La Francia è imbattibile

Discussion in 'Europa Universalis 4' started by Milan y Astray, Aug 31, 2013.

  1. Armilio

    Armilio

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,034
    Location:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Magari rifiutavano il call of arms, si può fare. Specialmente se l'imperatore che chiama il call of arms è debole. Ma magari mi confondo io eh.
     
  2. Mac Brian

    Mac Brian

    Joined:
    Jul 26, 2010
    Messages:
    2,771
    Location:
    Mirandola
    Ratings:
    +401
    Forse fa parte di una di quelle riforme che si sviluppano man mano? Non ho ancora mai giocato come imperatore quindi non lo so neanche io.
     
  3. Armilio

    Armilio

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,034
    Location:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Forse potrei confondermi con un momento in cui avevo tutti gli stati dell'SRI vassallizzati...dovrei riprovare. :asd:
     
  4. turk75

    turk75

    Joined:
    Sep 15, 2010
    Messages:
    239
    Ratings:
    +6
    si in effetti costruito cosi come è il sri non è "essenziale" mi spiego meglio

    Sto divertendomi col brandeburgo e sto via via cercando la prussia come idea ovvio che ne nasca una rivalità naturale con gli asburgo, ancora di piu dopo che hanno ereditato la borgogna.
    come imperatore siamo 3 a 3 come voti con la boemia che vota x se.
    Ma visto che alla fine le guerre interne al sri se fatte con casus belli (e finora mai viste guerre senza anche perchè non è impossibile procurarseli) l'imperatore non interviene (a meno di alleanze) tantomeno i vari principi se non in differenti alleanze.
    Gli attacchi esterni idem ok interviene l'imperatore ma se è debole poco cambia, e i principi nulla.

    Gli stessi bonus che da l'essere imperatore (al di la delle riforme ovvio) non sono poi cosi eclatanti visto poi che alcuni si ottengono anche con le tecnologie e idee.

    Alla fine il sri non è altro che un'accozzaglia di staterelli in perenne crisi fra loro (crisi che l'imperatore piu di tanto non può ne vuole regolare) e con un imperatore che fa in parte lo sceriffo.

    Vero che siamo in un'epoca ben diversa dal 1100 di ck2 quindi...
     
  5. Armilio

    Armilio

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,034
    Location:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Ma in realtà che non sia un controllo strettissimo è giusto così. Però se riesci a portare avanti le decisioni...mbeh, l'ho detto in un'altra discussione, sono riuscito ad arrivare all'ultima ed a riformare l'SRI. Però anche senza arrivare fino a lì, ci sono dei bei bonus in più, tipo il +25% di tasse. Ma anche la decisione che blocca le guerre interne non è male se vuoi bloccare l'Austria.
     
  6. turk75

    turk75

    Joined:
    Sep 15, 2010
    Messages:
    239
    Ratings:
    +6
    Si per carità giusto e storico cosi e ci mancherebbe, anzi proprio dai delicati equilibri interni si può cercare di far uscire quelle nuove potenze.

    Alla fine Boemia, Bavaria, Brandeburgo ed Hesse non sono messi malissimo
    Oddio nella mia partita la Boemia pare paralizzata...
     
  7. lordice87

    lordice87

    Joined:
    Dec 29, 2009
    Messages:
    124
    Ratings:
    +2
    Io sto giocando con l'Austria e devo dire che secondo me lo SRI è realmente debole.... infatti tenere a bada i francesi non è per nulla facile! Il problema è che hanno una serie di idee proprie che li porta ad avere il morale delle truppe a 5.5... In una guerra al fianco dei savoia con spagna e qualche altro stato siamo riusciti ad ararla, facendogli perdere un territorio e creando due vassali... il problema è che non sembra arrestarsi...
    No l'imperatore finché non rendere vassalli tutti gli stati è solo come un cane, forse dargli qualche bonus di morale alle truppe mentre è in difesa dei confini non sarebbe una cattiva idea
     
  8. Armilio

    Armilio

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,034
    Location:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    5.5? se diventa anche difensore della fede (succede spesso) arriva anche a 6.0.
     
  9. lordice87

    lordice87

    Joined:
    Dec 29, 2009
    Messages:
    124
    Ratings:
    +2
    Mi sa 5.5 con Difensore della Fede...
     
  10. TheDOC

    TheDOC

    Joined:
    May 16, 2012
    Messages:
    596
    Ratings:
    +49
    Gente, perchè state a farvi questi problemi sul morale francese? Con l'Austria basta far arare il minor di turno, tu sei il warleader nel 99% dei casi e sei giustamente alleato di una nazione naval. La Francia si becca un bel po' di blockade mentre non può raggiungere te e gli sale la WE. Di conseguenza poppano i ribelli e tu mentre hanno metà armata impegnata con i ribelli li asfalti.

    Se arrivano in Austria probabilmente scelgono il percorso più corto, aka quello in svizzera. Tutte montagne che per difendere sono oro, non avere cavalleria con sè è un must e piazzarsi con armate strutturate con 55% INF e 45% ART (in genere ho armate strutturate così):

    INF x (più di metà dell'armata calcolata senza CAV)
    CAV 4 (se si combatte in montagna 0)
    ART x-2 (fanteria - 2 reggimenti)

    La CAV è poca per il semplice motivo che a combattere nei terreni Austriaci/Sud Tedeschi/Borgognoni (non olanda, la borgogna in sè) fa più danni che altro (su colline e montagne ti becchi penalità doppia).
     
    • Agree Agree x 1
  11. Ciresola

    Ciresola

    Joined:
    Jun 18, 2009
    Messages:
    3,987
    Location:
    Valeggio sul Mincio, Italy, Italy
    Ratings:
    +32
    Si si era sottinteso ;)
     
  12. Armilio

    Armilio

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,034
    Location:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Io ho trovato un buon modo anche se si è confinanti di una sola provincia: costruire un March in quella provincia. Puntualmente il nemico arriva lì e rimane infognato per anni. :asd:

    Ma capisco che non è sempre applicabile.
     
  13. Ciresola

    Ciresola

    Joined:
    Jun 18, 2009
    Messages:
    3,987
    Location:
    Valeggio sul Mincio, Italy, Italy
    Ratings:
    +32
    Anche questa è una buona idea, io con la Lituania attuale, per prevenire attacchi eventuali di Austria e Moscovia stò fortificando al massimo le regioni di confine e andando in dentro alterno fortificazioni 3 o 4 a 1 o 2 per far sgasare spesso le armate nemiche, appena ho occasione di provarlo (quando finisco una flotta e magari chiudo il baltico alla moscovia) saprò dirvi :p
     
  14. Milan y Astray

    Milan y Astray

    Joined:
    Sep 12, 2009
    Messages:
    217
    Location:
    Rovereto (TR)
    Ratings:
    +4
    ora sono riuscito a batterla varie volte.
    Vi spiego tutto: uso la Borgogna, mentre sconfiggo i provenzali e i loro alleati lorenesi x il barrois, i francesi le prendono dagli inglesi e dai portoghesi nella guerra dei 100 anni rilasciando il delfinato e la guyenna
     
  15. lordice87

    lordice87

    Joined:
    Dec 29, 2009
    Messages:
    124
    Ratings:
    +2
    In realtà ti frega anche con la diplomazia... io sono come al solito l'austria e la francia è alleata con Boemia, Venezia e Ungheria... praticamente mi ha bloccato non posso andare da nessuna parte...
     
  16. Keevan

    Keevan

    Joined:
    Apr 21, 2011
    Messages:
    14
    Ratings:
    +0
    Dopo una partita di prova con la Spagna, ho quasi finito una partita Ironman con la Sassonia ed in entrambe ho battuto la Francia.
    E' un avversario molto molto tosto ed affrontarlo da soli (specie con la Sassonia...) vuol dire morte certa, ma con la giusta combinazione di alleati lo si può battere.
    Inoltre, come dice il detto, se non puoi batterli, fatteli amici ;)
    Con la Sassonia sono stato alleato più volte sia con la Francia che con l'Austria, alternandole quando possibile; anche se adesso (sono al 1810 circa) i miei rapporti con entrambe sono pessimi, ho potuto beneficiare alla grande del loro supporto (la Francia mi ha salvato più volte dagli altri staterelli tedeschi, ad esempio).
    Inoltre, dopo il 1650, la Francia ha iniziato a subire gli effetti della sovraestensione e delle continue guerre, con ribellioni a nastro, senza contare che la coalizione anti-francese è divenuta sempre più forte: insomma, nel 1800 la Francia è diventata (dopo essere passata dalla rivoluzione francese) un potenza secondaria al cospetto di Spagna e soprattutto del SRI.
     
  17. bruciato

    bruciato

    Joined:
    Dec 9, 2011
    Messages:
    19
    Ratings:
    +4
    Ha arato da sola la mia coalizione (io Austria) austro-anglo-spagnola-portoghese. Ho detto tutto.

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
     

Share This Page