L'ormai usuale apparizione del messaggio di "sincronizzazione persa" nei multiplayer di EU3 mi ha fatto sorgere una riflessione. Alla vista dell'odiato messaggio spesso si dice "vabbè, giochiamo finché si può, anche se presto crasherà tutto". Soltanto che poi, a quanto mi è parso di capire, ognuno è come se giocasse singolarmente. La partita di ognuno prende strade diverse, e quando si ripartirà tutti sincronizzati, l'unica cosa che conta è com'è andata la partita dell'host. Gli altri hanno giocato inutilmente, e trovano qualcosa di imprevedibile. Dunque mi chiedo: come mai in tale spiacevole situazione ci si ostina a dire "giochiamo lo stesso finché non crashamo"? Immagino comunque abbia un senso, ma non riesco a capirlo. PS: A volte ho visto qualcuno andare a controllare la progressione della data per ogni singolo giocatore. E se le date coincidono "è tutto a posto". Non è vero che è tutto a posto: stiamo giocando la stessa data, ma la storia è andata diversamente. Mi chiarite un po' la cosa?
E' esattamente così come dici tu, a parte un dettaglio: per qualche motivo, alcune azioni che fai nella realtà parallela sono comunque riconosciute, mentre altre no. Il problema è che fino al rehost non puoi sapere cosa è stato riconosciuto e cosa no. Ad esempio l'altra volta Cantastorie nella sua realtà parallela giocava tranquillo e placido, al rehost si è ritrovato i Mamelucchi in unione personale sotto di lui. Pensa un po'. Non parliamo poi delle guerre: ricordo una guerra tra me e Giank/Filippo in cui nella mia realtà avevo vinto una battaglia campale di centinaia di migliaia di uomini che invece nella loro realtà avevo perso. Il fatto è che non ho la più pallida idea di come si possa rimuovere il problema del desynch che improvvisamente sta tampinando categoricamente tutti i nostri multi di EU3: a prescindere dall'host, a prescindere dal numero di giocatori. Imbarazzante.
Dunque la mia domanda è: che senso ha quando vediamo i desynch continuare a giocare, e non rehostare subito? Praticamente giochiamo altri 10 minuti in cui le nostre azioni sono completamente inutili, e rischiamo danni imprevedibili
Le azioni non sono inutili, diciamo che il 30% di queste lo sono. Però è anche vero che se parte una guerra e tu hai le truppe dimezzate o altrove per via del desynch, è un malus non da poco. Leggendo su Paradoxplaza, è un problema della Lan (quindi anche virtuale, tipo Hamachi). Via direct IP e su Metaserver queste cose non succedono. Un'altra cosa da fare sarebbe cancellare completamente la cache delle mappe. Il desynch si verifica quando il calcolo dei percorsi non coincide fra i diversi computer. Quindi dovremmo farlo tutti, tanto per sicurezza. EDIT: altri hanno risolto proprio reinstallando tutto, se anche un solo giocatore smanetta con traduzioni/mod/altro può essere causa di desynch
Perché quando lo dico solo io o i pochi altri veniamo ignorati, quando invece capita alla massa ci si accorge del problema, io ho SEMPRE detto di rihostare. Il problema è che il metaserver ha una connessione penosa, e invece del desych avremmo più crash, ma magari col ntempo è migliorato... Per le prossime sessione (ed in generale dopo ogni sessione o gioco singolo, in pratica prima dei multy)direi che dobbiamo cancellare le cache (magari non risolve, ma male non fa).
Questa è una leggenda metropolitana. Tutto ciò che riesci a visualizzare su schermo è riconosciuto dal gioco. Se c'è troppo lag l'azione non viene accettata ed è come se non avessi premuto nulla, oppure apparirà in ritardo, ma non esiste assolutamente che giochi una partita in locale diversa da quella in rete. A livello tecnico è proprio una fesseria.
Bene mi esprimo come quello che conosce più di tutti i desyncrh su eu3 e vi posso dire che corrisponde ad una realtà parallela.Fossero solo ordini non riconosciuti o in ritardo non ci sarebbe nulla di grave, ma mi ricordo che in una guerra rajas si trovò le truppe sparse per mezzo mondo e intere armate sparite chissacome!
Tutti quelli che parlano di realtà parallele lo fanno quasi sempre per conto di altri, chissà perchè.
Se vuoi ti racconto di quando nella mia realtà parallela sono collassato e in quella vostra ero integro, mi erano nate svezia e danimarca.Con tanto di screen che mostravano la mia situazione!
Io nella mia piccola esperienza di ieri, quando si rehostava, trovavo una situazione completamente diversa da quella che avevo giocato (tipo un proliferare di ribelli in una regione diversa da quella che avevo gestito io). Non so tecnicamente come funzioni, ma di certo tante azioni che avevo fatto non si sono ripercosse nella "partita ufficiale"
Questo è possibile. Magari hai fatto muovere un'armata, ti è apparsa pure la freccia, ma in realtà è rimasta sempre immobile oppure si è mossa in ritardo di settimane. Tu nel frattempo stavi laggando e la partita ha continuato senza di te, cosìcchè quando sei tornato in pari non hai riconosciuto più la situazione di partenza e hai avuto l'impressione di aver giocato una partita parallela.
È vero che abbiamo sempre usato termini goliardici come "Sindrome di Doria" o "mondo parallelo" ma pure io come Doria e tutti gli altri garantisco che la tua partita funziona normalmente magari senza lag o comunque un lag non sospetto, per poi scoprire al rehost successivo che non hai fatto nulla, non è questione di vedere la freccia, io vedevo le armate muoversi, combattere e vincere, mentre per gli altri le stavo prendendo rimanendo immobile, chiamalo pure uber-lag ma quando sei desincronizzato buona parte delle mosse che tu fai e vedi verificarsi non avvengono proprio nella partita, poi presto o tardi arriva il benaccetto crash che se ti è andata bene avviene quando i danni sono stati minimi.
Enok ti posso riportare l'esperienza quando tentavamo di giocare il nuovo multy. Io giocavo la Svezia, è arrivato il desync quando la Danimarca e la Norvegia erano in guerra contro teutoni e uk (bjb e ivaldi); loro stavano vincendo, la flotta dell'uk aveva distrutto quella danese e battuto quella norvegese, bloccando lo stretto dell'oresund. A quel punto attacco, con 2 (o 3)k di truppe intercetto 1k di norvegesi che stavano passando per Stoccolma, 1k le mando in norvegia, il resto (6k) volevo mandarle in Danimarca (dove vedevo solo 1k di truppe in capitale), ma non si muovono. Si rehosta, con le navi danesi (che erano state distrutte) che imperversano per tutto il Baltico. A Stoccolma invece di esserci 1k di norvegesi c'erano 5k tra norvegesi e truppe dell'Holstein (che stavano ancora combattendo contro i miei), mentre 7k di danesi salivano e altri 3k di norvegesi arrivavanbo dalla norvegia. Tutte truppe (e navi) che nella mia realtà parallela non esistevano.
io concordo con Enok. Non esiste in nessun altro gioco il problema del desynch come su EU3. Il fatto di controllare le date serve per far vedere se qualcuno é in desynch, e infatti CK2 e pure victoria 2 se qualcuno lagga e rimane al 1-1 quando l'host é al 10-1 allora il gioco rallente la velocitá di gioco, avverte della lag e mette in pausa per tutti tranne che per chi é rimasto in ritardo per riallenarlo con gli altri giocatori. In questo gap tra chi gioca al 1-1 mentre gli altri (o cmq l'host) é giá al 10-1 sta la vostra cosiddetta realtá parallela. Quando il gioco rileva il vostro ritardo e vi risincronizza a voi sembra d'aver giocato una partita diversa semplicemente perché avete perso azioni, eventi che si sono rilevati nella reale partita. Insomma mentre eravate in desynch stavate giocando da soli in pratica. Le date quindi sono fondamentali, se si é allineati non si é in desynch. Altro punto su cui concordo con Enok é il fatto che il giocatore che sta laggando e quindi rimane indietro semplicemente non riesce a fare azioni, i suoi comandi non vengono recepiti dal game (sicuro al 100% per giochi come HOI3, CK2 su Eu3 non ho mai avuto esperienza diretta). Cmq ragazzi lo dico ancora, qui il problema si risolve in questo modo: 1. si gioca senza firewall, 2. evitare il wifi (sempre con cavo al modem se possibile) e comunque con router impostato con le porte giuste aperte. 3. Chi ha le connessioni che danno problemi si rassegna a non giocare (o a cambiare connessione). 4. meno influente, se avete un pc vecchiotto non pretendete di giocare in multi con gli altri (almeno ai titoli recenti) perché pure l'HW un po' incide nel rendere instabile il game.