3500 punti a marzo1945 inglesi/tedeschi su una bellissima mappa generata casualmente, ma saggiamente scelta da Ughetto, inglesi che vedono (quasi)Berlino e tedeschi esausti ma incazz ss imi. Che ci sara' sugli esagoni? ragazzini e vecchietti sdendati (ma con i panzerfaust) o irriducibbbbili SS con Panteroni II o i Tigre con i 105? E gli Inglesi avranno nuovissime atomiche tattiche o si sparacchiera' con Enfield e Sten? Per il momento turno 2, non si vede una beneamata ceppa, a parte qualche botto imprevisto, ma tra 3/4 turni ci sara' da mettersi l' elmetto.
Questa volta ho scelto in maniera eterogenea.Cavalieri teutonici con panzerfaust,Valchirie blindate con Mg SPandau e la brigata Sigfrido con V2 a traino
Turno 3,tutto tace. Enrico ha arruolato torme di Stray Cats corroso dal dubbio di incontrare dei MAUS. Fonti ben informate di infiltrati nelle linee inglesi riferiscono che i ragazzi di sua Maesta' stanno altresi' scavando trincee la cui profondita' media si aggira attorno ai 18 metri. Illusi
Turno 7 Prime scaramuccie tra le avanguardie tedesche (motociclisti e Mg) con le punte avanzate degli inglesi(tra cui un mortaio da 4.2,strana scelta da prima linea) Distrutti il mortaio succitato,una pattuglia di scout e un camion Morris. Un motociclista troppo curioso vuole vedere da molto vicino un M36 Jackson e ci lascia moto,sidecar e pellaccia. Dalle retrovie tedesche vengono avvistate un paio di jeep,le Mg ci fanno il favore di toglierle di torno. Stesso tentativo di un AT tedesco da 75mm con un M36 Jackson,ma questa preda ben piu' succosa riesce a fuggire e nascondersi. Un altro M36 ha sotto tiro un semovente AA ma fortunatamente lo manca. L'impressione e' che gli inglesi vogliano difendere la loro meta' campo fino al 90'. E Berlino?
dont butt frindly, becos Hiug is very anfratted end his panterons end antitanks tends to put it in der some my bek post, so i'm very caut end dont mostr my nasc out of frattons, tru Hiug is velox as serpent and alwais fottes my carrettes end omines olso by bombones. Its oll cliar?
Aggiornamento al turno 11 A nord e al centro tutto abbastanza tranquillo,si cuociono salsicce aspettando di vedere qualche inglese. Nella zona sud si tenta di avanzare con qualche unita' in avanscoperta.Nelle scaramucce che ne sono derivate,un camion e una Mg inglese vengono distrutte. Un' unita' Gurkha che aveva aperto il fuoco contro una squadra di motociclisti e' costretta a ripiegare sotto il fuoco di Mg. Si segnala la perdita di un'altra squadra di motociclisti sotto il fuoco dell'artiglieria inglese,la quale colpisce prevalentemente con mortai da 4,2". Un lanciarazzi inglese Honeycomb che si stava presumibilmente rifornendo da un autocarro portamunizioni viene fatto oggetto di attenzione da parte di una batteria da 170mm.Saltano entrambi. Per ora la situazione dei VH e' abbastanza in equilibrio.
Non è che potete allegare cortesemente la bellissima mappa generata casualmente? O è piena di faccine e lamiere e non si può più fare?
Per le mappe: io uso un programma apposito, ww2map.exe che avevo scaricato da qui Il funzionamento è immediato: si apre il programma, si carica la mappa di spww2/mbt e la si esporta come file bitmap (poi la carico con altri programmi di grafica per ridurne le dimensioni)
Basileus,se tu non fossi sposato,potrei seriamente prendere in considerazione l'idea di sposarti io. Come? Anche io sono sposato? Azzo,e' vero..
mmh, purtroppo quando carico la mappa del PBEM di MBT il programmino mi avvisa che quella che sto caricando NON è una mappa di SPWW2. Cosa sbaglio?
Io ho provato a caricare una mappa qualsiasi dalla cartella Maps,ma tutto quello che vedo e' del blu e se provo a salvare come Bmp ottengo un'immagine bianca. :humm:
operazioni: 1) menu File-->Set shp directory, quindi selezioni la sottodirectory "Game Data/Graphics" e scegli un file qualsiasi (sono i file shp delle icone). Questo serve al programma per caricare la paletta dei colori 2) menu File --> Load map e selezioni la mappa che vuoi (sono nella sottocartella "Maps") 3) menu File --> Save bmp e la salvi come bmp (oppure File --> Save complete map dovresti salvarla in jpg ma non ricordo bene se desse problemi)
Eccoci tornati nella primavera del '45 sul duro suolo tedesco. Allego la mappa con la situazione dei VH al turno 17. Come di consueto,in rosso i tedeschi,blu gli alleati(in questo caso inglesi) e bianchi quelli ancora neutrali. A nord la situazione sembra abbastanza tranquilla,non si segnala grande traffico sulla strada asfaltata. A nord della strada asfaltata,poco sopra i due VH neutrali nella neve e' stata avvistata una squadra di osservatori d'artiglieria nemici;e' stata fatta oggetto di mitragliate da parte di un MG. Tra i due VH neutrali a centro mappa,nella radura,ci sono aspri scontri tra squadre di genieri tedeschi e Gurkha inglesi.Una fastidiosa MG inglese batte la radura dai rilievi appena a nord di essa. Gli scontri piu' cruenti si sono svolti a sud e sono ancora in corso. Si combatte ferocemente intorno al VH tedesco piu' avanzato. Anche qui squadre di fanteria si sparano a bruciapelo. Si sono segnalati scontri anche di corazzati.I carri tedeschi riportano la distruzione di almeno due M-36 Jackson inglesi.
Che strana direttrice di scontro, nord est verso sud ovest, ma ovviamente il fatto che alcuni hex siano neutrali non significa che non siano di fatto controllati. Domandille: a) artiglierie? b) tra i genieri tedeschi ed i gurkha le caratteristiche sono simili? già che ci siamo, quando scegliete i genieri (non conosco i gurkha se non per aver preso botte nel deserto, mi pare da star)? per combattere in zone con poca visibilità (boschi e case) o anche in spazi aperti?
Fine delle ostilita' in terra tedesca. Le truppe germaniche ottengono un discreto risultato,riuscendo a conquistare 13 VH (quelli rossi nella mappa). A sud l'avanzata del gruppo di sfondamento(A) ottiene due VH ma si arresta proprio di fronte a quelli piu' a ovest,ormai praticamente indifesi.Sarebbe servito qualche turno in piu'. Al centro,una volta messi in sicurezza quelli ad est,i pionieri(B) avanzano oltre al VH nel villaggio,ma vengono respinti dai Ghurkas e da pesante fuoco di saturazione da parte di Mg,e ripiegano nel villaggio stesso,rinunciando al VH nella pianura. Quest'ultimo VH non viene raggiunto neppure da un distaccamento del gruppo A che aveva piegato a nord per dar manforte ai pionieri. A nord,i numerosi VH ad est sono coperti da uno schermo di AT e Mg.Quelli a sud della strada,nella neve,sono conquistati da squadre di fanteria AT(C) che,con il supporto di due Jpz 4/70(E) e un plotone di blindo Puma (D) riescono a difenderli da assalti di fanteria inglese supportata da tanks. Enrico e' sempre un avversario piu' che ostico,ma indubbiamente di enorme simpatia.