Nella guerra in cui sono entrato io la Francia non era coinvolta. E io, inizialmente, non ho dichiarato di voler terre Francesi e in tutta la partita fino ad ora non ho mai avuto né dimostrato nessuna intenzione di mettermi contro la Francia. Ovvio che si fa per parlare, è parte del gioco e Agent era liberissimo di fare qualunque cosa. Solo mi fa strano come un tradimento palese e dettato da precisi interessi venga passato quasi come un "poverino, voleva essere amico della Borgogna, ma non ha potuto fare altro", come se fossi stato io a mettermi contro di lui. Ripeto, non è un problema, si fa pour parler PS: Ai portoghesi... la tattica migliore che mi è venuta in mente per ora è lanciare un bastoncino lontano dalla battaglia e vedere se loro se ne corrono a recuperarlo. Ma studierò altro...
La Russia, se la Francia non ha nulla in contrario, offre alla Borgogna la pace separata bianca, noi non abbiamo nulla contro questo nobile popolo, come non abbiamo nulla contro i possenti Teutoni a cui offriamo le stesse condizioni.
La Russia ha vinto questo Multy! :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: Tutti gli altri sono risultati sconfitti o sono fuggiti come le truppe TeutoneTedesche in ritirata :army2:che mi pareva la WW2 !:army4:
bacca la guerra era ancora molto lunga...con zero reggimenti teutonici annientati e l'austria in netta ripresa. Sarebbe stato bello continuare
Lo so, la battaglia a nord in pochi l'hanno seguita ma è stata parecchio divertente! Dispiace anche a me non continuare, anche perchè poi sarebbe rientrato l'ottomano...
In guerra eravamo rimasti Austria, Teutoni, Papato e Russia, senza contare i potentissimi minion di Vlad, col Papato già morto e con truppe e manpower molto più numerosi dalla nosrta parte a ben due anni e mezzo dalla scadenza della tregua con gli Ottomani, tra l'altro. Sarebbe stato curioso vedere l'esito
I vassalli di Vlad sono stati devastanti! Però erano il mio vero obbiettivo, peccato che Agent abbia abbandonato la guerra da traditore dopo che gli ho preso due province per lui! Volevo convertirli all'ortodossia! Rajas, non dimenticare che l'austria è praticamente implosa, fra poco sarebbero cominciate le secessioni. Però detto tra noi, non si può vedere una guerra che continua con una nazione che è al limite di we, 20.5!, con la capitale presa oltretutto, è assurdo secondo me. A livello di meccaniche si fa, ma vedere una sifatta situazione e in più il rifiuto posto a paci bianche o leggere è veramente assurdo. Nella realtà ci sarebbe stata una resa incondizionata, così come se a guidare quella nazione ci fosse stata l'ia.
L'Austria doveva essere implosa già alla sessione precedente, invece mi sono ripreso: non è che se hai qualche ribelle o ti prendono la capitale devi arrenderti, altrimenti nel 1600 quando vai in giro con stack di 80k e ti becchi un mare di attrito in pochi mesi dovresti arrenderti subito? Avanti nel gioco è quasi inevitabile che soprattutto le nazioni grosse si becchino WE galoppante. Non ho nemmeno inflazionato, ho sempre avuto entrate in positivo, manpower massimo, ho triplicato il numero di truppe... Se non mi annientate l'esercito è ovvio che io cerchi di resistere! Non tutte le nazioni hanno la possibilità di spostare, volendo, la capitale negli Urali
Quoto raj. Se nella realtà per una capitale presa ed un esaurimento di guerra elevato una nazione fosse stata costretta ad arrendersi, la Russia avrebbe sistematicamente perso ogni guerra della sua storia
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Campagna_di_Russia#section_6 EDIT Non solo venne occupata, ma fu anche distrutta quasi completamente
la guerra non era finita (e grazie a raj che non si ricorda della Svezia XD) ma c'era da dire che a nord (sistemati i ribelli) io potevo assaltare BJB alle spalle, mantenendo più blocchi (arrivavano le navi coloniali) forse sarebbe stato un andamento ancora incerto...chissà.
Secondo me a parlare di storicità in questo senso stiamo perdendo tempo... come lo stiamo perdendo parlando di un multi che non è più
Si ho capito, ma se la Russia ha continuato a combattere senza Mosca poteva presumibilmente farlo anche se fosse stata presa al suo posto San Pietroburgo. Cmq smettiamola con questa leggenda della Svezia in guerra, al più ha controbuito a mandare qualche barchetta