli aragonesi :wall:)
     
  14. Luigi97

    Luigi97

    Registrato:
    30 Marzo 2012
    Messaggi:
    70
    Località:
    Casalnuovo (NA)
    Ratings:
    +0
    Se gli aragonesi conquistano il sud compresa la Sicilia ci potrà essere una situazione di stallo tra te e loro
    Sarebbe più utile conquistarmi tutto il Nord-Centro Italia più qualche territorio turco e poi approfittare di una delle tante scomuniche aragonesi e prendersi tutto il sud in una sola volta, per il BB potrai usare un consigliere che ti riduce l'infamia di liv 5-6
     
  15. B92FS

    B92FS

    Registrato:
    5 Aprile 2012
    Messaggi:
    104
    Ratings:
    +1
    I consiglieri dipendono dalla tradizione culturale (e taluni da quella militare e navale), no?
    Perché me ne sono capitati di peggiori con tradizione migliore ai loro predecessori.

    Visto che siamo in modalità "domande da niubbo", la decisione atto di supremazia è conveniente? Io nelle mie partite precedenti non l'ho mai presa, quindi non saprei...
    Idem per la decisione provinciale "Promuovi l'unione culturale", non avendola mai presa in passato, serve realmente a qualcosa oltre a farti perdere un core?
     
  16. Giank56

    Giank56

    Registrato:
    26 Luglio 2009
    Messaggi:
    2.620
    Località:
    Paratico
    Ratings:
    +108
    Tendo a non usare ne l'una ne l'altra, se conquisti mezzo mondo è palese che hai la supremazia, non vedo perchè bullarsi ed inimicarsi inutilmente i vicini :asd:
     
  17. phoenix87

    phoenix87

    Registrato:
    25 Marzo 2012
    Messaggi:
    86
    Ratings:
    +0
    Quel CB lo ottieni contro chi lascia la tua lega o con chiti embarga
     
  18. B92FS

    B92FS

    Registrato:
    5 Aprile 2012
    Messaggi:
    104
    Ratings:
    +1
    Innanzitutto mi scuso del ritardo, per motivi di studio non ho potuto continuare prima.
    Continuo con l'aar:

    Erano passati solo pochi mesi dalla vittoria contro i milanesi e già in laguna si respirava un'aria tesa, in fatti il ducato di Parma, che aveva da poco ottenuto la libertà dalla tirannia dei Visconti, vedeva la propria esistenza messa a rischio dal Piemonte.

    Nell'attesa del precipitare degli eventi a Venezia si procedeva con una piccola riforma militare,
    EU3_24.jpg
    scegliendo un esercito più professionale rispetto al precedente gruppo disorganizzato di popolani.

    Era un sabato pomeriggio di fine Giugno 1426 quando si presentò a Venezia un'ambasciatore parmense con la richiesta di intervento in difesa del piccolo ducato.
    EU3_27.jpg
    Doge Pesaro rispose brevemente: "Ce ne hanno messo di tempo... "

    E così ebbe inizio la guerra, lo strapotere militare veneto nei confronti di quello piemontese era evidente, ciò che preoccupava il doge era la discesa in campo del Portogallo al fianco dei Savoia.
    Era necessario che la guerra si svolgesse velocemente per non dar modo ai Portoghesi di arrivare in forze sul territorio della penisola, così dopo un breve battaglia l'armata veneta venne divisa in tre parti, ciascuna doveva assediare un provincia piemontese.

    Già nel '27 il Piemonte veniva completamente occupato da parte delle truppe veneto-parmensi, purtroppo il duca di Parma fece male i propri conti: invio tutte le proprie truppe ad assediare Nizza, vedendosi così conquistare il ducato da mille (mille!) piemontesi :wall:.
    Il ducato venne subito annesso al piemonte e subito occupato dalle truppe veneziane, ora per una vittoria totale era necessario attaccare ed occupare le due provincie nordafricane in mano ai Savoia.

    Per motivi di tempo interrompo qui la narrazione, per stasera penso che riuscirò ad editare il messaggio con il finale della sessione giocata.... Scusate tanto :piango:
     
  19. Sardus Pater

    Sardus Pater

    Registrato:
    22 Ottobre 2010
    Messaggi:
    133
    Ratings:
    +29
    niente scuse... spazza i Savoia:approved:
     
  20. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    ahahah, l'idiozia della IA non finisce mai di stupire xD
     

Condividi questa Pagina