Sono nuovo di questo gioco e non ci capisco nulla dalla diplomazia al militare! Vale la pena imparare a giocare..o non è bello?
io l'ho appena preso, sembra fantastico e molto profondo.. obbligatorio leggersi il manuale sennò non inizi mai
è veramente molto complicato come gioco...ed è molto profondo... penso che questo sia la causa della lentezza tra un turno e l'altro.. bè comunque prima o poi lo finirai stoi manuale!
Letto metà manuale, ci sono più modificatori che in wipt e altri 10 giochi messi assieme. E' complicatissimo, sembra Victoria + WIPT + qualcos'altro. o0
Pride Of Nations è uno dei pochi giochi -se non attività in generale- di fronte al quale mi sono arreso. Nel caso specifico l'ho installato e disinstallato per ben 3 volte e ad ogni nuovo tentativo, lo approcciavo con maggior motivazione e convinzione. Ho studiato, stampato, schematizzato il manuale, rifatto il tutorial alemno 5 volte, acquistato e tentato ogni DLC a pagamento ma niente! Continuo a non capirci nulla: l'interfaccia è legnosissima, i tempi di attesa tra un turno e l'altro biblici, la schermata riassuntiva di uno scontro criptica come una denuncia dei redditi, la stessa mappa per quanto belle è troppo carica di informazioni e troppo vasta tanto da sentirsi continuamente persi. Allora perchè tanti tentativi da parte mia di giocarci? Semplicemente perchè su carta è tutto quello che avrei voluto da un gioco di strategia, compreso il periodo storico che è tra i miei preferiti. Ma la passione ha -per le tre volte sopramenzionate- dovuto cedere il passo alla fruibilità/divertimento, che essendo nel caso praticamente nulli mi hanno costretto all'ultima e definitiva disinstallazione. Quindi su PON ho gettato la spugna (meno male che l'ho comperato a prezzi stracciati su STEAM assieme alle varie miniespansioni, certo poi mi sono dissanguato per stampare il manuale a colori) e auguro ad altri ardimentosi maggior fortuna dato che sono certo che sotto sotto il gioco valga. Saluti Fosforo il rinunciatario
Ti straquoto in tutto. Ora non avrei più il tempo di giocarci ma anch'io, convinto in qualche modo di avere un gioiello per le mani, ho provato e riprovato, arrendendomi per la frustrazione; ho lo stesso dubbio che ebbi per Supreme Ruler 2020: gioiello o bidone? Ai posteri (od a voi) l'ardua sentenza. PS. SR2020=gioiello (grezzo, ma in fondo pur sempre un gioiello)
Nella sezione dedicata del forum della paradox ci sono succose guide...dai ragazzi ce la faremo a sottomettere anche PoN al nostro potere!
ho fatto lo scenario Risorgimento (è molto semplice!) però è tutto votato alla guerra (non ci si deve preoccupare neanche delle risorse da produrre/comprare per rifornire le truppe! l'obiettivo è conquistare Milano (fatto) ero riuscito a spingermi fino ad assediare Vienna (con le truppe francesi) mentre ad Udine con gli italiani (ma senza il baffone di vittorie emanuele II che aveva preso una batosta) tenevano al sicuro la "strada per Vienna"...in pratica ho vinto stando agli obbiettivi dello scenario, però volevo concludere la pace (annetendo la Lombardia) ma mi serviva un WarScore di tipo 250 (ed ero arrivato a 105) poi mi hanno sfondato il corridoio proprio a Udine ---> ragequit cose che ho notato: 1) devo imparare bene a gestire i corpi e brigate (generali da 2 ed 1 stella) e fare una catena di comando funzionante 2) come cavolo si assaltano le piazzeforti? avrei potuto finire la storia assaltando Vienna alla seconda settimana di assedio! (2700 vs 700...avrei dovuto vincere) però non so come si fa...ho provato a mettere assetto iperaggressivo ma non va, ho provato a trascinare l'armata sulla città ma nulla...dovevo per caso premere il pulsante per far entrare le truppe nelle strutture della regione?
Premi il pulsante rosso con doppia freccia di attacco, sempre che il generale sia attivato, e considerando che 2700 contro 700 non è poi questo gran rapporto di forze.
Ho scaricato il manuale 1.02 (ci fosse in italiano...non che non capisca l'inglese, figuriamoci studio medicina a volte usando fonti solo inglesi...ma il manuale di PoN è un po' noioso) e hanno reso giocabile il Belgio...penso andrò con questa per imparare il sistema economico che mi pare assurdo il fatto che manualmente dovrei andare di mercato in mercato a comprare e vendere!! Non c'è modo di scegliere chi è il generale a capo di un fronte? Non si può scegliere a quale armata dipenda un corpo? (come in rise of Prussia e altri ageod?)
Perché non giochi semplicemente con il Piemonte? Sarà forse un po' noioso ma per imparare va benissimo. Non è necessario comprare e vendere di mercato in mercato. Schermo budget, clic sinistro sulla risorsa che vuoi acquistare (o clic destro per diminuire le importazioni), e il sistema opta per un mercato. Se poi vuoi vendere apri lo schermo trade, con il puntatore del mouse in corrispondenza della tua nazione, e da lì aumenti o diminuisci la risorsa che vuoi vendere, senza determinare il mercato di destinazione. Sui generali la risposta è no, e devo dire che personalmente non ne sento la mancanza. Un po' di microgestione in meno. Il gioco già è complesso già così....
troppo tardi ho scelto i Giappi sono interessanti perchè inizi proprio da zero e in pratica impari dal nulla!
Ciao, qualcuno è riuscito a domare e cavalcare fino in fondo questa brutta bestia? Io si, a poco a poco.. è più complicato di witp, dwarf fortress e aurora messi assieme, ma tremendamente più bello di victoria. Un capolavoro, sul forum ufficiale ci sono però solo inglesi, tedeschi e francesi.. ita anyone?